5 mosse per vivere Rio de Janeiro come un local
Rio de Janeiro è un concentrato di musica, balli, cibo delizioso, odori inebrianti e scenari incredibili, tutto pervaso da un imprescindibile e meraviglioso caos. Assecondate la corrente e seguite i carioca, gli inarrestabili residenti di Rio.

I carioca sono persone di mentalità aperta e accoglienti che nel tempo libero si limitano ad assecondare il flusso: adottare il loro stile di vita è il modo migliore per rendere indimenticabile un viaggio a Rio de Janeiro. Ecco alcuni consigli di una local su come abbracciare l’attitudine carioca per la vostra prossima avventura nella città brasiliana.
Leggi anche:
1. Pianificate massimo un’attività al giorno
Ogni volta che incontro qualcuno appena arrivato a Rio, do sempre loro questo consiglio: "Pianificate di fare una sola cosa per oggi e lasciate che il resto accada". Rio non è un luogo in cui la pianificazione eccessiva funziona, ma è un luogo in cui basta seguire il flusso per vedere sprigionarsi la magia.
Il modo migliore per essere carioca è uscire per strada, sorridere alla bellezza del mondo, fare qualcosa che porti gioia e parlare con le persone per strada. Scoprirete di sicuro qualche evento interessante, vi imbatterete in negozi incredibili, sarete invitati all’inaugurazione di una mostra o semplicemente farete nuove amicizie con cui condividere una birra.
Tutto questo mi porta al prossimo consiglio…

2. Non siate timidi e fate amicizia
Forse la cosa più sorprendente di Rio è quanto siano meravigliose le persone che ci abitano. I carioca amano conversare (con voi, con i vostri figli, con i vostri cani, con chiunque passi per strada o condivida con loro l’ascensore).
Vi daranno volentieri suggerimenti su dove andare e cosa fare e vi racconteranno quali sono i loro posti preferiti. Tutto questo senza volere assolutamente niente in cambio, sono solo persone molto amichevoli che amano fare due parole.
Dite sempre "ciao", indugiate in chiacchiere e stringete nuove amicizie: vi aprirà le porte di luoghi di cui non avreste mai scoperto l’esistenza. Potrebbero finire per invitarvi da qualche parte e, se ve la sentite, accettate.
Tenete solo a mente che certi inviti fatti per un giorno nel futuro ("Beviamo qualcosa insieme una di queste sere!") lasciano spesso il tempo che trovano. Non perché i carioca mentano o siano maleducati, ma semplicemente perché sono incapaci di fare progetti per il futuro.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
3. Dedicate qualche giorno alla Cidade Meravilhosa
Rio de Janeiro può essere visitata in un giorno: ci sono compagnie turistiche come Xplora Rio che organizzano gite concentrate in cui si visitano tutte le principali attrazioni della città pensate per chi fa uno scalo di 24 ore. Tuttavia, se volete provare cosa vuol dire davvero essere carioca, disfate le valigie e trattenetevi per qualche giorno. Rio non è solo un luogo, è uno stile di vita e per abbracciare la mentalità carioca non bastano 24 ore.
Dovete assecondare il ritmo rilassato per capire davvero lo spirito della città e, onestamente, c’è così tanto da fare e vedere che è impossibile annoiarsi. Considerate di soggiornare per uno, tre o cinque giorni oppure cinque settimane: ricordate solo che l’amore per la Cidade Meravilhosa si intensifica proporzionalmente alla durata del viaggio.
4. Non uscite senza queste cose
Portate sempre con voi queste cose per essere pronti per qualsiasi situazione. Un pareo e un costume da bagno non possono mai mancare nella borsa. Le temperature arrivano spesso a superare i 40°C e la voglia di improvvisare una nuotata per rinfrescarsi vi coglierà sicuramente nell’arco della giornata, così come vi capiterà di desiderare un telo su cui sedersi per un picnic all’ombra improvvisato.
Non dimenticate la borraccia per l’acqua e la crema solare perché, sì, fa caldissimo. Tenete a portata di mano la carta di credito (l’accettano praticamente ovunque) e un po’ di contanti (ma non troppi) nel caso in cui vi dia problemi.
Aggiungete il telefono e il caricabatterie (potreste rincasare più tardi del previsto) e magari un libro o un taccuino se siete i tipi. Lasciate a casa tutto gli oggetti a cui tenete particolarmente.

5. Lasciate a casa gli oggetti di valore
Quando visitate Rio, lasciate a casa gli oggetti di valore. Togliete gioielli, orologi, orecchini… Soprattutto quella collana regalata dalla nonna. Fidatevi di me su questo: non è il caso di ostentare la propria ricchezza a Rio.
Se avete abbastanza soldi per lasciare il vostro paese d’origine e raggiungere il Brasile, siete più ricchi della maggior parte della popolazione locale. Se avete qualcosa di valore, come una bella macchina fotografica nuova, nascondetela in una vecchia borsa di stoffa.
Fermatevi dentro un negozio per usare il telefono, non mettete nulla nella tasca posteriore, non appendete la borsa allo schienale della sedia al ristorante.
Sfortunatamente, il tipico bersaglio dei ladri indossa proprio quell’orologio elegante e quelle scarpe firmate. Sposate la sobrietà e lasciate tutto a casa a meno che non ne abbiate veramente bisogno (anche se tutto ciò di cui potreste avere bisogno per un’avventura a Rio si trova nelle sue strade). Rendetevi la vita più facile, viaggiate leggeri e arricchitevi di esperienze.