Lonely Planet Italia
Best in Travel 2026
Torna alla lista completa
Best in Travel 2026
Torna alla lista completa
Lista completa

Best in Travel 2026

Luoghi
Africa
Botswana
Sud America
Perú
Corea del Sud
Jeju-do
Australia
Ikara-Flinders Ranges e Outback
Spagna
Cadice
Brasile
Liberdade, Sāo Paulo
Italia
Sardegna
Stati Uniti
Theodore Roosevelt National Park
Africa
Réunion
Africa
Tunisia
America del Nord
Barbados
Oceania
Isole Salomone
Stati Uniti
Maine
Messico
Città del Messico
Irlanda
Tipperary
Guatemala
Quetzaltenango (Xela)
Sri Lanka
Jaffna
Thailandia
Phuket
Paesi Bassi
Utrecht
Colombia
Cartagena
Europa
Finlandia
Vietnam
Quy Nho’n
Canada
British Columbia
Cambogia
Siem Reap
Nuova Zelanda / Aotearoa
North Island
Captblack76 / Shutterstock

Captblack76 / Shutterstock

Irlanda

Tipperary

Il meglio per trekking, storia e buona cucina

La natura, a Tipperary, è di proporzioni epiche, soprattutto nella Glen of Aherlow, una valle spettacolare incastonata tra le Galtee Mountains e lo Slievenamuck, perfetta per escursioni, pesca, nuotate o passeggiate a cavallo. La luce qui è magica: cambia durante la giornata e trasforma continuamente i colori della valle.

mikroman6 / Getty Images
mikroman6 / Getty Images

Anche la tavola è all’altezza. Le mele di Tipperary sono leggendarie — protagoniste di crostate e dei rinomati sidri come Bulmers (Magners). Il Cashel Blue da solo vale il viaggio: cremoso, sapido, irresistibile, soprattutto se abbinato alle patatine artigianali locali, come O’Donnells o Blanco Niño. I ristoranti fanno tesoro di questa abbondanza: da Mikey Ryan’s a Cashel, dove si servono agnello e manzo locali, al vicino Bishop’s Buttery, celebre per i piatti d’ispirazione francese preparati con ingredienti del territorio.

“

A Tipperary la cucina è ottima, i paesaggi sono magnifici e i castelli sono disseminati in tutta la contea, tanto che probabilmente vi capiterà di vederne uno mentre andate a cena. Questa è l’Irlanda da cartolina, certo, ma è anche un luogo che riserva più di una sorpresa.

” — Sasha Brady

La storia è ovunque: castelli antichi punteggiano il paesaggio. Il Rock of Cashel (XII secolo) e il Cahir Castle sembrano usciti da un film, mentre nelle Mitchelstown Caves potrete esplorare tre chilometri di gallerie sotterranee. Altri sentieri si snodano tra boschi, valli fluviali e antiche torbiere, ben tenuti e mai troppo affollati.

La sera, rifugiatevi in pub storici come The Thatch a Cloneen (gestito dalla stessa famiglia da sette generazioni) o Jim of the Mills, aperto il giovedì e punto d’incontro per musicisti folk e tradizionali.

Il momento più memorabile

La Vee, tratto panoramico a forma di “V” nelle Knockmealdown Mountains, è una delle strade più scenografiche d’Irlanda. È splendida in ogni stagione, ma all’inizio dell’estate si trasforma in un tripudio di rododendri ed erica, tra gli speroni rocciosi.

PressTour by Turisanda

Lasciati ispirare da tante idee di viaggio firmate Presstour by Turisanda

Viaggia in tutto il mondo a un prezzo leggero.

Lonely Planet

Seguici

  • 48 ore a...
  • Arte e cultura
  • Avventure outdoor
  • Città del mondo
  • Consigli di viaggio
  • Costume e società
  • Cucina del mondo
  • Festival e grandi eventi
  • Idee per il weekend
  • Itinerari di viaggio
  • Mare e spiagge
  • Notizie dal mondo
  • Viaggi con i bambini
  • Europa
  • Asia
  • Medio Oriente
  • Africa
  • Nord America
  • America Centrale
  • Caraibi
  • Sud America
  • Australia & Pacifico
  • Antartide
  • Assicurazioni di viaggio
  • Hotel
  • Idee di viaggio
  • Viaggi in barca
  • Viaggi su misura
  • Guide di viaggio
  • Fotografici
  • Frasari
  • Lonely Planet Kids
  • FAQ
  • Norme sulla privacy
  • Vendite e resi
  • Utilizzo cookies
  • Assistenza clienti

© 2025 Lonely Planet, a Red Ventures company. All rights reserved. No part of this site may be reproduced without our written permission.
Per l’edizione italiana © 2025 EDT Srl - Via Pianezza, 17 - 10149 Torino - P. IVA 01574730014 - Email: edt@edt.it - PEC: edt@registerpec.it