Carnevale: i migliori del Brasile

Redazione Lonely Planet
4 minuti di lettura

I brasiliani sanno come divertirsi in grande e come far sembrare gli altri eventi in giro per il mondo piccole fiere di paese. Quindi bevi le tue caipirinha, adeguati al dress code e balla la samba per scoprire qual è la festa più calda del Brasile. Non si tratta solo di Carnevale, perché in questo paese la festa è permanente.

Capoeira: preparazione del Carnaval? © Fotografia di Linda Spada
Capoeira: preparazione del Carnaval? © Fotografia di Linda Spada
Pubblicità

Rio de Janeiro

Uno dei moti di popolo più grandi del mondo, è il Carnaval per antonomasia, con i suoi colori, l'edonismo e i baccanali. Dura cinque giorni, dal venerdì al martedì che precede le Ceneri - ma a Rio tutti si preparano mesi prima. I grandi carri traboccanti di percussionisti e danzatrici di samba sono il culmine della festa, anche se il grande divertimento per i carioca è fare esplodere l'energia in giro per tutta la città.

Naturalmente i viaggiatori sono invitati a unirsi alla festa. In tutta Rio si tengono concerti gratuiti. Preparati a lunghe notti insonni, a un certo tasso di trasgressione e quindi di caipirinha (il drink non ufficiale del Brasile, mix di cachaça, lime, ghiaccio e zucchero), a molta samba e a gente molto colorata.

Spiaggia di Copacabana

Questo è un ottimo modo "carnevalesco" per salutare il nuovo anno. Unisciti al grande veglione sulla maravilhosa spiaggia di Copacabana, dove le energie del corpo e dello spirito danno il meglio per mettere in scena una notte strepitosa. Due milioni di persone si ritrovano qui per il Capodanno. Dalle 20 in avanti, band di grande richiamo suonano dal vivo su palchi disseminati per 4 chilometri: musica brasiliana e internazionale. Allo scoccare della mezzanotte, esplode la luce dei fuochi d'artificio rischiarando il cielo di Rio. I più duri, naturalmente, tirano avanti fino all'alba.

Pubblicità

Salvador

Il Carnaval di Salvador riempie le strade tra fine febbraio e inizio marzo. Dominano la spontaneità e la musica dei trios elétricos: grandi camion dal tetto scoperto su cui suonano band poderosamente amplificate. Per una settimana intera si balla, beve e bacia fino allo sfinimento. Ogni anno si sceglie un tema per il Carnevale e si decora la città di conseguenza.

Belém

Il più grande festival sul Rio delle Amazzoni, il Círio de Nazaré orbita intorno a una piccola statua di Nossa Senhora de Nazaré (la Madonna) che si ritiene abbia poteri miracolosi. Da secoli i brasiliani rendono in questo modo omaggio alla Vergine: trasportano la statua da Belém a Icoaraci, andata e ritorno, in una processione fluviale di centinaia di barche. Milioni di persone riempiono le strade durante la seconda settimana di ottobre. Canti, danze e fuochi d'artificio accompagnano la statua alla basilica della città.

São Luís, Maranhão

Il Bumba Meu Boi è un festival strambo e scatenato che riflette influenze africane, indiane e portoghesi risalenti al periodo coloniale. Si svolge dalla fine di luglio alla metà di agosto ed ha per tema la morte e la resurrezione di un bue (sacro). Artisti di strada e una moltitudine travestita da buoi o da creature mitologiche sono i protagonisti della rappresentazione. Tutto il resto è danza, teatro e capoeira.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Olinda

Tutti indossano un costume durante gli 11 giorni del Carnevale di Olinda. Danze, notti di samba, ritmi afro-brasiliani e festa diffusa in tutte le strade. La baldoria ha inizio con la parata delle 400 "vergini" (uomini travestiti): lauti premi per la mise più azzeccata.

Recife

Il ritmo ipnotico del maracatù (tamburi lenti e profondi) che scandisce il tempo del festival di Recife non è per chi ama fare da tappezzeria. Questo evento coinvolgente si tiene intorno a Pasqua. La sua euforia è contagiosa. Le persone non si limitano ad osservare; partecipano. I mesi che precedono il Carnevale traboccano di feste e di prove generali: spesso questi momenti sono più divertenti della festa stessa, soprattutto nella settimana immediatamente precedente.

Porto Seguro

Ecco un altro grande Carnevale nel segno dell'edonismo. C'è tutto ciò che deve esserci: danze, musica e festa senza freni. Il clima è leggermente meno selvaggio che nel resto del Brasile, ma si va avanti fino alla domenica che segue le Ceneri. Se cerchi un po' di cultura, considera che la Festa de São Benedito si celebra nella Cidade Histórica.

Pubblicità

Paraty

Una città che ama le feste e che ha una sua versione un po' stramba del Carnevale. Centinaia di giovani danzano nelle strade lastricate del centro; e durante la Settimana Santa si svolgono splendide fiaccolate. Per il Corpus Domini in giugno le strade si ricoprono di fiori, di segatura colorata e soprattutto di allegria. Ogni anno, poi, Paraty s'inventa nuove feste.

Natal

Il Carnatal (il Carnevale di Natal, capitale dello stato del nord-est Rio Grande do Norte) s'impossessa delle strade con trios elétricos e blocos (band musicali del carnevale) dai nomi fantasiosi come Burro Elétrico (Asino elettrico) e Jerimum (Zucca). È il più scatenato Carnevale fuori stagione del Brasile - si svolge nelle prime settimane di dicembre - occasione da non perdere se sei in viaggio da queste parti.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Brasile
Condividi questo articolo
Pubblicità