Viaggi indipendenti a Chernobyl nei luoghi della famosa serie televisiva
La recente serie TV intitolata Chernobyl, prodotta da HBO/Sky, ha ispirato i viaggiatori indipendenti a visitare la città di Pripyat nell'Ucraina settentrionale.
La miniserie di cinque episodi ruota attorno al disastro nucleare avvenuto nell’aprile del 1986, quando il reattore di una centrale elettrica esplose a Chernobyl, o Chornobyl come la chiamano i suoi abitanti, rilasciando materiale radioattivo che si diffuse nell'Unione Sovietica e nell’Europa occidentale. La serie TV narra come i soccorritori si attivarono rapidamente per contenere il nucleo danneggiato del reattore, temendo che potesse provocare una seconda violenta esplosione se fosse entrato in contatto con la falda freatica sottostante. Molte persone misero a repentaglio la propria vita e in seguito si ammalarono e morirono.
La vicina Pripyat dovette essere evacuata ed è tuttora una città fantasma, ma l’anno scorso è stata visitata da circa 70.000 persone. Costruita negli anni ’70 come dormitorio per i lavoratori del complesso nucleare adiacente, grazie al successo della serie televisiva ha registrato un aumento delle prenotazioni alberghiere fino al 40%: un dato non sorprendente, poiché il cosiddetto 'dark tourism' è un settore in crescita nell'industria dei viaggi.
È possibile visitare Chornobyl passeggiando tra le sue rovine durante un tour autorizzato nella zona di esclusione di 30 chilometri attorno all'ex complesso del reattore. Sono disponibili varie gite in giornata, e sebbene i livelli di radiazione siano tuttora più elevati del normale a Pripyat, gli operatori turistici affermano che il sito è sicuro per i visitatori a breve termine. Molti visitatori di Chornobyl partecipano a una gita di un giorno partendo da Kiev, dato che la zona di esclusione si trova due ore a nord della capitale dell'Ucraina.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Sono disponibili anche tour di più giorni, con la possibilità di trascorrere una notte nelle strutture ricettive piuttosto spartane di Chornobyl e di visitare altri siti interessanti.