15 esperienze incredibili nei migliori parchi nazionali degli USA

Redazione Lonely Planet
6 minuti di lettura

I parchi nazionali rappresentano l’essenza stessa degli Stati Uniti. Queste aree naturali sottoposte a scrupolosa tutela riflettono ogni sfaccettatura del vasto, complesso e magnificamente vario paese di cui fanno parte. Ognuno ha qualcosa di speciale, ma noi abbiamo selezionato 15 imperdibili esperienze da vivere in alcuni dei migliori parchi USA.

Torrenti impetuosi si gettano dalle cime dei dirupi, dando vita a uno spettacolo di cascate unico al mondo, Yosemite  ©Jason Finn/Shutterstock
Torrenti impetuosi si gettano dalle cime dei dirupi, dando vita a uno spettacolo di cascate unico al mondo, Yosemite ©Jason Finn/Shutterstock
Pubblicità

1 Yosemite Valley, Yosemite

Nella Yosemite Valley, punta di diamante del sistema dei parchi nazionali, poderose formazioni granitiche svettano per centinaia di metri al di sopra del Merced River. Torrenti impetuosi si gettano dalle cime dei dirupi, dando vita a uno spettacolo di cascate unico al mondo. A presiedere il tutto si stagliano imponenti e iconiche sentinelle di roccia: El Capitan, Half Dome, Royal Arches, Three Brothers e Cathedral Rocks. A prescindere dalla folla estiva, la vista della Yosemite Valley è talmente meravigliosa che niente e nessuno potrà distrarvi.

La Going-to-the-Sun Rd, nel Glacier National Park ©Amehime/Shutterstock
La Going-to-the-Sun Rd, nel Glacier National Park ©Amehime/Shutterstock

2 Going-to-the-Sun Road, Glacier

La Going-to-the-Sun Rd, nel Glacier National Park, offre agli automobilisti dai nervi saldi un’esperienza unica. Incastonato sul fianco di una montagna e fiancheggiato da pendii tra i più vertiginosi d’America, questo spettacolare nastro di asfalto lungo 53 miglia (85 km) permette di accedere a alcuni dei più impressionanti punti panoramici delle Rocky Mountains.

Pubblicità
Tra i tanti posti al mondo dove ammirare il tramonto, pochi sono all’altezza del Grand Canyon ©Peerasith Patrick Triratpadoongphol/Shutterstock
Tra i tanti posti al mondo dove ammirare il tramonto, pochi sono all’altezza del Grand Canyon ©Peerasith Patrick Triratpadoongphol/Shutterstock

3 Tramonto, Grand Canyon

Tra i tanti posti al mondo dove ammirare il tramonto, pochi sono all’altezza del Grand Canyon, in particolare visto dal Lipan Point. Se invece siete in cerca di momenti di relax, concedetevi un drink sul dondolo nel patio del lodge El Tovar, dove potrete godervi il crepuscolo in grande stile.

L’impetuoso e suggestivo Snake River, ai piedi della maestosa Teton Range, ©RIRF Stock/Shutterstock
L’impetuoso e suggestivo Snake River, ai piedi della maestosa Teton Range, ©RIRF Stock/Shutterstock
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

4 Snake River, Grand Teton

Scorrendo verso valle dalla sua sorgente nel Jackson Lake, ai piedi della maestosa Teton Range, l’impetuoso e suggestivo Snake River è immerso in paesaggi montani tra i più spettacolari del paese. Non soltanto per le montagne in sé (come il Grand Teton, che raggiunge i 4197 m), ma anche per il notevole patrimonio di flora e fauna. Numerosi operatori propongono escursioni fluviali, dalle discese più tranquille a quelle più avventurose: qualunque cosa scegliate, preparatevi a rimanere a bocca aperta. 

