Cosa vedere a Cork, Irlanda: tra mercati, pub e tradizione
Il fascino di Cork si fonda su un gran numero di attrazioni e posti da vedere: mercati alimentari e ristoranti creativi in continua evoluzione, pub, luoghi di svago e iniziative culturali, oltre che sulla sua posizione.
Paesaggi
Allontanandovi dalla città, v’inoltrerete lungo una costa punteggiata di insenature, antiche cittadine e incantevoli villaggi di pescatori. I paesaggi sono suggestivi, in particolare lungo le penisole di:
• Mizen Head;
• Sheep’s Head;
• Beara.
Qui potrete fare passeggiate tra colline selvagge e riscoprire il passato dell’Irlanda.
Fascino antico e spirito hipster
Nonostante un accenno di spirito hipster, il lato migliore della città resta legato alle tradizioni: pub intimi e accoglienti con musica live, ristoranti che servono prodotti locali di qualità e un’ospitalità genuina di cui la gente del posto va orgogliosa. Il compatto centro cittadino sorge su un’isola del River Lee ed è circondato da canali e fitto di eleganti viali georgiani, angusti vicoletti del XVI secolo, capolavori di architettura moderna come il teatro dell’opera e stradine affollate di pub, negozi, caffè e ristoranti, con un panorama gastronomico tra i migliori del paese.
Cosa fare a Cork
La principale attrattiva di Cork è Cork stessa: girovagate senza meta lungo le sue vie e assaporatene l’atmosfera.
Shandon
Shandon, arroccato sul fianco di una collina che da nord domina il centro, è un posto eccezionale, non solo per il panorama, ma anche per le gallerie d’arte, i negozi d’antiquariato e i caffè che si affacciano sugli antichi vicoletti e le piazze del quartiere. Le minuscole case a schiera, che hanno visto generazioni di operai crescere famiglie numerosissime in condizioni di estrema povertà, oggi sono ricercati pied-à-terre.
City Gaol
Vale davvero la pena di visitare l’imponente antica prigione di Cork, anche solo per farsi un’idea di quanto fosse dura la vita dei detenuti un secolo fa. Addentratevi fra le celle restaurate, dove si possono vedere manichini che riproducono prigionieri sofferenti e guardie dall’aria sadica. Si tratta di un’esperienza molto toccante, che fa rivivere le asprezze del sistema carcerario del XIX secolo. All’epoca il ‘crimine’ più diffuso era la povertà: molti erano coloro che venivano condannati ai lavori forzati per aver rubato del pane.
English Market
Con il suo elaborato soffitto a volta e le colonne in stile vittoriano, l’English Market è un autentico gioiello. Decine e decine di commercianti allestiscono variopinti banchi con il meglio dei prodotti regionali, dalla carne al pesce, fino alla frutta e ai formaggi, compresi cibi da asporto.
Nelle belle giornate, seguite l’esempio di molti e gustate il vostro pranzo nel vicino Bishop Lucey Park. In un mezzanino affacciato sui banchi del mercato, si trova il Farmgate Cafe, un’esperienza gastronomica da non perdere nel cuore dell’English Market, da dove provengono tutti gli ingredienti che compongono il vostro piatto, che siano granchi, ostriche o l’agnello dell’Irish stew.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Sin É
Potrete trascorrere facilmente un’intera giornata in questo locale carico di atmosfera e povero di pretese, che è tutto ciò che un pub ricco di craic dovrebbe essere (Sin É significa ‘Tutto qua!’). C’è musica tutte le sere a partire dalle 18.30 da maggio a settembre, e concerti ogni martedì, venerdì e domenica nel resto dell’anno, per lo più di musica tradizionale, con qualche occasionale sorpresa. A destra per il servizio al banco.
Corse dei cani
Se siete stanchi di pub, musica live e teatro, potrete dedicarvi alle corse dei cani. Le competizioni dei levrieri sono molto popolari in Irlanda, in particolare tra le famiglie, e il Curraheen Greyhound Park è uno dei cinodromi più belli del paese.
Spike island
Un tempo, quest’isola verde e pianeggiante nel Cork Harbour svolgeva un importante ruolo difensivo per il porto e nel XVIII secolo era sormontata da un forte d’artiglieria. Durante la guerra di indipendenza irlandese, e dal 1984 al 2004, divenne un luogo di detenzione, guadagnandosi il soprannome di ‘Alcatraz d’Irlanda’.
Oggi si possono visitare gli edifici che erano adibiti a prigione e poi proseguire verso il Gun Park, con un’interessante esposizione di artiglieria e la Glacis Walk, un sentiero di 1,5 chilometri che segue il perimetro esterno delle mura della fortezza, offrendo magnifiche vedute sulla cittadina di Cobh e l’imboccatura del porto.
Quando andare
• Ad aprile e maggio a Baltimore si celebra la primavera con il Fiddle Fair, cui fa seguito un festival dedicato al pesce e alla musica jazz.
• Luglio e agosto sono i mesi migliori per il whale-watching lungo il litorale della Contea di Cork, un periodo che offre le condizioni climatiche più favorevoli per le escursioni in kayak in mare aperto.
• Settembre e ottobre sono un trionfo di festival gastronomici, in particolare a Skibbereen e Kinsale.