Olimpiadi di Londra 2012: organizza il viaggio e vinci d'anticipo
Manca meno di un anno alle Olimpiadi di Londra. Gli stadi sono quasi pronti, le medaglie sono state coniate e i fan più impazienti stanno comprando i biglietti. Se hai in mente un viaggio da queste parti nel periodo olimpico, ti conviene tenere in considerazione questi consigli.

Olimpiadi di Londra 2012: organizza il viaggio e vinci d'anticipo
Articolo di Heather Carswell
autore Lonely Planet
Manca meno di un anno alle Olimpiadi di Londra. Gli stadi sono quasi pronti, le medaglie sono state coniate e i fan più impazienti stanno comprando i biglietti. Se hai in mente un viaggio da queste parti nel periodo olimpico, ti conviene tenere in considerazione questi consigli.
Come procurarsi i biglietti
Buona parte dei biglietti è stata prenotata all'inizio di quest'anno, ma altri saranno messi in vendita quest'inverno e distribuiti agli acquirenti più solleciti.
Chi risiede nel Regno Unito e in Europa può acquistare i biglietti per Olimpiadi e Paraolimpiadi sul sito ufficiale di London 2012 durante il periodo di vendita. Per esempio, i Paralympic Games inizieranno il 29 agosto 2012 e i biglietti sono in vendita dal 9 settembre 2011. Chi risiede in altre aree del mondo, dovrà fare riferimento al proprio Comitato Olimpico Nazionale o ai rivenditori autorizzati. Si può anche ottenere i biglietti acquistando un pacchetto di viaggio (ecco le agenzie deputate). I siti non ufficiali sono spuntati come funghi negli ultimi mesi, perciò attento a non prendere fregature.
Se non riuscissi a trovare un biglietto, puoi assistere alle gare di preparazione (London Prepares series), che coinvolgeranno molte località olimpiche. Queste gare sono già iniziate e avranno termine a ridosso delle Olimpiadi.
Come prenotare una sistemazione
La cosa migliore è prenotare subito. Trovare un letto a Londra è sempre costoso, perciò evita di arrivare a ridosso del grande evento, se non vuoi essere salassato. Non mancano le opzioni low budget, che comprendono hotel, campeggi e circa 30.000 posti letto in strutture per studenti. Molte informazioni sul sito Visit London, nella nostra destinazione online Londra e sulla guida Londra.
Senza contare che nei dintorni di Londra ci sono molti luoghi in cui soggiornare, meno costosi e vicini quanto basta alla città. Brighton, Oxford e persino Bruxelles o Parigi sono basi possibili. Qui la richiesta è inferiore, ma prenotare in anticipo è comunque d'obbligo.
Poi ci sono opzioni meno tradizionali, ma da non sottovalutare. Puoi trovare una camera o un alloggio su siti come Airbnb, Crashpadder o Holiday Rentals (che ha una sezione dedicata al periodo olimpico). Se sei a corto di soldi, ricorda che una sistemazione si trova sempre, magari sul divano di qualcuno. Puoi anche valutare di scambiare la tua casa con un londinese: molti non vedono l'ora di lasciare la metropoli durante le Olimpiadi.
Quali sono le località olimpiche e come raggiungerle
La maggior parte degli eventi si svolgerà a Londra e nei dintorni. Il cuore delle Olimpiadi pulserà all'Olympic Park, che ospita il nuovo Olympics Stadium e l'Aquatics Centre, a Stratford, nella East London. Questa zona della città è molto cambiata e ora dispone di servizi e trasporti di prim'ordine. Per portarsi sui luoghi olimpici, il trasporto pubblico è la soluzione migliore. Stratford può essere raggiunta in treno, con la DLR (Docklands Light Railway) e con la metro.
Le Olimpiadi avranno per protagonisti altri luoghi del Regno Unito, come il Millennium Stadium di Cardiff e il mitico Old Trafford di Manchester, per il calcio. A Weymouth e Portland, sulla costa meridionale, si svolgeranno le gare di vela. Per arrivare fino a qui la scelta migliore è sempre il treno. Gli orari del periodo olimpico sono definiti, perciò si può già prenotare.
Consigli per non spendere una fortuna
Se vuoi concederti una pausa dalle Olimpiadi, a Londra c'è molto da vedere e fare senza spendere un penny, da musei di richiamo internazionale a mercati pieni di vita. Se hai in programma un giro sul London Eye, prenota per tempo.
Se il tuo soggiorno non è un mordi e fuggi, i pass settimanali sono un'ottima opzione: per la Tube e gli autobus sono molto più economici dei biglietti giornalieri.
Esistono eventi olimpici gratuiti?
Assistere alla maratona è gratuito, così come lo è per quattro gare ciclistiche. Anche se non hai un biglietto, vale la pena fare un salto all'Olympic Park per dare un'occhiata alle strutture create per il grande evento.