Le spiagge più belle di Capo Verde
Le spiagge sono probabilmente la prima cosa che vi ha spinto a scegliere Capo Verde come meta per le vacanze, e, con le sue distese di sabbia dorata o color caffè, questo arcipelago non vi deluderà. per facilitare l'organizzazione del vostro viaggio, vi raccontiamo le nostre cinque spiagge preferite dell'arcipelago.

Le migliori spiagge di Capo Verde
Praia de Santa Maria, Sal
La spiaggia più famosa di Capo Verde si estende per circa 3,5 km dal Porto Antigo (Vecchio Porto) ai mega resort RIU a ovest della cittadina. Ampia quasi ovunque un centinaio di metri, questa magnifica distesa di sabbia dorata, portata nel corso dei millenni dal vento che soffia dal Sahara, ospita senza problemi le migliaia di turisti sempre presenti a Sal, senza mai dare l’impressione di essere minimamente affollata.
Cosa fare
Camminare a piedi nudi sulla sabbia morbida e sottile, riscaldata dal sole dell’Atlantico, è un’autentica gioia. La spiaggia è punteggiata da diversi bar che però non invadono la zona balneare. Potrete anche passare il tempo osservando i ragazzi del posto che giocano a calcio imitando la nazionale dei Tubarões Azuis (Squali blu), e la gente del posto, seduta ai tavoli dei bar.
Spiaggia di Tarrafal, Santiago
Per molti visitatori, l’attrattiva principale di Santiago è il villaggio balneare di Tarrafal, nell’estremo nord dell’isola. A differenza della maggior parte delle spiagge di Santiago, di tipo vulcanico, il litorale sinuoso orlato di palme di Tarrafal è caratterizzato da sabbia chiara e sottile, ed è questo che richiama turisti locali e stranieri in questo angolo remoto. Tarrafal è un posto così bello che fino al 1975, quando il paese ottenne l’indipendenza, solo i pezzi grossi del regime portoghese potevano venire a trascorrervi le vacanze.
Cosa fare
Alle spalle della spiaggia ci sono diversi bar e ristoranti, e potrete fermarvi a osservare i pescatori che scaricano il pescato o dedicarvi a snorkelling e immersioni. La spiaggia e i dintorni non sono l’unica attrattiva della zona. La cittadina ospita una piazza graziosa e animata con un parco, un mercato e persino un utile chiosco di informazioni turistiche. I ristoranti locali sono buoni quanto quelli di Praia, se non migliori.

Praia do Estoril, Boa Vista
La spiaggia principale di Sal Rei, a sud della cittadina, è una stretta curva di sabbia bianca e sottile che digrada dolcemente nel blu intenso dell’Atlantico.
Cosa fare
Chi ama passeggiare lungo la battigia potrà raccogliere le conchiglie, i blocchi di corallo e gli altri tesori trascinati fin qui dalla marea. Sul molo potrete vedere i pescatori che scaricano il pescato del giorno e assaggiarlo, al ristorante Te Manche.
Praia de Santa Mónica, Boa Vista
Praia de Santa Mónica, lungo il litorale meridionale di Boa Vista, è spesso definita una delle spiagge più belle al mondo. Lunga circa 7 km e ampia fino a 100 m, questa distesa di sabbia incontaminata può essere raggiunta in auto o in taxi da Sal Rei in circa 25 minuti.
Cosa fare
Nonostante la posizione, probabilmente non l’avrete tutta per voi, ma sappiate che nella zona non ci sono servizi, ristoranti o strutture, quindi portate l’occorrente per un picnic. Le onde e le correnti sono meno forti che in altri punti dell’isola, quindi si può nuotare; data la posizione remota, però, sulla spiaggia non ci sono bandiere di segnalazione né un servizio di salvataggio, quindi siate prudenti se vi allontanate dalla costa.
Spiaggia di Ervatão, Boa Vista
La spiaggia selvatica di Ervatão, nell’est dell’isola, all’incirca nel punto più lontano da Sal Rei, è forse il segreto meglio custodito di Boa Vista. Questa mezzaluna di sabbia dalle sfumature dorate tipiche del litorale dell’isola ha un’atmosfera più intima rispetto alle altre grandi spiagge di Boa Vista.
Cosa fare
Oltre a stendervi al sole, potrete raccogliere conchiglie e nuotare nell’acqua tiepida e poco profonda. Questo angolo di paradiso sull’Atlantico è raggiungibile solo in fuoristrada, e anche così non è sempre facile!