In bicicletta nelle isole Åland
Il magnifico Arcipelago delle Åland è una curiosa entità geopolitica: le isole appartengono alla Finlandia, ma vi si parla lo svedese, hanno un Parlamento autonomo e una propria bandiera (blu, rossa e oro), emettono francobolli e possiedono il suffisso web ‘.ax’ L’arcipelago è la località più soleggiata dell’Europa settentrionale: nei mesi estivi le sue spiagge di sabbia bianca e le sue piste ciclabili richiamano frotte di vacanzieri e un’escursione in bicicletta, tra campi verdeggianti, rocce di granito e fantastici scorci del mare è un’esperienza da non perdere.
Uscendo da Mariehamn potrete immergervi nella quiete che aleggia sui villaggi e trovare una spiaggia solitaria tra le 6500 isole e isolette. Una fitta rete di ponti e traghetti gratuiti collega le isole principali, mentre traghetti più grandi con trasporto automobili raggiungono gli angoli più remoti dell’arcipelago. E se scegliete di spostarvi in bicicletta, tra le tante opzioni ecco due itinerari da non perdere: la via della posta e un tour per buongustai.
La via della posta
La Via della Posta è un itinerario ciclistico che segue un ex percorso postale attraverso le Åland da Stoccolma a Turku. Oggi è stato trasformato in una pista ciclabile ben segnalata di 65 chilometri, che va da Storby (Eckerö) a Hullvik (Vårdö), toccando alcune attrattive molto affascinanti come il Kastelholms Slott e il Bomarsund. Mettete in preventivo di impiegare due giorni pedalando con calma, tre se avete bambini. Lungo il percorso troverete diversi ristoranti e sistemazioni. Procuratevi una copia gratuita del Mail Road Across Åland presso l’ufficio turistico Visit Åland di Mariehamn.
Il Kastelholms Slott
Situato in una piccola e pittoresca insenatura segnalata nei pressi della strada 2, questo magnifico castello del XIV secolo è una delle attrattive più affascinanti delle Åland. Osservando le torri alte fino a 15 metri del mastio e le mura in granito rosso spesse ben 3 metri non farete fatica a capire come un tempo questo castello dominasse tutte le Åland. Le mostre allestite al suo interno rievocano gli episodi salienti della sua storia e comprendono numerosi reperti riportati alla luce dagli archeologi, tra cui parecchie monete d’argento medievali. Da giugno all’inizio di agosto ogni sabato e domenica alle 14 vengono effettuate interessanti visite guidate in inglese della durata di circa 45 minuti, comprese nel biglietto d’ingresso.
Bomarsund Fästningsruin
Dopo la guerra del 18089, i russi iniziarono a costruire questa imponente struttura militare per difendersi dai possibili attacchi degli svedesi, che divenne la roccaforte più occidentale della Russia. Nel 1854, all’inizio della guerra di Crimea, la fortezza non era ancora stata terminata e una flotta navale francobritannica la bombardò pesantemente dal mare, costringendo la guarnigione russa ad arrendersi nel giro di appena due giorni.
Le rovine si estendono sul mare per un paio di chilometri su entrambi i lati della strada. Situato a Prästö, nella sponda opposta dello stretto, il piccolo Museo di Bomarsund espone i reperti rinvenuti tra le rovine.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Tour in bicicletta per buongustai
Andare da una fattoria all’altra in bicicletta è un’attività che sta ottenendo un crescente successo. Mitt Åland propone tour in bicicletta delle Åland rurali, che comprendono una serie di soste per vedere il bestiame, assaggiare i prodotti locali, ammirare il paesaggio e respirare aria buona. La vostra guida vi aiuterà a decidere l’itinerario, che includerà attrattive come la Amalias Limonadfabrik, Smakbyn e la Stallhagen Brewery.
Smakbyn
Concepito dal celebre chef Michael ‘Micke’ Björklund, questo ‘villaggio del gusto’ comprende un negozio di alimenti naturali e una distilleria e organizza corsi di cucina, visite guidate e degustazioni. Il fiore all’occhiello dello Smakbyn è costituito dall’ampio ristorante con una cucina aperta, dove i cuochi preparano gustose portate creative, utilizzando solo ingredienti stagionali biologici. Il menu cambia in continuazione, ma in genere comprende sempre deliziosi filetti di pesce persico locale e l’apprezzatissimo ‘sandwich del cacciatore’.
Stallhagen Brewery
È è un fantastico birrificio affacciato su un lago idilliaco e sui recinti dei cavalli, dove potrete gustare birre uniche e piatti deliziosi. Oltre alle birre più tradizionali (ale chiare o porter baltiche), troverete birre più insolite come quelle ai frutti di bosco (stout ai mirtilli o ai lamponi). Spesso nel dehors si tengono jam session di musica scandinava; la cucina serve piatti da gastropub, non molto vari ma squisiti.