Irlanda: in auto lungo la Wild Atlantic Way

6 minuti di lettura

La Wild Atlantic Way è un itinerario che comprende un bel po' di attrattive da non perdere: dal West Cork a Donegal, con tutte le strutture che occorrono per godersi il viaggio.

Penisola di Dingle © Alessandro Calandra
Penisola di Dingle © Alessandro Calandra
Pubblicità

Southwest

Cork è la terza città del paese e vanta uno dei porti naturali più ampi del mondo, fondato dai vichinghi nel X secolo. I luoghi d'interesse non mancano: il cinquecentesco Blackrock Castle, i resti delle mura, la splendida chiesa della Santa Trinità e la cattedrale di St Fin Barre; e ancora: l'antico carcere Cork City Gaol, la Crawford Art Gallery e la St Anne's Church, dove i visitatori sono invitati a suonare le Shandon Bells. Riguardo al cibo, la reputazione dell'English Market è stata sufficiente ad attrarre la Regina Elisabetta durante la sua visita del 2011.

A quindici minuti di guida a nordovest di Cork si trova il quattrocentesco Blarney Castle, splendidamente conservato. La visita culmina con un'attività insolita. Una volta arrivati sugli spalti, ci si piega a testa in giù su uno spazio vuoto molto profondo per baciare la Blarney Stone (protetti da una griglia di sicurezza e da un addetto alla prevenzione degli incidenti). Pare che questo rito dia il dono dell'eloquenza.

Dichiarata nel 2011 la città più ordinata d'Irlanda dall'Irish Business Against Litter, Killarney è una buona base per altre scoperte. A sudovest della città sulle sponde del lago di Lough Leane incontri il quattrocentesco Ross Castle, importante roccaforte durante le guerre dell'epoca. Con un breve giro in barca, raggiungerai l'Innisfallen Island per visitare l'Innisfallen Abbey, fondata nel 640 e abitata dai monaci per 850 anni.

Pubblicità

Tieni da parte qualche ora per la Muckross House, i giardini e le fattorie tradizionali. Si tratta di una magione dell'Ottocento che conserva il mobilio originale. Nel parco si può andare in bicicletta e camminare su prati tanto vasti da poter ospitare molti campi da calcio. Non manca la possibilità di fare un lungo giro della fattoria, tra lezioni di mungitura e di equitazione.

Killarney di solito è la ciliegina sulla torta al termine dei 179 km che costituiscono il leggendario Ring of Kerry. Con un po' di programmazione, si può fare una digressione grosso modo a metà percorso e raggiungere in traghetto le Skelling Islands, dove si trovano un monastero del VI secolo e una delle più nutrite colonie di pulcinelle reali del mondo. Il viaggio dura cinque giorni e va prenotato con almeno 48 ore di anticipo.

Dingle, la città più a ovest d'Europa, è storicamente uno dei principali porti d'Irlanda, ma oggi ha una popolazione di soli 1920 abitanti. Qui si possono fare escursioni in barca, ascoltare buona musica irlandese e prendere un gelato da Murphy's Ice Cream, considerata da molti una delle migliori gelaterie del mondo. Vicino al lungomare, in prossimità del porto, si trova una statua in bronzo del più celebre abitante di Dingle, il delfino Fungie. Dal 1984, quando è apparso in queste acque, è diventato un grande amico dei diportisti.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Il Blasket Islands Centre, nel punto più occidentale della Dingle Peninsula, è un po' la memoria storica del luogo. La sua sparuta popolazione (non più di 175 anime) viveva in condizioni così particolari a soli 2 km dalla terraferma da attrarre l'interesse di antropologi e linguisti. E ha anche prodotto alcuni validi scrittori. Il calo demografico ha costretto gli ultimi 22 abitanti a lasciare l'isola nel 1953. I tour in barca sull'isola, tempo permettendo, consentono di esplorare i cottage, le colline e i terreni.

West

La vivace Galway ti sembrerà molto moderna al primo approccio - un quarto della sua popolazione è composta di studenti - ma è l'unica grande città dove sentirai parlare irlandese nelle strade. Il Quartiere Latino, sulla sponda sinistra del River Corrib, è la zona più dinamica della città. Qui si trovano i più rinomati negozi, pub, ristoranti e hotel; tutti vicino al Mercato del sabato, al Museo cittadino e alla Druid Theatre Company, apprezzata a livello internazionale.

