9 destinazioni nel mondo dove ammirare il foliage nel 2022
Non lasciatevi prendere dalla malinconia con la fine dell'estate. Le mete da visitare in autunno sono infinite, soprattutto quelle dove i colori del foliage tingono il panorama di sfumature indimenticabili. Ecco le migliori destinazioni dove ammirare il foliage in giro per il mondo.

Quando l’ozio estivo volge al termine e l’aria inizia a raffrescare, non dovete abbattervi: l’autunno è una stagione meravigliosa, l’ultima in cui godere degli spazi aperti prima che le temperature invernali si abbattano sulle giornate.

Il tripudio rosso e dorato di Nara, in Giappone
L’autunno in Giappone è un momento spettacolare, tanto quanto la breve fioritura dei ciliegi in primavera. Il kouyou (fenomeno naturale per cui le foglie si tingono di rosso) può essere ammirato in tutto il paese, dall’isola settentrionale di Hokkaidō fino alle regioni del sud, a partire dalla fine di settembre. L’antica capitale di Nara, rapidamente raggiungibile in treno da Kyoto, è uno degli scenari più incantevoli. Il vasto parco cittadino si tinge di infinite sfumature calde. Foglie rosse, dorate e gialle colorano i sentieri che conducono al santuario Tamukeyama, nell’area nord-est.

In bicicletta attraverso il foliage della Foresta di Dean, in Inghilterra
Questa antica regione nel Gloucestershire veniva un tempo sfruttata come terreno di caccia dalla famiglia reale e come miniera di legna per costruire navi militari dai Tudor. Oggi invece è il luogo perfetto dove trovare la pace passeggiando tra le foglie. Gli alberi di rovere, faggio e castagno regalano un’incredibile spettacolo color ruggine, con sfumature gialle e dorate. La Foresta di Dean può essere visitata a piedi o in bicicletta, basta far attenzione ai cinghiali che la abitano dal 2006.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Le foglie di acero rosso delle White Mountains, nel New Hampshire, Stati Uniti
Il New England è il capoluogo dell’autunno e scegliere una meta precisa dove ammirarlo non è un’impresa facile. Le White Mountains, nel New Hampshire, sono senza dubbio uno dei luoghi migliori per vedere l’autunno nei suoi colori più intensi, non solo nel New England, ma nel mondo. All’inizio di ottobre, le foglie d’acero rosso vi attendono in tutto il loro splendore. Guidate fino alle Silver Cascade Falls, nella contea di Carroll, una cascata alta quasi 80m circondata dal bosco.

Autunno arancio nella Valle della Loira, in Francia
Quando i vitigni cambiano veste e le orde di turisti tornano a casa dopo l’estate inizia il periodo migliore per visitare la Valle della Loira. Le colline ammantate di viti appaiono radiose quando il verde estivo lascia il posto alle sfumature gialle, marroni e arancio dell’autunno. Essendo i mesi della vendemmia, potrete vedere lo zelo degli operai che raccolgono l’uva e poi concludere la giornata sorseggiando un bicchiere di vino davanti al panorama.

Autunno d’oro nel Bishop Creek Canyon, in California, Stati Uniti
Solo perché nel nord-est degli Stati Uniti i colori autunnali sono spettacolari, questo non significa che la costa occidentale non sia in grado di difendersi. I boschi nell’entroterra della California sono una valida alternativa: nel Golden State, le tinte rosse e gialle dell’autunno durano più a lungo grazie alle varie altitudini. Il Bishop Creek Canyon è uno dei tanti luoghi stupendi dove immergersi nel foliage. Il panorama è indimenticabile con le montagne della Sierra Nevada a far da sfondo alle foreste dorate.

La foresta incantata di Pitlochry, in Scozia
I pini scozzesi non cambiano colore, ma il resto degli alberi decidui sfoggiano alcune delle sfumature cromatiche più impressionanti individuabili nei boschi d’Europa. Allontanatevi a piedi dalla cittadina per raggiungere la diga e il passaggio per pesci che separano il fiume Tummel dal Loch Faskally per ammirare le file di alberi lungo la riva. Ogni ottobre, a Pitlochry si tiene Enchanted Forest, un evento notturno in cui le foreste vengono illuminate e animate dalla musica.

Autunno color giallo brillante in Lombardia, in Italia
Le temperature in Lombardia sono ancora miti con l’arrivo dell’autunno, permettendo ai visitatori di godersi un’esperienza alla scoperta del foliage gratificante. I pioppi autoctoni lombardi si tingono di giallo brillante prima che le foglie cadano inesorabilmente a terra. Se non avete mezzi per raggiungere la campagna, non preoccupatevi: anche l’autunno urbano di Milano, con i suoi splendidi parchi pubblici, è una vista incantevole.

Le tonalità autunnali delle Dandenong Ranges, in Australia
L’autunno australiano non comincia a fare sul serio prima di marzo. Questa terra famosa per le spiagge, il surf e il caldo non viene comunemente associata al tripudio del foliage autunnale, ma le Dandenong Ranges vicino a Melbourne non deludono. Oltre a essere un parco nazionale dalle bellezze mozzafiato, la regione è costellata di giardini curatissimi. Gli Alfred Nicholas Memorial Gardens meritano decisamente una visita quando i prati si ricoprono di foglie e gli alberi si colorano di tonalità accese.

La pace dei sensi nell’Agawa Canyon, in Canada
Salite a bordo dell’Agawa Canyon Tour Train questo autunno e potrete ammirare uno dei foliage più spettacolari del pianeta seduti a bordo di un comodo treno. La corsa parte da Sault Sainte Marie e percorre circa 22km di questo paesaggio incontaminato che sfoggia le sue vesti migliori con la fine dell’estate. Il panorama ispirò Tom Thomson e il Group of Seven, i più importanti pittori paesaggisti canadesi di tutto il primo Novecento. Dovrete organizzarvi con astuzia: le foglie cadono per un periodo molto breve tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre.
Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta a settembre 2019 e aggiornato a ottobre 2022