Sponsored by :

Qatar logo

Tutto il meglio del Qatar

Redazione Lonely Planet
4 minuti di lettura

C’è una fotografia aerea in rete che mostra un paesaggio desertico interrotto da due costruzioni piramidali immerse in un’aria rossa e calda: potrebbe sembrare un frame di Dune, e invece è un’immagine di Doha nel 1980. Quando nel 1939 a Dukhan, un piccolo centro sulla costa settentrionale del Qatar, le trivelle sfondavano lo strato di calcare che sigillava i giacimenti di petrolio, il paese era popolato da piccoli e sporadici villaggi la cui fragile sussistenza era basata principalmente sulla pesca e sulla coltivazione delle perle. 10 anni dopo, il 31 dicembre 1949, l’esportazione del primo barile di petrolio cambiò definitivamente il volto del Qatar.

Qatar cosa vedere
Lo skyline di Doha al tramonto © Sven Hansche
Pubblicità

Quello che una decina di anni fa Lonely Planet aveva definito uno dei posti più noiosi della terra oggi sta rapidamente diventando uno dei più entusiasmanti: la sua capitale, Doha, si sta trasformando in un prestigioso centro internazionale, con l’eccellente MIA-Museo di Arte Islamica e il nuovissimo National Museum of Qatar, il più bel souq tradizionale di tutto il Golfo Persico e un panorama artistico e gastronomico che raccoglie il meglio che si può trovare in circolazione al mondo.

La capitale è giovanissima e in costante mutamento: gli avveniristici grattacieli, gli enormi capitali destinati alla creazione di prestigiosi complessi culturali, i lussuosissimi centri commerciali, subito vi renderete conto che Doha si sta accaparrando il titolo di città più dinamica del Golfo Persico.

Nonostante sia un paese proiettato verso il futuro, il Qatar è un luogo dove modernità e tradizione vanno a braccetto. Qui l’antica arte della falconeria convive con le corse di cammelli cavalcati da fantini robot, e si fa jogging vista skyline a mezzaluna mentre i dhow tradizionali scivolano sull’acqua della baia. E ora è possibile vincere un viaggio e soggiorno per due persone a Doha partecipando a un semplice quiz: gioca subito.

I tipici dhow, Qatar © QNTC-Ente del turismo del Qatar
I tipici dhow, Qatar © QNTC-Ente del turismo del Qatar

Il meglio del Qatar

Scoprite il meglio di Doha con una passeggiata lungo la Corniche, indubbiamente il fiore all’occhiello della città, realizzata interrando un tratto di mare in modo da creare un’elegante insenatura a forma di mezzaluna. I migliori scorci panoramici sono offerti dalla battigia vicino al MIA-Museo di Arte Islamica, con i dhow in primo piano e i grattacieli di West Bay più lontano. Cercate di andarci il venerdì nel tardo pomeriggio, quando famiglie di tutte le nazionalità si riversano qui.

Pubblicità
Il MIA – Museo di Arte Islamica, Doha © QNTC-Ente del turismo del Qatar
Il MIA – Museo di Arte Islamica, Doha © QNTC-Ente del turismo del Qatar

Trascorrete un pomeriggio fra i tesori del MIA – Museo di Arte Islamica e nel nuovissimo National Museum of Qatar, la cui architettura ricorda le celebri rose calcaree che ‘fioriscono’ nel deserto. Avventuratevi poi nel Souq Waqif, il luogo giusto in cui acquistare un abito tradizionale, spezie, profumi e oud (un incenso ricavato dal legno di agar). Lasciate che un alhmalah (i facchini con le carriole) si prenda cura dei vostri acquisti mentre voi andate a conoscere gli splendidi cacciatori piumati al Souq dei Falchi.

Souq Waqif, Doha © QNTC-Ente del turismo del Qatar
Souq Waqif, Doha © QNTC-Ente del turismo del Qatar
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Rilassatevi poi sulle spiagge dei resort prima di visitare il Katara Cultural Village con animate gallerie d’arte, decine di ristoranti e un anfiteatro all’aperto affacciato sul mare, prima di salpare al tramonto a bordo di un dhow. Organizzate un tour della penisola, fermandovi per pranzo ad Al Khor. Da qui partite per una gita in kayak alla scoperta della foresta di mangrovie di Al Thakira. Proseguite ancora verso nord per ammirare le antiche incisioni rupestri di Jebel Jassassiyeh e concludete la giornata visitando il remoto Forte di Al Zubarah, nella lista dei siti UNESCO.

L'opera East-West / West-East del celebre artista Richard Serra © QNTC-Ente del turismo del Qatar
L'opera East-West / West-East del celebre artista Richard Serra © QNTC-Ente del turismo del Qatar

Scoprite una straordinaria opera d’arte pubblica raggiungendo Zekreet, nel nord-ovest del Paese, e ammirate East-West / West-East del celebre artista Richard Serra, spettacolare esempio di land art magnificamente inserita nel paesaggio desertico circostante. E ancora concedetevi un’escursione sulle dune del deserto fino all’incantevole ‘mare interno’ di Khor Al Adaid e tuffatevi in tutte le sfumature di blu delle tranquille acque del Golfo. 

Pubblicità
Il ‘mare interno’ di Khor Al Adaid © Romain Legall
Il ‘mare interno’ di Khor Al Adaid © Romain Legall

Doha per bambini

Il Qatar è un paese sicuro e accogliente per le famiglie che viaggiano con i bambini: dappertutto troverete strutture e servizi adeguati per i più piccoli, che sono i benvenuti ovunque. Le stesse spiagge del Golfo, lambite da un mare basso e senza onde, si prestano più ai giochi acquatici e alla costruzione di castelli di sabbia che a sport estremi. Tutti i resort più grandi offrono svariate attività a misura di bimbo e Doha è ricca di mete interessanti e divertenti: le aree gioco sulla Corniche, l’Aspire Park con i suoi rigogliosi giardini e Winter Wonderland, all’interno del centro commerciale City Center Doha, che offre una pista di pattinaggio su ghiaccio, una pista da bowling con 10 birilli e un parco acquatico. O ancora l’Angry Birds World, il primo parco in Medio Oriente dedicato ai personaggi del celebre gioco, e situato all’interno del mall Doha Festival City. 

Lonely Planet ha scritto questo articolo per Visit Qatar. Tutti i contenuti editoriali sono esclusivamente di Lonely Planet e riflettono la nostra visione e la nostra politica editoriale di indipendenza e imparzialità.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Qatar
Condividi questo articolo
Pubblicità