Ciò che ti resterà più impresso di Galway, però, sarà forse la sua storia. Per comprenderla, anche negli aspetti più oscuri, partecipa a un tour di Gore of Galway: sentirai parlare di impiccagioni, peste, carestia e violenza.

Pubblicità

Westport, caratterizzata dalle sue strade di età georgiana, offre molti scorci fotografici, come Clew Bay e la catena montuosa di Croagh Patrick. Questa città fa parte del Patrimonio Nazionale irlandese e, come Killarney, riceve frequenti premi per la sua bellezza e la sua buona gestione.

Quando vorrai evadere dall'ordine di Westport, il modo migliore per far battere il cuore è contattare Walking West, un'associazione di guide marine e terrestri molto qualificate che ha sede nel South Connemara. Ti accompagneranno in escursioni in montagna, lungo la costa e sulle isole, trasferendoti elementi di cultura, lingua e storia locale.

Northwest

Il legame col mare della Sligo County è onnipresente. Mullaghmore è il posto che ti consigliamo per il surf, perché ha onde che raggiungono i 15 metri. Il momento migliore per questa attività va dalla fine dell'inverno all'inizio della primavera.

Pubblicità

Le attività meno adrenaliniche includono un salto al pub, musica dal vivo e ristoranti, sempre nel segno della passione locale per... le alghe. Le troverai infilate ovunque nel cibo e se non ti basta potrai fare un'immersione totale ai Voya Seaweed Baths di Strandhill. Il trattamento di 50 minuti tra le alghe calde, oleose e verde-bruno dell'Atlantico, raccolte a mano e sempre fresche, è molto amato dagli atleti. L'alta concentrazione di iodio è un balsamo per lo stress e l'affaticamento.

Nella vicina Grange, la Streedagh Spanish Armada Walk è una combinazione di cultura e archeologia marinara dedicata alla sventurata flotta spagnola che vide colare a picco 25 suoi vascelli quando tentò di invadere l'Inghilterra nel Cinquecento. Lo scenario spettacolare aggiunge magia all'insieme.

La ventosa e selvaggia Donegal County è una meta estiva fuori dall'ordinario e in inverno diventa piacevolmente cupa. Chi arriva in questo avamposto settentrionale d'Irlanda è ricompensato da dimore accoglienti e da un paesaggio che non teme i superlativi, come quello offerto dai 600 metri della Sliabh Liag (aka Slieve League), una delle più alte scogliere d'Europa.

Pubblicità

I tour in barca ti condurranno sotto la scogliera, con la possibilità di avvistare delfini, foche e anche balene. I più temerari sono invitati a fare qualche bracciata in prossimità di una delle calette. Si può guidare fino alla sommità della scogliera, per godere di un colpo d'occhio straordinario. E poi ci sono sentieri che si avventurano ancora più in là...

A circa 15 minuti di guida da Sliabh Liag s'incontra il villaggio di Glencolmcille Folk, uno dei musei a cielo aperto più belli d'Irlanda. I cottage e il loro mobilio sono una replica esatta di quelli della popolazione locale tra il XVIII e il XX secolo.

Il vento sibila impetuoso intorno ai resti del Grianan di Aileach, un forte che risale al 1700 a.C., situato sulla sommità di una collina a 800 metri sul livello del mare. Chi indossa abiti larghi proverà la sensazione di essere un aquilone prossimo al decollo. Il forte è stato riconosciuto come il centro nevralgico del Regno di Aileach ed è uno dei siti reali dell'Irlanda gaelica. La base è originale, ma buona parte della struttura è stata ricostruita.

Pubblicità

Uno dei luoghi di maggior interesse culturale di Donegal è il Doagh Famine Village, un museo all'aperto dedicato al periodo tra la grande Carestia degli anni '40 dell'Ottocento e i giorni nostri. Le difficoltà che si incontravano vivendo in una regione così remota in un'epoca tanto difficile sono impressionanti. Non perdere le visite guidate, ricche di informazioni, ma anche divertenti, nonostante la drammaticità del tema.

Per chiudere in bellezza, Banba's Crown sul Malin Head, nel punto più a nord dell'Irlanda di terraferma, è un'ottima conclusione dell'Atlantic coast tour. Ti stupirà saperlo, ma questo è anche uno dei luoghi più assolati del paese. Bene, ora ti sei meritato una pinta nel pub più settentrionale del paese, il Farren's Bar Slievebawn a Malin Head.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Irlanda
Condividi questo articolo
Pubblicità