Africa
Tunisia
Il meglio per un’avventura tra il deserto e la costa
Africa
Il meglio per un’avventura tra il deserto e la costa
Tempi interessanti per la Tunisia, un paese sospeso tra mondo antico — con le sue rovine romane e le località balneari vintage — e un futuro nato con la Primavera araba del 2011. L’atmosfera rilassata fa quasi dimenticare quanto siano stati cruciali quegli eventi, che hanno dato voce al desiderio collettivo di costruire un domani diverso. Da allora, la Tunisia lavora per realizzarlo, grazie a una comunità sempre più vivace di artisti, imprenditori e intellettuali che ridefiniscono l’identità del paese e ne valorizzano la storia multietnica e cosmopolita.
“Il paese più piccolo del Nord Africa vanta uno romani, islamici e francesi in medine patrimonio UNESCO, siti archeologici, località balneari, isole e pittoresche oasi nel deserto. E grazie alle buone infrastrutture stradali e ferroviarie, tutti questi tesori si raggiungono facilmente.
” — Paula Hardy
Per chi viaggia, le dimensioni contenute e le ottime infrastrutture (rete stradale e ferroviaria affidabili, grandi agenzie di noleggio) sono un dono: in sole otto ore d’auto da nord a sud si passa dal mare al Sahara. Nel mezzo, potete arricchire l’esperienza con cucina ebraico-nordafricana, rovine romane spettacolari, musei ricchi di tesori e medine intrise d’atmosfera — per poi concludere con un tocco di edonismo sulla spiaggia o un trekking nel deserto, dormendo sotto un cielo di milioni di stelle.
Il viaggio gastronomico immersivo Sawa, quattro giorni di corsi di cucina, mercati e degustazioni stagionali. Di origini nordafricane e siciliane, Lamia Temimi è una guida straordinaria alla gastronomia tunisina, un mosaico di influenze arabe, africane, mediterranee ed ebraiche.