Il delta dell’Okavango, Botswana
Il delta dell’Okavango, uno dei pochi delta interni esistenti, è il luogo in cui il fiume omonimo termina in modo spettacolare il suo corso, creando un ricco ambiente naturale che rende i safari in Botswana incomparabili. Ecco tutto quello che c'è da sapere per organizzare un viaggio in questo luogo incredibile, dove la natura è al suo splendore.
Pensavate che il vostro safari in Africa fosse un’avventura nelle zone più selvagge del continente, con il cuore a mille, il binocolo puntato, gli occhi pronti a cogliere ogni movimento e la vostra guida intenta a tracciare un sentiero nella prateria su un fuoristrada aperto ai lati in cerca di animali grandi e piccoli. E invece avete gli occhi chiusi, siete praticamente distesi e vi muovete a poco più di 1 km/h. E siete estasiati.
Conoscere il fiume Okavango
L’Okavango, in Africa, è un delta interno unico e un mondo acquatico senza eguali. Ogni anno riceve (e finisce per consumare) le acque alluvionali provenienti dagli altopiani dell’Angola. Al culmine della portata d’acqua, la sua superficie è di quasi 20.000 kmq: un ambiente di isole, lagune e canali con una ricca vegetazione e un’alta concentrazione di animali. Anche qui si può fare il classico safari in auto, ma scivolare lungo i canali orlati di canne in una tradizionale piroga (mokoro) è un’esperienza unica. Con lo sguardo quasi a pelo d’acqua, avvertirete l’ambiente circostante farsi più ampio e gli avvistamenti di elefanti, giraffe e antilopi diventare speciali. Nei momenti di pausa, guardando il cielo azzurro e chiudendo gli occhi, sentirete solo il canto degli uccelli africani. Benvenuti nell’Okavango!
I migliori itinerari nel Delta dell’Okavango
Cosa fare in 3-4 giorni
Partite da Maun per il Delta dell’Okavango, in mokoro o con un volo charter. Se viaggiate con un budget limitato, troverete un’ampia scelta di escursioni con pernottamento in tenda. Se avete maggiori disponibilità, questo è il momento giusto per approfittarne, optando per un paio di notti in uno dei raffinati campi tendati nel Delta interno o nell’adiacente Moremi Game Reserve. Quest’ultima ospita una concentrazione di fauna fra le più ricche del continente.
Cosa fare in 10-14 giorni
Arrivate a Maun in aereo, fate un volo panoramico per farvi un’idea della zona del Delta e poi partite con il fuoristrada che avrete prenotato. Raggiungete la Moremi Game Reserve e trascorrete un paio di notti allo Xakanaxa Campsite, al Savuti Campsite o al Linyanti Campsite. Ricaricate le batterie con un paio di pernottamenti a Kasane, facendo escursioni all’alba e al tramonto lungo il Fiume Chobe. Raggiungete Gweta in auto e trascorretevi la notte, in modo da poter avvistare i suricati, dopodiché programmate un pernottamento sulle rive del Boteti, nel Makgadikgadi Pans National Park. Guidando a ritmo sostenuto potreste fare una veloce puntata nella Central Kalahari Game Reserve, campeggiando nella Deception Valley e a Motopi, sulla via del ritorno a Maun.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Come organizzare il viaggio
Come arrivare
Nessuna compagnia aerea europea effettua voli diretti per il Botswana, per cui la maggior parte dei viaggiatori deve volare su Johannesburg o Città del Capo (due città servite da voli internazionali e nazionali) e proseguire con un volo per Maun, in Botswana, da cui si raggiunge il Delta dell’Okavango.
Trasporti interni
Maun, principale punto di accesso al Delta dell’Okavango, è il più importante snodo turistico del Botswana. Se da Maun volete organizzare una gita in giornata in mokoro o una spedizione di più giorni con pernottamento in tenda nel bush, sarete trasportati nel Delta orientale (e riportati a Maun) in fuoristrada. L’unico mezzo per raggiungere il Delta interno è un velivolo leggero. Il supplemento è costoso, ma consideratelo alla stregua di due voli panoramici. I voli charter per i lodge costano in genere circa US$200 a tratta. Un mokoro o un fuoristrada vi attenderanno quando scenderete dall’aereo per condurvi al lodge.
Quando andare a visitare il delta dell’Okavango
In genere il periodo migliore per visitare il Delta va da luglio a settembre, quando il livello dell’acqua è alto e il clima secco, con giornate calde e notti miti. Le piste diventano molto fangose e i sentieri spesso scompaiono durante e dopo le piogge (da novembre a marzo), in particolare nella Moremi Game Reserve, dove alcune aree possono essere inaccessibili anche con i fuoristrada più moderni.