Guida per visitare la Contea di Donegal per la prima volta
Il Donegal è la contea più remota, selvaggia e aspra d'Irlanda. In questa imperdibile regione settentrionale, ammirerete alcuni dei paesaggi più spettacolari che il Paese ha da offrire.

Coste mozzafiato, una quantità impressionante di spiagge, scogliere imponenti, montagne incredibili, isole remote e strade indimenticabili che attendono di essere esplorate: il Donegal è la meta perfetta per gli appassionati delle avventure outdoor. La contea ospita anche innumerevoli pub, città e paesini caratteristici, una vasta gamma di fauna selvatica e alcuni splendidi castelli. Alcuni chiamano il Donegal "la contea dimenticata", ma voi non potete assolutamente permettervi questa dimenticanza e dovete includerla nel vostro itinerario irlandese.
Qual è il periodo migliore per visitare la Contea di Donegal?
Secondo la maggior parte dei viaggiatori, il periodo migliore per visitare il Donegal è da maggio a settembre, quando di solito il meteo è migliore. In genere, i mesi più caldi sono maggio, giugno, luglio e agosto, mentre gennaio, febbraio e marzo sono i mesi più freddi. Come in ogni altra zona dell’Irlanda, la probabilità di piogge è altissima in qualsiasi mese dell’anno, quindi consigliamo di mettere in valigia indumenti impermeabili indipendentemente dalla stagione.
Da giugno ad agosto è il periodo più affollato. Questo è anche il periodo delle vacanze scolastiche irlandesi, quindi gli alloggi si riempiono non solo di visitatori stranieri, ma anche di local, i prezzi sono più alti e le attrazioni, le spiagge e i sentieri escursionistici tendono ad pieni di gente. Prendete in considerazione l’idea di programmare il viaggio per maggio, giugno o settembre così da garantirvi prezzi più economici, meno persone e comunque buone possibilità di incontrare un meteo decente.

Come pianificare un itinerario per visitare la Contea di Donegal
Il Donegal è la più grande contea dell’Ulster e i tempi di percorrenza possono essere lenti, soprattutto spostandosi con i mezzi pubblici. Se avete solo due o tre giorni, è consigliabile concentrarsi su una zona particolare, come la Penisola di Inishowen o Donegal Town, da dove è facile raggiungere le incredibili Slieve League Cliffs, le Bluestack Mountains o Bundoran, la piccola città nota per il surf.
Se avete più tempo a disposizione, potete percorrere parte della Wild Atlantic Way tra Donegal Town e la Penisola di Inishowen, fermandovi nelle straordinarie spiagge che fiancheggiano la strada. Potreste poi aggiungere altre tappe degne di nota come il Doe Castle, fare una gita in una delle isole o fare trekking nello spettacolare Glenveagh National Park.
Come raggiungere il Donegal e spostarsi nella contea
Per tre anni consecutivi, l’aeroporto di Donegal ha vinto il titolo di aeroporto più suggestivo del mondo. Collegato con due voli al giorno da Dublino, arrivare e ripartire da qui fa parte delle attrazioni. L’aeroporto di Dublino dista circa tre ore di auto, mentre la città di Belfast e l’aeroporto internazionale di Belfast si trovano a circa due ore di auto.
Le città principali sono ben collegate dagli autobus, ma il mezzo migliore per esplorare questa parte dell’Irlanda rimane l’auto. Noleggiare un’auto ed essere autonomi vi permetterà di vivere la vera magia del Donegal e tutte le esperienze che questa terra regala. Strade come la Innishown 100 sono molto popolari anche tra i ciclisti.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Cose imperdibili da fare nel Donegal
Slieve League Cliffs
A circa un’ora da Donegal si trovano le Slieve League Cliffs. Con un’altezza sbalorditiva di 601 metri, sono le più alte scogliere accessibili in Europa. Che scegliate di ammirare la vista da Bunglass Point, passeggiare lungo alcuni dei sentieri lungo la scogliera o fare un giro in barca per un panorama dal basso, questa è senza dubbio una tappa del Donegal da non mancare.
Surf a Bundoran
Il Donegal ospita alcuni dei migliori surf spot irlandesi, e Bundoran, vivace cittadina di mare, è uno dei più famosi. C’è una vasta offerta di spiagge, in città o poco distanti, tra cui scegliere a seconda del livello di abilità. Le onde migliori si beccano in genere da settembre a maggio, anche se i principianti possono prendere lezioni da una delle tante scuole di surf in città in ogni periodo dell’anno. Ogni anno a luglio, la spiaggia principale di Bundoran ospita il Sea Sessions - Surf Music Festival, un evento che non delude mai.
Malin Head
Sulla punta estrema della Penisola di Inishowen si trova Malin Head, il punto più settentrionale dell’Irlanda. Se amate le coste epiche, questo posto fa per voi: fermatevi e lasciatevi invadere dall’emozione che solo certi angoli di mondo sanno regalare. È facile avvistare foche e delfini intorno al promontorio e gli squali elefante spesso si riuniscono in queste acque durante i mesi estivi. Dopo una giornata di esplorazioni, fate una sosta al Farran’s Bar, il bar più a nord d’Irlanda, per una meritata pinta.

