Un viaggio alla scoperta dei cinque sensi a La Paz
La Paz è senza dubbio una delle città più multisensoriali sulla Terra: paesaggi estremi, mercati profumati e strade caotiche. Abbiamo elaborato per voi la guida perfetta per risvegliare i cinque sensi (vista, udito, olfatto, gusto e tatto) durante un viaggio inebriante alla scoperta della capitale de facto della Bolivia.
Ammirate i palazzi in stile neoandino di El Alto
I motivi in stile neoandino degli edifici progettati dall’architetto di origine aymara Freddy Mamani sono così psichedelici da far venir mal di testa. Questi palazzi hanno trasformato completamente l’estetica della grigia città satellite di La Paz, El Alto, situata a circa 4000m di altitudine sull’incantevole Altiplano.
Questi edifici vengono spesso chiamati cholets: un composto di chalet e cholo, termine un tempo dispregiativo e ora parola simbolica per indicare i campesinos indigeni che si sono trasferiti in città. Questi alti palazzi hanno un costo per la costruzione che può sfiorare i 600.000 dollari e sono diventati l’emblema dell’orgoglio indigeno poiché incorporano nelle proprie facciate sia i colori vivaci degli abiti aymara sia le linee e i motivi dell’antica città di Tiahuanaco, a circa 60 km di distanza. Molte agenzie di viaggio di La Paz si stanno dando da fare per organizzare tour a piedi per questa meta a lungo trascurata, El Alto, con i suoi più di 70 cholets.
Altri tre spettacoli per i vostri occhi a La Paz:
- Mi Teleférico: salite a bordo della più lunga funivia del mondo da La Paz a El Alto per una vista aerea sulla città.
- Salar Galería de Arte: ammirate paesaggi locali e motivi tradizionali riprodotti nelle opere dei migliori artisti boliviani.
- Museo de Etnografia y Folklore: curiosate nella collezione di 59 maschere rituali, bellissime e spaventose al tempo stesso.
Ascoltate la musica popolare boliviana a Jallalla
I tradizionali peñas (locali di musica popolare) offrono performance di musica andina suonata con zampoñas (flauti di pan), quenas ( flauti delle Ande) e charangos (uno strumento a corde simile all’ukulele). L’elegante e moderno Jallalla Cocktail Bar fa spazio anche a esibizioni di gruppi fusion, quartetti jazz e molto altro. Questo non significa, però, che non sia boliviano fino al midollo: tutto quello che mangiate e bevete arriva dall’interno del Paese, mentre il soffitto è decorato con affreschi dipinti da uno dei più grandi artisti contemporanei locali, il boliviano Roberto Mamani, la cui galleria si trova al piano di sotto. Per immergervi nel passato, presente e futuro della musica boliviana non potete trovare location migliore in città.
Altri tre locali per la musica a La Paz
- Peña Huari: la musica è accompagnata da spettacoli di danze tradizionali in questo teatro adatto ai turisti stranieri.
- Peña Jamuy: se i turisti vanno al Peña Huari, gli abitanti del posto si recano qui per feste notturne scatenate.
- Teatro del Charango: situato nel Museo de Instrumentos Musicales offre musica live tradizionale ogni sabato.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Annusate le pozioni magiche al Mercato delle Streghe
Se siete amanti di Halloween, il Mercato delle Streghe boliviano, El Mercado de las Brujas, potrebbe non essere all’altezza delle aspettative. Al posto di scope volanti, calderoni bollenti e cappelli a punta, troverete un numero esorbitante di amuleti, animaletti spaventosi e pozioni magiche per diventare miliardari o per combattere l’impotenza (sebbene non possiamo assicurarne l’efficacia). Troverete anche yatiris (guaritori tradizionali) che si aggirano per il mercato, in grado di predire la sorte leggendo foglie di coca. Sentirete l’odore del mercato delle streghe prima ancora di arrivare, grazie alle sue polveri profumate, erbe e incensi, per non parlare di feti di lama essiccati (offerti come doni a Madre terra Pachamama quando si edificano nuove case). Non esiste nessun posto così in Bolivia o al mondo.
Altre tre tappe per il vostro olfatto a La Paz
- Mercado Lanza: siate pronti a tapparvi il naso per l’odore del puzzolente pesce ispi e l’aspro tumbo che vengono venduti in questo famoso mercato.
- Museo de la Coca: annusate (ma non sniffate!) le foglie sacre e ingredienti della cocaina e della Coca-Cola in questo piccolo museo dedicato a tutte le “coche”.
- Jardin Botanico: seguite i profumi attraverso questa calma oasi con oltre 1700 piante, lontani dalla frenetica città.
Assaggiate i piatti tipici delle Ande e dell’Amazzonia da "Popular Cocina"
Mentre scendete dall’Altiplano verso le foreste pluviali dello Yungas sul bacino amazzonico, verrete a contatto con un numero di materie prime che si sognerebbe qualsiasi altra nazione grande come la Bolivia. Il problema, però, è che molta di questa frutta e verdura (inclusi 4000 tipi di patate), stava scomparendo insieme agli anziani. Molti ristoranti a La Paz, come Popular Cocina, stanno lottando per cambiare le cose, utilizzando prodotti locali meno conosciuti per servire in tavola piatti della tradizione con un tocco gourmet. Popular Cocina ama definirsi come un locale per street food più sofisticato, che offre pasti a tre portate con ingredienti provenienti dai mercati vicini, ispirati ai prodotti stagionali.
Altri tre ristoranti per provare i sapori della Bolivia
- Gustu: mettetevi comodi per un pasto di 20 portate nel ristorante che ha dato il via alla rivoluzione culinaria di La Paz.
- Ali Pacha: cenate con capolavori della cucina plant-based in uno dei migliori ristoranti vegetariani della Bolivia.
- Los Qñapés: arricchite la vostra merenda con deliziose specialità boliviane come le cuñapé (pane di yuca al formaggio).
Accarezzate le rocce levigate della Valle de la Luna
La Paz presenta alcuni dei paesaggi più spettacolari del mondo, con case e grattacieli ammassati in una profonda distesa a 3640 metri dal livello del mare. Uno dei luoghi più affascinanti tra le vette aguzze e gli anfiteatri naturali del sud-est della città è la Valle de la Luna, dove potrete far scivolare le mani lungo le pareti di roccia erose e sentirle sgretolarsi sotto le vostre dita. Uno strano labirinto sul fianco della collina, in cui perdersi tra le cime aguzze e i cactus assetati, è divertente quasi come riuscire a trovare l’uscita.
Altri tre luoghi dove toccare con mano La Paz
- Muela del Diablo: Arrampicatevi su questo sperone di roccia minaccioso (il tappo di un vulcano spento) per un’avventura urbana di mezza giornata.
- Urban Rush: fate uscire lo Spider-man che è in voi mentre vi calate da uno dei più alti edifici della città.
- Cañon de Palca: Assaggiate la polvere in un vero e proprio canyon a 30 km ad est della città.