Valencia: perché è il momento perfetto per organizzare il viaggio nel 2022
Luminosa, festaiola, ma anche ricca di arte e cultura, Valencia contagia con la sua incredibile energia già al primo impatto. Nel 2022 è sotto i riflettori e protagonista di innumerevoli eventi, con due titoli di Capitale (del Design e del Turismo Intelligente) e un ricco calendario di appuntamenti e rassegne.
Capitale Mondiale del Design
Il fascino del centro storico, le forme avveniristiche dell’architettura contemporanea della Città della Scienza di Calatrava, il lungomare pieno di vita e di armonia mediterranea: osservare l’impianto urbano dall’alto significa apprezzare la sua impostazione raffinata, ma anche cogliere i fermenti che la proiettano verso il futuro. Non stupisce che la World Design Organization (WDO) abbia designato Valencia Capitale Mondiale del Design 2022. Passeggiando per la città vi accorgerete presto di quanto il titolo sia meritato. L’attività di architetti e designer, in particolare nell’ultimo secolo, ha lasciato tracce ben visibili e ovunque si incontrano gioielli architettonici e spazi verdi, come il Mercato di Colón in stile modernista, i Giardini del Turia e il Parco Centrale.
Il programma degli eventi è molto ricco e coinvolge 25 location. All’inizio dell’estate, per esempio, La Rambleta e La Marina de València ospiteranno la World Design Experience – EXPERIENCE VALENCIA 2022, un mix di design digitale e interattivo. A settembre, ancora, sarà la volta della World Design Exchange, che vedrà incontrarsi gli organizzatori delle Design Week internazionali.
Turismo intelligente? Una Capitale perfetta
Valencia è sotto i riflettori nel 2022 anche per il suo ruolo di Capitale Europea del Turismo Intelligente. Ha ottenuto questo riconoscimento in virtù di alcune delle sue caratteristiche di spicco. Prima di tutto la sostenibilità. È la prima città al mondo a misurare e certificare l’impronta di carbonio e idrica del turismo. Gli investimenti nelle piste ciclabili e nelle aree verdi, insieme alla riduzione dell’uso della plastica, vanno in questa direzione, così come la tutela dell’area naturalistica dell’Albufera.
Valencia si distingue anche per la sua accessibilità e inclusività, grazie ai suoi autobus per non vedenti e all’impegno per eliminare le barriere architettoniche. Inoltre, nel 2026 ospiterà i XII Gay Games, evento sportivo e culturale internazionale ispirato ai principi della partecipazione e dell’inclusività. Non meno importanti, per Valencia Capitale del Turismo Intelligente, sono la sua capacità di innovare, con un forte impegno nel digitale (tutte le guide, mappe e brochure sono in formato elettronico), e la consapevolezza di quando sia importante tutelare il patrimonio culturale di un passato importante. Per sapere di più, visitate il sito Visit Valencia.

Una città da vivere e ascoltare
Qualche ora in giro per le sue strade, le piazze e i locali del lungomare è sufficiente per capirlo: Valencia non potrebbe fare a meno della musica. Suono, melodia e ritmo fanno parte del suo DNA, così come il design, la gastronomia e lo stile di vita mediterraneo. Nel 2022, l’atteso ritorno di concerti e festival dà vita a un’agenda fitta di eventi e appuntamenti da non perdere. Vi aspettano il Festival de les Arts, il 4ever Fest e i concerti di Vivers, ma anche novità come il Diversity Valencia. Consultate il calendario e scoprite la ricchezza delle proposte di Listen València, con tutti gli eventi e i festival della città, che vede in scena affermati artisti spagnoli e star internazionali (Steve Vai e Simple Minds, per esempio).

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
L’anno della gastronomia sostenibile
Quando si parla di sostenibilità, l’alimentazione ha un ruolo fondamentale e Valencia è attenta anche a questo. È sede del Centro mondiale per l’alimentazione urbana sostenibile della FAO, che si dedica alle sfide che le grandi città devono affrontare in materia nutrizionale. Inoltre, Valencia è stata nominata per il secondo anno consecutivo città più sana del mondo da Money.co.uk, prestigiosa società di consulenza di prodotti finanziari. Un importante riconoscimento per come la capitale del Turia si prende cura della salute dei suoi residenti e dei turisti.
Il segreto della gastronomia valenciana è la grande disponibilità di alimenti di stagione. Valencia è circondata da chilometri quadrati di frutteti e orti che offrono alle sue tavole alimenti sani e sostenibili, come il riso dell’Albufera, i pomodori di El Perelló, le arance, i cachi e i fagioli. Senza dimenticare il pescato, che ogni giorno dal Mediterraneo arriva fresco sulle tavole.
Quel filo rosso tra città e sport
La conformazione del territorio e l’impegno per la sua tutela fanno di Valencia una perfetta palestra a cielo aperto per la pratica sportiva. A tutti i livelli, non ultimo quello delle grandi competizioni internazionali. Nel 2022, tra i grandi appuntamenti ci saranno la Mezza Maratona, la Maratona Trinidad Alfonso Valencia e il Gran Premio di Moto GP. Per gli eventi e gli sport a Valencia visitate questa pagina.
Un firmamento di stelle in cucina
Se si parla di qualità e di blasone culinario, Valencia non potrebbe interpretare al meglio il 2022. Nel dicembre scorso, ha ospitato il Galà di presentazione della Guida Michelin Spagna & Portogallo 2022. Un avvenimento che ha riunito i protagonisti più importanti del settore dell’alta cucina e ha assegnato tre nuove stelle ai ristoranti della città. Lienzo, Fierro e Kaido Sushi Bar hanno fatto il loro debutto nella prestigiosa raccolta francese, mentre hanno mantenuto due stelle Ricard Camarena e El Poblet, e una stella La Salita e Riff. Concedersi un’esperienza a una di queste tavole titolate è il modo migliore per lasciare la città con un ricordo indelebile.