Lonely Planet Italia
Best in Travel 2026
Torna alla lista completa
Best in Travel 2026
Torna alla lista completa
Lista completa

Best in Travel 2026

Luoghi
Africa
Botswana
Sud America
Perú
Corea del Sud
Jeju-do
Australia
Ikara-Flinders Ranges e Outback
Spagna
Cadice
Brasile
Liberdade, Sāo Paulo
Italia
Sardegna
Stati Uniti
Theodore Roosevelt National Park
Africa
Réunion
Africa
Tunisia
America del Nord
Barbados
Oceania
Isole Salomone
Stati Uniti
Maine
Messico
Città del Messico
Irlanda
Tipperary
Guatemala
Quetzaltenango (Xela)
Sri Lanka
Jaffna
Thailandia
Phuket
Paesi Bassi
Utrecht
Colombia
Cartagena
Europa
Finlandia
Vietnam
Quy Nho’n
Canada
British Columbia
Cambogia
Siem Reap
Nuova Zelanda / Aotearoa
North Island
Infografick / Shutterstock

Infografick / Shutterstock

Africa

Réunion

Il meglio per immergersi in un patrimonio naturale e multiculturale unico

Florebo quocumque ferar – “Fiorirò ovunque mi portino.” Il motto di Réunion è sfaccettato quanto i suoi abitanti. Facendo un giro mattutino nei mercati all’aperto, si capisce che due secoli di migrazioni – volontarie e forzate – da quattro continenti hanno formato una popolazione unica: si sentono persone di origini cinesi, malgasce, indiane, africane ed europee contrattare in creolo e in francese. Sparsi per l’isola, chiese, moschee e templi indù e cinesi rappresentano un’altra espressione del multiculturalismo.

My Lovely Planet / Shutterstock
My Lovely Planet / Shutterstock

La straordinaria diversità di Réunion si riflette in un paesaggio naturale mozzafiato. In 2.500 km² si concentrano 400 microclimi, forse la metà delle specie endemiche, oltre a montagne, creste e valli riconosciute dall’UNESCO. E poi c’è il Piton de la Fournaise, il vulcano dell’isola, tra i più attivi al mondo.

“

Nonostante non assomigli a nessun altro posto sulla terra, l’isola di Réunion, nell’Oceano Indiano, è una meta assai poco battuta dai viaggiatori internazionali. Una superficie di appena 2500 kmq ospita 400 microclimi e circa 200 specie endemiche in uno scenario naturale mozzafiato. Il motto dell’isola – ‘Florebo quocumque ferar’ (Fiorirò ovunque sarò portata) – si riflette nel patrimonio multiculturale creolo unico dell’isola e nei suoi paesaggi spettacolari: catene montuose tutelate dall’UNESCO, profonde valli ad anfiteatro e un leggendario vulcano.

” — Fabienne Fong Yan

Tra i molti modi per vivere la cultura e la storia dell’isola, un’escursione al Cirque de Mafate è la più sorprendente. Questo profondo anfiteatro naturale è uno dei tre circhi nati dal collasso di un antico vulcano. Ospita ancora oggi piccoli villaggi creoli, nascosti tra montagne coperte di felci arboree e sentieri serpeggianti. Mafate è raggiungibile solo a piedi o in elicottero: uno dei segreti meglio custoditi al mondo.

Il momento più memorabile

Non perdete i tre circhi dell’isola: Mafate, Salazie e Cilaos. Gli escursionisti ameranno Mafate per la sua natura selvaggia e incontaminata; Salazie offre una finestra sulla storia, soprattutto nel villaggio creolo di Hell-Bourg; Cilaos, il più meridionale, si raggiunge percorrendo una strada molto tortuosa e vanta alcune delle creste e cascate più spettacolari.

PressTour by Turisanda

Lasciati ispirare da tante idee di viaggio firmate Presstour by Turisanda

Viaggia in tutto il mondo a un prezzo leggero.

Lonely Planet

Seguici

  • 48 ore a...
  • Arte e cultura
  • Avventure outdoor
  • Città del mondo
  • Consigli di viaggio
  • Costume e società
  • Cucina del mondo
  • Festival e grandi eventi
  • Idee per il weekend
  • Itinerari di viaggio
  • Mare e spiagge
  • Notizie dal mondo
  • Viaggi con i bambini
  • Europa
  • Asia
  • Medio Oriente
  • Africa
  • Nord America
  • America Centrale
  • Caraibi
  • Sud America
  • Australia & Pacifico
  • Antartide
  • Assicurazioni di viaggio
  • Hotel
  • Idee di viaggio
  • Viaggi in barca
  • Viaggi su misura
  • Guide di viaggio
  • Fotografici
  • Frasari
  • Lonely Planet Kids
  • FAQ
  • Norme sulla privacy
  • Vendite e resi
  • Utilizzo cookies
  • Assistenza clienti

© 2025 Lonely Planet, a Red Ventures company. All rights reserved. No part of this site may be reproduced without our written permission.
Per l’edizione italiana © 2025 EDT Srl - Via Pianezza, 17 - 10149 Torino - P. IVA 01574730014 - Email: edt@edt.it - PEC: edt@registerpec.it