Trasimeno Line: viaggio in treno tra natura e cultura con Regionale di Trenitalia
Nel cuore della regione italiana che fa del verde il suo biglietto da visita, il Lago Trasimeno è una gemma dal grande richiamo naturalistico. Per esplorare questa regione unica e i suoi tesori nascosti, non c’è niente di meglio che utilizzare il Trasimeno Line del Regionale di Trenitalia, un’opportunità straordinaria per comodità, costi contenuti e rispetto dell’ambiente. Questo collegamento diretto tra Foligno e Chianciano Terme, attivo da giugno a settembre, offre un modo comodo e panoramico per scoprire il lago e i suoi dintorni a bordo dei treni del Regionale di Trenitalia, con fermate significative che includono Assisi, Spello, Magione, Passignano Sul Trasimeno e Castiglione Del Lago.
Perugia, incursione nella storia
Reso il dovuto omaggio ad Assisi e alla gloria della sua Cattedrale, fermatevi a scoprire Perugia, concentrato di arte e storia comodamente raggiungibile con il Trasimeno Line. Questa città incantevole è un labirinto di pietre antiche e costruzioni moderne, ma anche un centro culturalmente vivo e stimolante in cui si incrociano le vite di studenti e turisti da tutto il mondo, ma soprattutto dei suoi abitanti. Ciò che Perugia ha di veramente unico è la fitta e variegata rete di viabilità al suo interno, fatta di un’infinità di soluzioni diverse: le antiche e buie strade etrusche, i grandi corsi ottocenteschi, le gallerie e i passaggi coperti, fino all’acquedotto medievale riadattato a scorciatoia pensile. E ancora: le scale mobili che attraversano il ventre di una rocca cinquecentesca e il Minimetrò che ‘vola’ sospeso sulla sua rotaia dal centro alla periferia. Qui le prospettive e le angolazioni cambiano sempre, facendovi sentire come in un videogioco ispirato a un disegno di Escher.
Puntando verso il lago, il treno si dirige verso nord-ovest, facendo tappa a Magione, dove vi consigliamo di visitare il centro storico e ammirare il Castello dei Cavalieri di Malta. Citata anche da Machiavelli nel Principe, questa fortezza a partire dalla seconda metà del XII secolo accolse dapprima i pellegrini diretti in Terra Santa, poi divenne abbazia e fortezza. Oggi il territorio del comune comprende numerosi centri caratteristici, dai quali ammirare splendidi tramonti sul lago.
A passeggio tra borghi medievali
Proseguendo lungo la linea, Passignano Sul Trasimeno vi accoglierà con il suo affascinante borgo antico e il lungolago. Qui si respira l’aria di un villaggio di pescatori, con le viuzze interne ombrose e fresche, e le case arroccate e screziate dall’umidità, ma anche quella di un centro di villeggiatura, con la sua passeggiata lungolago, i tanti ristoranti, i bar, le gelaterie, gli alberghi, i negozi di souvenir e un bel po’ di movimento.
Una delle fermate più affascinanti lungo il Trasimeno Line è Castiglione Del Lago, dominata dal suo imponente castello che offre una vista panoramica straordinaria sul lago e sulle isole circostanti. Il borgo sorge su un verde promontorio affacciato sulle rive occidentali, ma al tempo degli etruschi e dei romani si trovava su un’isola: furono l’abbassamento del livello delle acque e i depositi alluvionali a trasformarla nella penisoletta che vediamo oggi. Oggi il confine tra la Toscana e l’Umbria non è più oggetto di dispute, ma grazie alla sua posizione, dalla quale si può dominare tutto il Trasimeno, Castiglione sembra ancora vegliare sul suo passato.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Ancora in viaggio: verso Chianciano Terme e il benessere termale
Arrivando a Chianciano Terme, rinomata per le sue acque termali e il suo benessere, potrete concludere il vostro viaggio con un momento di relax. Le acque disinfiammatorie e disintossicanti di questa località sono rinomate in tutta Italia e si prestano a una vacanza con tutta la famiglia. Sarà un modo splendido per arricchire l’esperienza e capire come il Trasimeno Line non sia solo un collegamento tra luoghi, ma una vera e propria avventura nel benessere e nell’arte del viver bene del nostro Paese. Con la sua combinazione di storia millenaria, paesaggi mozzafiato e ospitalità autentica, questo itinerario lascerà un’impressione duratura su chiunque abbia la fortuna di percorrerlo.
Informazioni pratiche
Ogni sabato, fino al 31 agosto 2024, le due sponde del Lago Trasimeno saranno unite da collegamenti diretti da Foligno, passando per Perugia fino a Chiusi-Chianciano Terme e, solo in alcune fasce orarie, con estensioni fino a Orvieto. Tra i possibili collegamenti link per vivere al meglio il territorio, vi segnaliamo: Orvieto Link – Trenitalia e Assisi Link - Trenitalia
Queste sono solo alcune delle esperienze che potrete vivere con il Trasimeno Line del Regionale di Trenitalia, un modo ecologico, comodo ed efficace per scoprire un territorio unico al mondo, riducendo al minimo le emissioni e rispettando l’ambiente. Per sapere di più e scoprire Italia in Tour, la promo regionale per viaggiare da 3 a 5 giorni consecutivi, visitate la sezione ufficiale Regionale di Trenitalia (la promo non è valida per i servizi link).