Il Joshua Trees è l’indiscusso paradiso d’arrampicata di livello mondiale ©Gary C. Tognoni/Shutterstock
Il Joshua Trees è l’indiscusso paradiso d’arrampicata di livello mondiale ©Gary C. Tognoni/Shutterstock

5 Arrampicata su roccia, Joshua Tree

Che siate scalatori alle prime armi o campioni di boulder, avrete di che gioire sulle pareti granitiche del Joshua Tree National Park. Con le
sue 8000 vie attrezzate, questo è un indiscusso paradiso d’arrampicata di livello mondiale. Ci sono corsi per principianti e con oltre 400 pareti i veterani troveranno pane per i loro denti. Tra le massicce formazioni rocciose e gli scalatori in arrampicata, le insolite piante note come ‘Joshua tree’ conferiscono al panorama un aspetto quasi sovrannaturale. 

Pubblicità
Il Longs Peak è sempre uno spettacolo davvero grandioso ©Tupungato/Shutterstock
Il Longs Peak è sempre uno spettacolo davvero grandioso ©Tupungato/Shutterstock

6 Longs peak, Rocky Mountain

Che arriviate in cima ai suoi 4346 metri o vi limitiate ad ammirarne
i magnifici ghiacciai dal basso, il Longs Peak è sempre uno spettacolo davvero grandioso. Chi tenta la salita lungo la Keyhole Route deve prima affrontare una cengia da brivido (Ledges),
per poi giungere a una depressione (Trough) e a una strettoia (Narrows) che si apre infine sul sudato traguardo (Homestretch).

The Narrows è un canyon molto stretto profondo oltre 600 metri ©Michele Falzone/Getty Images
The Narrows è un canyon molto stretto profondo oltre 600 metri ©Michele Falzone/Getty Images
Pubblicità

7 The Narrows, Zion

Bando alla claustrofobia: state per tuffarvi in uno slot canyon, un canyon molto stretto profondo oltre 600 metri. Nel
risalire il Virgin River preparatevi a bagnarvi, mentre le ripide pareti verticali intorno a voi si stringono sempre più, facendosi più alte e anguste, finché, da ultimo, non si arriva a Wall Street, il punto dove la gola è larga meno di 9 metri. 

Una mandria di bisonti a Yellowstone ©Fyletto/Getty Images
Una mandria di bisonti a Yellowstone ©Fyletto/Getty Images

8 Osservazione degli animali, Yellowstone

Per quanti documentari abbiate visto in TV, nulla può prepararvi alla prima volta in cui avvisterete un alce nel suo ambiente naturale. E per non vedere un alce nello Yellowstone National Park,
o un bisonte, un branco di cervi o un orso, dovrete bendarvi gli occhi. Con le Galápagos, il Serengeti e il Pantanal brasiliano, lo Yellowstone è uno dei luoghi migliori al mondo per la fauna selvatica. I grandi mammiferi sono ovunque e sapere che ci sono anche grizzly, lupi e leoni di montagna rende il tutto ancora più emozionante. 

Pubblicità

9 Alba, Cadillac Mountain, Acadia

Cogliere ‘i primi raggi di sole’ della nazione dalla cima della Cadillac Mountain è senza dubbio uno dei modi migliori per iniziare la giornata. Alta 466 metri, la Cadillac Mountain è il punto più elevato di Mount Desert Island, nel Maine, e regala vedute sublimi sull’Atlantico. L’isola è uno dei punti più orientali degli Stati Uniti e, benché tecnicamente non sia il primo luogo a essere baciato dai raggi del sole al mattino, noi preferiamo fare come tutti gli altri lassù all’alba: mettere da parte la pignoleria e godere dello spettacolo.

Le guglie rocciose del Bryce Canyon National Park ©Carlos Bruzos/Shutterstock
Le guglie rocciose del Bryce Canyon National Park ©Carlos Bruzos/Shutterstock
Pubblicità

10 Bryce Amphitheater, Bryce Canyon

Espressione dell’infinita creatività della natura, i ‘camini delle fate’ sono tra le formazioni rocciose più bizzarre al mondo. Dal margine del Bryce Amphitheater, nello Utah meridionale, potrete ammirare migliaia di tali antiche guglie rocciose che torreggiano nella cosiddetta Silent City, un gruppo di camini delle fate tanto vasto che vi sembrerà di essere approdati su un altro pianeta.

