Barcellona: 20 cose da fare gratis - 2° parte

2 minuti di lettura

Prosegue il viaggio in compagnia del nostro autore Trent Holden alla scoperta di una Barcellona completamente gratuita.

Miró, autografo sulla Rambla © Fotografia di Vincenzo Romeo
Miró, autografo sulla Rambla © Fotografia di Vincenzo Romeo
Pubblicità

Per la prima parte di questo articolo, clicca qui.

11. Scoprire Plaça Reial

Nel cuore di questa importante piazza, ammira il primo lavoro realizzato da Gaudì per la città: lampioni sui quali si arrampicano serpenti dalla testa di drago e sormontati da elmetti dotati di ali.

12. Osservare la gente a El Raval

Un po' più dimesso del Barri Gòtic, questo dedalo di stradine ospita molti personaggi interessanti, come artisti, saccoapelisti, punk e studenti. Non mancano bar di tendenza e negozietti di abiti vintage in cui passare il tempo.

Pubblicità

13. Farsi incantare dalla Font Màgica

Costruita per l'Esposizione Mondiale del 1929, questa fontana con giochi d'acqua e luce è subito diventata un grande richiamo per i viaggiatori. Certo, ha in sé qualcosa di kitsch, ma come non fermarsi a vedere le sue evoluzioni in sincrono con un vecchio ritmo degli anni '80?

14. Rifarsi gli occhi al Castell de Montjuïc

Questa fortezza del Seicento domina la sommità del verde Montjuïc ed in passato era il tetro luogo delle esecuzioni capitali. Oggi la sua fama è nettamente migliorata. Ti aspettano splendidi giardini e ampli scorci della baia.

15. A caccia di Street Art

Girando per le strade di El Raval, vedrai fantastici stencil e murales. Fatti un'idea con questo sito. Tra le opere più famose: il Peix, gigantesca statua di un pesce disegnata da Frank Gehry, una scultura di 15 m realizzata da Roy Lichtenstein e un omaggio a Picasso ideato dall'artista catalano Antoni Tàpies.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

16. Frugare al mercato delle pulci Els Encants Vells

Questo vecchio mercato è un interessante mix di cianfrusaglie e tesori. Forse nel complesso dominano le cianfrusaglie, ma s'incontrano stranezze che valgono la visita. Non manca una collezione di abiti vintage: la trovi nei banchi più esterni del comprensorio.

Per la prima parte di questo articolo, clicca qui.

17. Sciogliersi tra ping pong, bocce e passeggiate

Chi ama correre ha a disposizione lo scenografico contesto del Port Olímpic. Per le escursioni ci sono le colline che circondano la città. Se senti il richiamo dello skateboard, scatenati nella piazza antistante il MACBA (il Museo di Arte Contemporanea di Barcellona). E il ping pong e le bocce? Si può giocare gratis in molti parchi della città.

Pubblicità

18. A tutto festival

Se capiti a fine settembre, non perdere i quattro giorni dell'evento Festes de la Mercè, che porta in città concerti gratuiti, danza, fuochi d'artificio, acroabati e i suggestivi correfocs: una rombante sfilata con percussionisti, mortaretti e bizzarri demoni. Oppure fatti contagiare dalla stravaganza della Festa Major de Gràcia.

19. Al Mercat de Santa Caterina

È meno turistico della Boqueria, ma questo mercato che risale al XIX secolo merita una visita per i suoi ottimi prodotti e per la sua tettoia in stile modernista dai colori vivaci e dalle forme ondulate.

20. Monumenti epici

Barcellona è una città monumentale da molti punti di vista: la sua abbondanza di palazzi storici e di statue offre molti spunti per un tour del tutto gratuito. Due buoni esempi: il grandioso monumento a Colombo, alto 60 metri, e l'Arc de Triomf, al termine della Rambla.

Pubblicità

Per la prima parte di questo articolo, clicca qui.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Spagna
Condividi questo articolo
Pubblicità