Capo Verde, il paradiso per tutti (nel 2011)

Redazione Lonely Planet
2 minuti di lettura

Capo Verde è la meta ideale per chiunque. Costituito da dieci grandi isole e cinque isolotti, questo arcipelago sperduto al largo della costa africana offre tutto quello che un viaggiatore può desiderare: si può spaziare da una visita alle scogliere selvagge di Porto do Sol a una camminata tra i monti immersi nella nebbia di Santo Antão, da un tranquillo giretto nella capitale Praia a una giornata di mare, sole e divertimento.

Sguardo rivolto al futuro - fotografia di Raffaello Uccelli
Sguardo rivolto al futuro - fotografia di Raffaello Uccelli
Pubblicità

Capo Verde, il paradiso per tutti (nel 2011)

PERCHÉ CAPO VERDE
Del resto l'eclettismo è nel DNA di questa terra. La gente di Capo Verde, nata dalla fusione agrodolce di popolazioni diverse, unisce il fascino europeo alle tradizioni africane e al sex-appeal brasiliano: ogni cosa qui parla di un mix di stili e culture. E ogni giorno è una sorpresa, come in un immenso Carnevale.

Proprio il Carnevale è un evento da non perdere, in particolare quello di Mindelo, che e affonda le radici nelle tradizioni portoghesi ma è ispirato alle celebrazioni brasiliane. Con le sue danze sfrenate e le sfilate grandiose è una delle feste più indimenticabili di tutta l'Africa.

IL TRIONFO DELL'OUTDOOR
Ma per quanto la scelta sia ricchissima, tra i principali prodotti d'esportazione di Capo Verde la più apprezzata dai turisti rimane l'abbronzatura: non lasciarti scappare quindi le bellissime spiagge della regione, veri paradisi per surfisti e amanti della tintarella.

A Tarrafal troverai sabbie bianchissime e una incantevole brezza oceanica; un tuffo nelle acque turchesi di Santa Maria ti permetterà di incontrare appassionati di sport acquatici da tutto il mondo, e le dune di Boa Vista ti sembreranno prese in prestito direttamente dal deserto del Sahara.

Se sei un amante della natura e delle emozioni forti, è d'obbligo un'escursione sul Monte Fogo, unico vulcano ancora attivo dell'arcipelago. Il panorama che si può ammirare dalla vetta di questa imponente montagna coperta di cenere è mozzafiato.

RELAX NELLE CITTÀ COLONIALI
Se invece preferisci rilassarti passeggiando tra le stradine coloniali dei centri urbani principali, non perdere Mindelo: è considerata la risposta di Capo Verde alla Costa Azzurra. Con i suoi edifici color pastello, le viuzze acciottolate e gli yatch ormeggiati nelle tranquille acque del porto ti terrà impegnato per un paio di giorni.

Entra in uno dei caratteristici locali del centro, dove potrai ascoltare i due generi musicali tradizionali, le vivaci mornas e le nostalgiche caldeiras, sorseggiando un grogue, variante locale del rum.

Oppure puoi raggiungere Cidade Velha, sull'isola di Santiago, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO in quanto primo insediamento europeo ai tropici. È famosa anche per essere stata a lungo la principale stazione di approvigionamento per le navi negriere di quest'area: perse il primato a causa delle troppe incursioni dei pirati.

Non c'è più da temere di incontrare Sir Francis Drake, di questi tempi. Però chissà, vista la crescente fama di Capo Verde, potrebbe magari capitarti di imbatterti in Johnny Depp che passeggia per la città vestito da Jack Sparrow.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Capo Verde
Condividi questo articolo
Pubblicità