La Hoh Rain Forest è una foresta pluviale temperata dalla tolkieniana bellezza e uno dei posti più verdi del Nord America ©Maks Ershov/Shutterstock
La Hoh Rain Forest è una foresta pluviale temperata dalla tolkieniana bellezza e uno dei posti più verdi del Nord America ©Maks Ershov/Shutterstock

11 Hoh Rain Forest, Olympic

Lunga vita alla pioggia! È lei che rende questa foresta pluviale temperata, dalla tolkieniana bellezza, uno dei posti più verdi del Nord America. Con una media annua di 4300 mm di pioggia
è anche una delle regioni più umide. L’incredibile abbondanza d’acqua favorisce lo sviluppo di muschi, licheni e felci, e gli alberi hanno chiome così fitte da intrappolare il terreno in una costante penombra da crepuscolo. Mettete in valigia l’impermeabile e andate in cerca di cervi di Roosevelt.

Pubblicità

12 In canoa, Everglades

Il terzo parco nazionale del paese in ordine di grandezza è un paradiso per kayak e canoa, solcato da ‘sentieri’ acquatici che si snodano tra foreste di mangrovie e paludi d’acqua dolce brulicanti di animali. Coccodrilli, alligatori, tartarughe, cormorani, aironi, garzette e pesci di varie specie sono solo alcune delle creature che potreste incontrare pagaiando in quest’oasi subtropicale. Grazie alle comode cartine dei percorsi, distribuite (gratuitamente) dal National Park Service, orientarsi nelle acque del parco è piuttosto facile.

Cliff Palace, Mesa Verde National Park ©sumikophoto/Shutterstock
Cliff Palace, Mesa Verde National Park ©sumikophoto/Shutterstock
Pubblicità

13 Cliff Palace, Mesa Verde

Antica meraviglia ingegneristica, il più vasto insediamento rupestre del Nord America è formato da 217 ambienti e 
23 kivas, un tempo abitati da comunità di 250-300 persone dei cosiddetti pueblo ancestrali. Vi si accede con una visita di un’ora condotta da un ranger del parco, scendendo una scalinata di pietra e quattro scale a pioli lunghe 3 metri. È un luogo stupendo dove provare a ricomporre gli indizi lasciati dai suoi abitanti, che lo abbandonarono nel 1300 per ragioni tuttora pressoché sconosciute. 

Nel Glacier Bay  vi aspettano avventurose escursioni in kayak ©Sergey Yechikov/Shutterstock
Nel Glacier Bay vi aspettano avventurose escursioni in kayak ©Sergey Yechikov/Shutterstock

14 In kayak, Glacier Bay

Le avventurose escursioni in kayak nelle aree costiere dell’Alaska, dove le fluttuazioni di marea sono molto ampie, le acque gelide e venti e onde possono alzarsi e ingrossarsi, offrono l’opportunità
di raggiungere aree come il Muir Inlet in Glacier Bay. Ovunque si vada, la sensazione che un iceberg stia per staccarsi dai vari ghiacciai che scendono in mare è costante in questo vasto parco, in cui si avvistano anche megattere, orsi neri, foche e aquile dalla testa bianca.

Pubblicità
I fiori selvatici sul Mt. Rainier ©Richard Mitchell - Touching Light Photography/Getty Images
I fiori selvatici sul Mt. Rainier ©Richard Mitchell - Touching Light Photography/Getty Images

15 Stagione della fioritura, Mt Rainier

Il Mt Rainier è ricoperto di ghiacciai e i prati ad alta quota sono imbiancati per quasi nove mesi l’anno. Ma quando la neve finalmente si scioglie ed emergono i prati sottostanti, i fiori selvatici sbocciano dando vita a un’esplosione di colori. Denti di cane, erba degli orsi, platantere, pirolette e decine di altre specie trasformano i versanti della più alta vetta delle Cascade Mountains in un arcobaleno.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Stati Uniti d’America
Condividi questo articolo
Pubblicità