Perché non rinuncerò allo Sri Lanka e non dovreste farlo neppure voi

4 minuti di lettura

“Benvenuta in Sri Lanka!” è stato uno dei primi saluti che ho ricevuto la prima volta che sono atterrata a Colombo, la vivace capitale. Una persona del posto mi ha accolto con queste gentili parole, pronunciandole da un lato all’altro della strada. Non era un negoziante e neppure un venditore ambulante. Era semplicemente una persona che voleva farmi ricevere il suo caldo saluto.

Pubblicità
Lo Sri Lanka ha fatto molto per emergere da anni di difficoltà e le recenti tensioni non dovrebbero impedirvi di visitarlo © Ffilipovich / Getty Image
Lo Sri Lanka ha fatto molto per emergere da anni di difficoltà e le recenti tensioni non dovrebbero impedirvi di visitarlo © Ffilipovich / Getty Image

Lo Sri Lanka è solitamente un paese riconoscente al turismo, dopotutto questa piccola nazione ha dovuto attraversare momenti duri e gli attacchi di aprile si sono ora aggiunti alla lista. Il peso pagato dal turismo è stato tremendo per l’isola. Secondo la società di consulenza ForwardKeys, la media delle prenotazioni verso e all’interno dello Sri Lanka è caduta del 186% la settimana successiva agli attacchi. Sebbene la paura di molti viaggiatori sia comprensibile, non dovremmo lasciare che questi eventi ci impediscano di continuare a scoprire, conoscere e abbattere stereotipi. Nell’ultimo periodo si sono attenuati gli allarmi di altri paesi per chi desidera raggiungere lo Sri Lanka.

Il paese è turbato, ma continua a essere un incredibile luogo da visitare e resta in cima alla nostra lista Best in Travel 2019 .

Riso e Curry è il piatto tipico dello Sri Lanka, ma ci sono molti piatti con influenze internazionali da provare © Chalabala / Getty Images
Riso e Curry è il piatto tipico dello Sri Lanka, ma ci sono molti piatti con influenze internazionali da provare © Chalabala / Getty Images
Pubblicità

Il cibo

Il cibo racconta moltissimo della cultura e della storia di un luogo. E spesso i piatti migliori e più creativi nascono da periodi di povertà, proprio come il famoso piatto nazionale a base di riso e curry. Altri piatti, invece, mostrano influenze internazionali, come l’indiavolata versione cingalese di piatti a base di carne o pesce cotti in salse speziate e agrodolci, o delle dosa (involtini di pasta di riso ripieni di verdure speziate), che arrivano dalla vicina India.

Variegata, speziata, appassionata e vibrante, la cucina cingalese è decisamente sottovalutata e pronta per essere assaggiata. Preparatevi ai sapori unici dei curry al jackfruit, agli stufati pepati di pollo, ai kotthu amati dalla gente (pane tori, verdura e a volte delle proteine cotte e servite su un piatto caldo).

Se ve la sentite potete provare a portare con voi qualche ricetta dopo aver seguito un corso di cucina al Matey Hut: estremamente autentico e simile a un vecchio ritrovo hipster, questo minuscolo ristorante serve alcuni dei migliori riso e curry e insegnerà anche a voi come farli.

Alcuni dei più spettacolari tratte in treno al mondo si trovano in Sri Lanka © Milan Chuboda / Getty Images
Alcuni dei più spettacolari tratte in treno al mondo si trovano in Sri Lanka © Milan Chuboda / Getty Images

Gli epici viaggi in treno

Il treno raggiunge luoghi del paese che non sono accessibili per automobili, motociclette o autobus, sulle profondità delle Hill Country, attraverso ipnotizzanti campi di tè o proseguendo lungo la costa, da Colombo verso le spiagge del sud.

L’incredibile viaggio a est di Colombo, nelle Hill Country attraverso Kandy, Nanu Oya e Ella fino a Badulla include anche la tratta tra Haputale e Ella, che è considerata una delle più spettacolari al mondo da attraversare in treno. Se sarete così fortunati da fare un viaggio al tramonto, state per salire su una traversata che non dimenticherete mai.

In Sri Lanka non ci sono molti aeroporti, quindi il treno è anche la soluzione più pratica, a meno che non vogliate sperimentare un eroico viaggio sui bus a lunga percorrenza.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

I villaggi punteggiano le verdi colline e offrono un po’ di tregua dal caldo delle città © Greg Elms / Getty Images
I villaggi punteggiano le verdi colline e offrono un po’ di tregua dal caldo delle città © Greg Elms / Getty Images

La bellezza delle colline

Le piantagioni di tè hanno disegnato il paesaggio dello Sri Lanka sin dal Diciannovesimo secolo. Fu importato dai coloni britannici nel 1867 e attualmente lo Sri Lanka è il primo produttore mondiale. Un viaggio nelle regioni collinari è un mix di bellissimi decori disegnati dalle piantagioni sulle colline e selvaggia foresta. Verdeggiante e rigoglioso, è una cura per gli animi affaticati in arrivo dalle città.

Annidati sulle colline potrete godere di un po’ di sollievo dall’umidità estiva che persiste al livello del mare. I villaggi in questa parte del paese hanno caratteri fortemente distintivi, anche se si trovano a distanze ravvicinate.

Ella è un’affascinante cittadina ricca di boutique e ristoranti, circondata dalle piantagioni di tè. È un ottimo punto di partenza per fare delle escursioni a piedi e la maggior parte delle sistemazioni vi potrà fornire mappe con i sentieri da seguire. Vale la pena di dare un’occhiata anche alla piantagione Uva Halpewaththa, che propone alcuni dei tour tematici migliori del paese.

Nuwara Eliya, invece, è spesso chiamata “la piccola Inghilterra” a causa dei suoi cottage da fiaba, l’ippodromo e il lago artificiale Lake Gregory, attraversato da motoscafi. Se siete in vena di abbracciare completamente il clima coloniale potete sedervi per un tè del pomeriggio al Grand servito sul prato o nel lounge all’aperto.

Le spiagge su cui crescono le palme e le balene nuotano appena al largo sono perfette per rilassarsi su © Anton Petrus / Getty Images
Le spiagge su cui crescono le palme e le balene nuotano appena al largo sono perfette per rilassarsi su © Anton Petrus / Getty Images
Pubblicità

Spiagge senza paragoni

In Sri Lanka le spiagge sono piuttosto selvagge, con massi allineati a proteggere angoli segreti e palme che crescono senza limitazioni. Alcune spiagge sono perfette per il surf, come Weligama, Unawatuna e Hikkaduwa, mentre altre sono celebri per lo snorkelling, come Mirissa. Tutte quante sono comunque perfette per rilassarsi, aprire una noce di cocco e leggere un bel libro.

Sulla maggior parte delle spiagge a ovest e a sud troverete ristoranti con camerieri pronti a esaltare le doti del pesce fresco e dei frutti di mare appena pescati. A supportare le loro parole troverete banchi stracolmi di aragoste, gamberi e tutti i tipi di pesce. Chiedete allo chef di cucinare il pesce selezionato direttamente da voi con insalata e patate. Godetevi il suono delle onde che si infrangono nel buio, mentre voi gustate il vostro pasto alla luce di una lanterna.

Pubblicato nel

Destinazioni in questo articolo:

Sri Lanka
Condividi questo articolo
Pubblicità