Viaggio nella giungla a Tubagua, nella Repubblica Dominicana
Nella Repubblica Dominicana sono pochi i turisti che si allontanano dal bar in piscina del loro resort all-inclusive, ma Tubagua è una gradita alternativa. Arroccato sulla cresta della Cordillera Septentrional e attraversato dalla Ruta Panorámica, una strada tortuosa che collega le città dominicane di Puerto Plata e Santiago de los Caballeros, questo piccolo villaggio con semplici case a un piano alternate a pascoli erbosi per le mucche ospita uno dei migliori ecolodge dei Caraibi.

Costruito nello stile di un tradizionale villaggio indigeno, il lodge occupa una spettacolare posizione panoramica. Lungo la strada, tra la vegetazione lussureggiante e dolci colline, spuntano bancarelle che vendono frutta tropicale di ogni tipo, mentre gli abitanti del villaggio, a bordo di motorini, fanno il pieno di benzina venduta in bottiglie di rum riciclate.
Radicalmente diversa dalla costa per ritmo e cultura, Tubagua è il posto ideale per cogliere le sfumature della vita locale attraverso progetti di turismo comunitario. Se siete disposti a rinunciare all’aria condizionata per una brezza di montagna e al merengue a bordo piscina per un coro di cicale, questo potrebbe essere il vostro nirvana.

Perché andare a Tubagua?
Oltre a offrire una fuga rurale dagli eccessi commerciali dei grandi resort della Repubblica Dominicana, Tubagua funge da polo del turismo di comunità lungo la costa settentrionale. Immerso nella vegetazione tropicale e costruito con paglia e legno di palma, il tranquillo Tubagua Ecolodge è la base migliore per esplorare la zona. Da qui si possono organizzare una serie di escursioni nella campagna circostante con l’ausilio di guide locali.
La piantagione di caffè Doña Julia, nel vicino villaggio di Pedro García, è una delle oltre 50 aziende agricole locali ripristinate nell’ultimo decennio dopo che la falda acquifera regionale era stata compromessa dalla deforestazione e dal pascolo del bestiame. Più a sud, le miniere d’ambra di El Cumbre vi porteranno nel sottosuolo, dove gli abitanti locali estraggono a mano le gemme. Un sentiero escursionistico attraverso la campagna conduce dall’ecolodge a una splendida piscina naturale passando accanto a fattorie isolate, tra cui quella in cui nacque il pittore dominicano Jaime Colson.
Leggi anche:
Puerto Rico vs Repubblica Dominicana: quale destinazione scegliere?
Come arrivare a Tubagua
Tubagua si trova 18 km a sud-est di Puerto Plata sulla costa settentrionale della Repubblica Dominicana. Non essendoci trasporti pubblici affidabili, è preferibile noleggiare un’auto o farsi prelevare da un taxi al Gregorio Luperón International Airport. I taxi si possono prenotare tramite l’ecolodge e le auto si noleggiano all’aeroporto.
Guide e prodotti consigliati:
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Quando andare nella Repubblica Dominicana
Novembre-marzo: come in quasi tutte le destinazioni caraibiche, l’alta stagione va da novembre a marzo, quando il tempo è più calmo e secco e le temperature sono un po’ più sopportabili.