A Capri riapre via Krupp: da giugno c’è un nuovo appuntamento per chi ama la bellezza
I tempi malinconici in cui una delle meraviglie di Capri veniva indicata come splendida, sinuosa, panoramica, ma purtroppo chiusa, stanno per finire. La notizia sta facendo il giro, raccogliendo entusiasmo: da giugno gli accessi alla mitica via Krupp saranno riaperti e dopo quasi dieci anni di blocco potremo tornare a percorrere a piedi i tornanti mozzafiato di quella che è sicuramente una delle strade pedonali più belle del mondo.
Spesso la bellezza nasce in un contesto fragile e così è stato anche per via Krupp. Scavata nella roccia nel 1902 per volontà del magnate dell’acciaio Friedrich Alfred Krupp, questa strada era concepita per collegare i Giardini di Augusto alla Marina Piccola e, naturalmente, per regalare estasi e felicità a tutti gli estimatori dei panorami mediterranei di Capri. Questo sogno non fece però i conti con la friabilità del costone di roccia e così per questi otto meravigliosi tornanti iniziò ben presto il periodo degli allarmi e delle minacce di chiusura. In tempi recenti, si ricorda una riapertura nel 2008 e una nuova chiusura, dovuta a una frana, nel 2014.
Il mese di marzo ha portato la buona notizia: il Sindaco di Capri Marino Lembo ha dato avvio ai lavori che dovrebbero portare nei prossimi anni al consolidamento definitivo del terreno e del contesto che via Krupp attraversa. Questo significa che bisognerà attendere il tempo necessario alla conclusione degli interventi? No, perché già dal prossimo giugno, anche se a fasi alterne (da giugno a settembre e nel periodo natalizio, con ogni probabilità), la via sarà finalmente riaperta e percorribile in sicurezza.
Vivere i 1.346 metri del gioiello voluto da Krupp tornerà a essere un ‘da non perdere’ per tutti, in virtù della vista mozzafiato e del contatto diretto con il vento, la salsedine e la meraviglia che si percepiscono qui. Forse non abiterete in una suite del centrale Gran Hotel Quisisana, come era solito fare Krupp nei suoi soggiorni capresi, ma potrete anche voi raggiungere Marina Piccola passeggiando in uno degli scorci più suggestivi della Costiera Amalfitana.
Abbiamo usato spesso il termine ‘bellezza’, ma quali sono le esperienze che lo giustificano, oltre alla fama che via Krupp porta con sé? La prima, forse la più suggestiva, è il colpo d’occhio che si gode imboccando il percorso dai Giardini di Augusto: la vista dei tornanti che con anse ordinate e strette scendono lungo la parete di roccia è quasi commovente, per il prodigio costruttivo e per il contrasto con l’azzurro del mare là in fondo. Aggiungete alla ricetta della meraviglia la vista dei faraglioni di Capri, che ammirerete con tutta calma camminando e poi, come ulteriore premio arrivati in fondo, l’incanto di Marina Piccola, con la sua intramontabile vocazione per la dolce vita.