Mondo, la guida al pianeta

Redazione Lonely Planet
3 minuti di lettura

In un solo volume il meglio di 221 paesi del globo. Mondo è molto più di una guida. E infatti è stato anche una festa, un incontro al Salone internazionale del Libro di Torino con Beppe Severgini e il fondatore di Lonely Planet Tony Wheeler ed è ancora un grande concorso fotografico.

Pubblicità

La strada fino ad arrivare qua

Un'auto sgangherata, pochi dollari in tasca e una voglia incredibile d'avventura. Ecco tutto ciò di cui Tony e Maureen Wheeler hanno avuto bisogno per il viaggio della loro vita. Si incontrarono su una panchina di Regent's Park a Londra, e un anno dopo si sposarono. Per la loro luna di miele pensarono a un viaggio fuori dall'ordinario: attraversare l'Europa e l'Asia via terra con ogni mezzo, destinazione Australia. E un'esperienza così eccezionale non poteva non essere raccontata. Sollecitati dalla curiosità dei loro amici, Tony e Maureen scrissero e confezionarono sul tavolo della loro cucina di Sydney quella che è di fatto la loro prima guida di viaggio, Across Asia on the cheap. In una settimana ne avevano vendute 1500 copie! Era nata Lonely Planet. Il loro secondo viaggio, due anni dopo, portò alla stesura di Southeast Asia on Shoestring, poi alla pubblicazione delle guide NepalIndiaAustraliaAfrica e, 40 anni dopo, di questo libro...

La meta di ogni viaggio

Terzo pianeta del sistema solare. Madre Terra. Pianeta blu. Il mondo, una sfera di roccia rotante, ha molti nomi, ma prima di tutto è il luogo che chiamiamo casa. E ovunque si trovi la tua casa, puoi essere certo che se viaggi - vicino o lontano - il mondo ti mostrerà la sua incredibile bellezza. Avventure ed esperienze stimolanti ti aspettano ad ogni angolo: dalla profondità di fiumi come il Nilo (che scorre per quasi 7mila chilometri dal centro dell'Africa al Mediterraneo) fino alle Ande. Dal Grand Canyon che racconta due miliardi di anni di storia geologica alla Grande Barriera Corallina: l'unica cosa che bisogna fare è mettersi in viaggio. Dopo racconti e resoconti, sogni e partenze, esprimiamo così, con questo volume, tutta la nostra passione per  quello che facciamo. Una passione letteralmente senza confini, dall'Afghanistan allo Zimbabwe, che ritroverai in quasi 1000 pagine ricche di immagini, consigli utili, informazioni pratiche e approfondimenti. Una miniera di suggestioni e proposte con il meglio di 221 paesi del globo, i luoghi significativi di ogni nazione, le descrizioni delle città principali, della cucina, dell'arte, della cultura e della musica. Mondo si appresta a diventare la bibbia del viaggio: non solo uno straordinario libro dei sogni ma lo strumento essenziale da usare prima di ogni partenza.

Pubblicità

La festa di Roma

Lo scorso 5 maggio a Roma, insieme a Radio Capital, abbiamo dato vita a un grande evento legato all'uscita di Mondo. Lo abbiamo chiamato "Mondo. La festa per chi viaggia" e ha raccolto quasi mille persone. Un momento indimenticabile di allegria e spettacolo, di balli e musiche, di cibo etnico e sorprese dai cinque continenti. Il segno netto della particolarità e del valore di questa pubblicazione.

Il concorso fotografico

L'abbiamo chiamato "Mondo. Passione senza confini", è il nostro contest dedicato ai viaggiatori. Tutto ciò che ti chiediamo è di raccontarci con uno scatto l'emozione più grande vissuta in viaggio. In palio ci son biglietti premio per volare sulle rotte di Cathay Pacific, workshop con i professionisti del Cortona on the Move e buoni acquisto per le nostre guide. Hai già voglia di partecipare? È semplicissimo! Scopri come fare.

Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Al Salone del Libro

La guida Mondo è stata celebrata anche al Salone Internazionale del libro di Torino. E per l'occasione erano presenti due personaggi d'eccezione: il fondatore di Lonely Planet, Tony Wheeler e Beppe Severgnini, noto giornalista del Corriere e autore, tra gli altri, de La vita è un viaggio. Un incontro affollato, decisamente interessante che ha permesso a tutti i presenti di  condividere e alimentare la passione per il viaggio...e per il Mondo intero.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità