Oceania
Isole Salomone
Il meglio per avventure da un’isola all’altra
Jessica Lockhart / Lonely Planet
Oceania
Il meglio per avventure da un’isola all’altra
A pochi minuti di barca dai bungalow overwater del Fatboys Resort, onde perfette si infrangono sulla riva creando un break destro e sinistro: uno swell incredibile che aspetta solo di essere scoperto. Così è in tutto l’arcipelago. Con appena 26.000 arrivi l’anno, le Isole Salomone restano una delle destinazioni più autentiche e selvagge del Pacifico, ma potrebbero presto diventare una nuova meta d’avventura ambitissima.
Con 5750 km² di barriere coralline, la seconda biodiversità corallina al mondo, sono già tra le migliori destinazioni del Sud Pacifico per immersioni. Molti restano sull’acqua cristallina che circonda 992 isole e atolli, ma chi si avventura nell’interno montuoso scoprirà una natura rigogliosa, con 4500 specie di piante e 72 uccelli endemici, e una cultura viva e variegata.
“Destinate a diventare una delle destinazioni per il surf più ambite al mondo, le Isole Salomone si lasciano alle spalle l’immagine di luogo un po’ marginale del Sud Pacifico. Gli sport acquatici – inclusi snorkelling e immersioni – saranno forse ciò che ha fatto conoscere le isole ai turisti, ma a parte i giardini di coralli e le spiagge di sabbia bianca è possibile scoprire una ricca biodiversità, escursioni favolose e tradizioni culturali secolari.
” — Jessica Lockhart
Potrete vedere le tracce dell’antica caccia alle teste a Skull Island o osservare lo shell money (moneta conchiglia) ancora in uso a Malaita. Sull’isola di Savo, tra un trekking e l’altro, potrete immergere i piedi in una cascata sacra riscaldata da un vulcano attivo.
Passare da un’isola all’altra è semplice: Solomon Airlines serve 23 destinazioni domestiche, e raggiungere l’arcipelago è facile con un volo diretto di tre ore da Brisbane.
Uno spettacolo culturale a Kuila, al largo di Honiara. In questo villaggio tradizionale di circa 200 abitanti si parla il savosavo, una delle oltre 60 lingue delle Isole Salomone, oggi a rischio di estinzione. Chiedete al Savo Sunset Lodge di aiutarvi a organizzare la visita.