Mercatini di Natale: guida alle mete alternative
Dalle vette alpine dell'Austria alle piazze di Barcellona, abbiamo selezionato i migliori mercatini di Natale poco noti, splendidi per un weekend fuori dal coro.

Schloss Hellbrunn, Austria
L'Austria abbonda di mercatini in periodo natalizio, ma pochi sono magici come quello dello Schloss Hellbrunn a Salisburgo. Le 24 finestre dello splendido edificio barocco sono trasformate in un sontuoso calendario dell'avvento, tra oggetti di artigianato e attrattive perfette per i bambini, come i pony. Tutto da assaporare, fino al 24 dicembre.
Guida di riferimento: Austria
Malmö, Svezia
Malmö imbandisce un fiammeggiante evento fatto di mercatini di Natale, concerti e abeti illuminati. Gira per la zona di Södertull in cerca di decorazioni artigianali, riscaldati con del glögg (vino aromatizzato) accompagnato da pepparkakor (biscotti allo zenzero) o lussekatter (ciambelle allo zafferano). Katrinetorp, ancora, è il posto giusto per andare a caccia di oggetti di antiquariato e di cibo tipico del Natale in Svezia. E poi calza i pattini e divertiti sul ghiaccio di Raoul Wallenberg e del Folkets Park. Fino al 23 dicembre.
Guida di riferimento: Svezia
Gengenbach, Germania
Poche città hanno un aspetto così natalizio come Gengenbach, nella Foresta Nera. Le luci della festa la fanno assomigliare a una palla di neve magica, tra case in legno e canti di Natale di fronte al settecentesco Municipio dai delicati colori rosa e crema. Dalle 18 alle 24, ogni sera, le finestre dell'edificio espongono il calendario dell'Avvento dipinto da Marc Chagall e Tomi Ungerer. Fino al 23 dicembre.
Guida di riferimento: Germania
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Barcellona
Chi ha bisogno di Babbo Natale quando si ha a disposizione una celebrità locale come Caga Tió? Incontrerai le miniature del personaggio quasi ovunque, tra vischio, torrone e meravigliose statuine della Natività alla Fira de Santa Llúcia in Plaça de la Seu. Se pensi che Caga Tió sia bizzarro, aspetta di incontrare l'irriverente Caganer, una statuina che fa la cacca nascosta nel gruppo del presepe: pare che sia un segno di buon auspicio per l'anno nuovo.
Guida di riferimento: Barcellona Incontri
Colmar, Francia
Se cerchi atmosfere natalizie, non puoi perdere l'alsaziana Colmar, che ospita cinque diversi mercatini di Natale nella splendida cornice dei suoi antichi palazzi impreziositi dal legno. Quello della Petite Venise affascina i bambini con le sue giostre e i presepi animati, quello dell'Ancienne Douane trabocca di artigianato e di occasioni per lo shopping. Senza dimenticare il richiamo dei dolcezzi alsaziani, come il pan di zenzero, i biscotti all'anice e le torte di frutta. Fino al 31 dicembre.
Guida di riferimento: Francia settentrionale e centrale
Tallinn, Estonia
La neve non è tutto ciò che occorre per un Natale a Tallinn. L'atmosfera è comunque perfetta, con un enorme abete che svetta sulle case in legno di Raekoja plats, il centro medievale tutelato dall'UNESCO, e poi, certo, con gli oggetti dell'artigianato estone, come i cappelli fatti a mano o le statuette in legno. Quando il gelo del nord si farà sentire, rifugiati nei caffè e riscaldati con le più che corroboranti bevande estoni. Fino all'8 gennaio
Guida di riferimento: Estonia, Lettonia e Lituania
Innsbruck, Austria
Là tra le Alpi austriache, il Christkindlmarkt di Innsbruck è una tradizione molto sentita e non è un caso che duri quasi due mesi (inizia a metà novembre). Un enorme abete risplende di fronte al Tetto d'oro, mentre si suonano musiche natalizie e si vende pan di zenzero e vino aromatizzato per scaldare chi visita la città vecchia. Se viaggi con i bambini, portali alla Kiebachgasse, strada che si anima di spettacoli di marionette e in cui si trova il Café Munding, con i suoi dolciumi che piacerebbero ad Hänsel e Gretel. Fino al 6 gennaio.
La Fête dé Noué, St Helier, Jersey
Quella di Jersey è la più grande tra le Isole del Canale, appartiene alla Gran Bretagna e si trova a ridosso della Normandia. Fissate le sue coordinate geografiche, annota un bell'evento che la riguarda nel periodo natalizio. Parliamo della Fête dé Noué di St Helier, che mette in scena teatro di strada, concerti ed escursioni lungo la costa nei dintorni del capolougo, la città di St Helier. Tutto questo mentre i castagni addobbati di luminarie creano una bella atmosfera in Royal Square e un po' tutti fanno shopping tra vischio, birra, torte di pasta frolla ripiena e artigianato. Fino al 16 dicembre, hurry up!