Nuova Zelanda / Aotearoa
North Island
Il meglio per un turismo culturale rigenerativo
Nuova Zelanda / Aotearoa
Il meglio per un turismo culturale rigenerativo
Aotearoa è un modello mondiale di turismo rigenerativo, grazie in gran parte alla visione māori (te ao Māori), che pone al centro due valori fondamentali: kaitiakitanga (la tutela dell’ambiente) e manaakitanga (la cura delle persone). Tutto ruota intorno alle relazioni: con gli antenati, con la terra e con le generazioni future.
In tutta Te Ika-a-Māui (North Island) sono nati operatori māori che fanno del turismo un mezzo per rafforzare le comunità locali. A Murupara, il Kohutapu Lodge crea opportunità in una delle aree più svantaggiate del paese: qui potrete imparare la haka, partecipare a trekking guidati verso incisioni rupestri e scoprire come la struttura abbia già reinvestito oltre 500.000 dollari neozelandesi (circa 295.000 dollari statunitensi) nella comunità.
Più a nord, nella regione di Te Tai Tokerau (Northland), il centro culturale Manea – Footprints of Kupe racconta la storia dell’esploratore polinesiano Kupe, considerato il primo navigatore a raggiungere Aotearoa. È oggi il terzo datore di lavoro della zona, e tutti i profitti vengono reinvestiti nella comunità.
“Nessun viaggio in Nuova Zelanda può dirsi completo senza scoprire la cultura maori, e quasi tutti i visitatori desiderano assistere a un’esibizione kapa haka (canti e danze tradizionali) o partecipare a un hāngī (pasto cucinato in una buca nel terreno). Ma nella North Island il turismo indigeno regala esperienze che vanno ben oltre una semplice cena e spettacolo.
” — Jessica Lockhart
A nord di Wellington, la Kapiti Island Nature Tours — di proprietà māori — lavora come kaitiaki (guardiana) dell’isola predator-free: dormendo in glamping potrete forse incontrare uno dei 1200 kiwi maculati minori, ormai scomparsi sulla terraferma.
Intanto, nella regione vinicola di Hawke’s Bay, i viticoltori parlano sempre meno di terroir e sempre più di tūrangawaewae, che significa letteralmente “un luogo in cui stare”: un concetto che abbraccia non solo il suolo, ma anche il legame spirituale e multigenerazionale con la terra.
Da secoli, North Island è celebre per le sue meraviglie geotermiche e le esperienze culturali; oggi, queste realtà locali si assicurano che quella connessione profonda resti viva anche per le generazioni a venire.
Concedetevi un bagno nelle acque geotermiche di Wai Ariki, la nuova spa affacciata sul Lago Rotorua. Qui vivrete le pratiche di benessere secolari dell’iwi (tribù) locale Ngāti Whakaue: è la prima e unica spa della regione sviluppata, posseduta e gestita interamente dai māori, un’esperienza che fonde rinascita fisica e legame spirituale con la terra.