La Puglia ti riempie i sensi

1 minuto di lettura

Queste giornate di viaggio in Puglia colmano i sensi di tante sensazioni meravigliose.

Metti una mattina in Vespa a Lecce © Emanuele Denina
Metti una mattina in Vespa a Lecce © Emanuele Denina
Pubblicità

Dalle case 'allattate' (per l'uso di latta per dare colore, ma anche nutrire e poi ammantare l'insieme del bianco del latte) di Cisternino, ai campi punteggiati di balle di fieno nella Murgia, al profumo della macchia mediterranea di giorno e di notte, alla luce che il centro storico di Lecce riflette su di te mentre passeggi sotto il sole. Ma una sensazione, per me, è stata più inaspettata delle altre: il sapore che hanno le burratine da queste parti. Come sempre bisogna avere fortuna, non tutte regalano lo stesso piacere unico, ma se la fortuna vi bacerà sarà un momento di estasi culinaria. A noi è successo al Povero, regno della gastronomia anzi, officina dei sapori, come dicono loro, nella Via Rubichini di Lecce.

Altro dono della giornata: un bagno a Portoselvaggio, splendida conclusione del pomeriggio. Il Parco è bellissimo, con una vegetazione fitta di pini d'Aleppo ed eucalipti che arrivano quasi fino al mare, ma l'acqua non è da meno.

Dal porticciolo di Santa Caterina (ingresso sud del Parco) il diving Oltremare organizza escursioni per esplorare in gommone il litorale dell'area e per nuotare nella Grotta Verde, dove ci si può spingere sotto la scogliera e assistere a uno spettacolo naturale emozionante. Qui l'acqua di mare incontra l'acqua dolce (e fredda) proveniente dal sottosuolo carsico. Vi troverete a galleggiare sopra uno specchio cristallino con corroboranti correnti ghiacciate che riflettono la luce tingendo l'intorno di verde smeraldo. Tutto semplicemente perfetto.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Italia
Condividi questo articolo
Pubblicità