La mia cosa preferita da fare nel Donegal
Per me, la natura aspra e incontaminata del Donegal è ciò che lo rende un posto così speciale. Uno dei modi più incredibili per viverla è visitare il Glenveagh National Park. Ci sono un’infinità di sentieri da esplorare e il parco ospita una vasta gamma di fauna selvatica e terreni diversi, dalle montagne ai boschi alle paludi, tutti facilmente accessibili. Il campeggio libero è consentito richiedendo un permesso e permette di godere appieno dell’incredibile bellezza naturale di questa splendida contea.
Oltre agli sconfinati spazi aperti, anche il Glenveagh Castle con i suoi giardini sono un’altra meritevole attrazione del parco, un viaggio indietro nel tempo per conoscere la storia della regione e di come è nato il parco. I giardini in particolare sono bellissimi, con un’impressionante collezione di arbusti e alberi dell’emisfero australe.
Quanto costa un viaggio nel Donegal?
Il Donegal offre un’ampia scelta di ristoranti e alloggio con prezzi adatti a tutte le tasche. Dormendo in ostelli con cucina, viaggiando con i mezzi pubblici e mangiando in ristoranti economici, spenderete tra i 40 e i 60€ al giorno. Se preferite soggiornare in hotel a 4 stelle, mangiare in ristoranti esclusivi e noleggiare un’auto, vi servirà un budget compreso tra i 200 e i 300€ al giorno per due persone. Ecco un elenco dettagliato per farsi un’idea dei prezzi che dovete aspettarvi nel Donegal:
- Camera in albergo senza pretese: da 85 a 140€
- Appartamento con cucina: da 100 a 170€
- Biglietto Local Link Bus: 3€
- Caffè: da 2,50 a 3,50€
- Panino: da 4 a 8€
- Pinta: da 5,50 a 7,50€
- Cena per due: da 30 a 80€
Consigli utili per visitare il Donegal
Concedetevi un margine di tempo
Il Donegal è una contea enorme e i tempi di percorrenza possono dilatarsi, quindi assicuratevi di avere tutto il tempo necessario per andare da A a B.
Guidate con prudenza
Se vi mettete alla guida, rispettate i limiti di velocità. Molte strade, in particolare nelle zone rurali, sono strette e tortuose. Spesso incontrerete macchinari agricoli, ciclisti, escursionisti e pecore, quindi fate attenzione.
Vestitevi a strati
Il meteo a Donegal è imprevedibile, quindi assicuratevi di mettere in valigia un sacco di strati in modo da stare sempre al caldo e all’asciutto, indipendentemente dal periodo dell’anno.
Controllate le previsioni meteo
Nel Donegal, il tempo può stravolgere i piani, quindi assicuratevi di controllare le previsioni in anticipo e pianificate il viaggio e le attività di conseguenza.
Scegliete la stagione in base a quello che volete fare
Se siete a caccia di onde, l’inverno è il periodo migliore per visitare la Contea di Donegal. I frequentatori del festival e gli amanti dei viaggi on the road si divertiranno di più in estate, mentre per gli appassionati di trekking, la primavera e l’autunno sono le stagioni ideali per esplorare le montagne.