Benvenuti in Malaysia

Redazione Lonely Planet
1 minuto di lettura

Non facciamo in tempo a scoprire come si dice "Benvenuti" in lingua malese che già veniamo accolti con una naturalezza così spontanea da risultare esotica.

Pranzo a Putrajaya
Pranzo a Putrajaya
Pubblicità

Benvenuti in Malaysia

Il viaggio dall'Italia è lungo e ovviamente stancante, il tempo a disposizione però è poco, sicché le occasioni vanno colte senza esitare. Quindi, arrivati in aeroporto, invece di dirigerci direttamente verso Kuala Lumpur ci fermiamo a Putrajaya, fondata nel 1992 per diventare il centro amministrativo del Paese e la sede di tutti i Ministeri. Città-giardino, con parchi verdeggianti e un lago artificiale, Putrajaya è quello che ci si aspetta: un posto tranquillo e moderno dove vive essenzialmente chi lavora in questo distretto di uffici amministrativi e giudiziari.
Questo non vuol dire che fermarsi qui sia sconsigliabile: è vero che di turisti storditi dal jet lag e dal caldo come noi non ce ne sono tanti, ma ci sono moltissimi malesi che vengono da queste parti anche solo per godersi la vista e un pic nic. Non dobbiamo apparire troppo fuori luogo, visto che le nostre prolungate occhiate in direzione del pranzo molto ricco di un'anziana coppia si traducono in un invito ad assaggiare e mangiare con loro l'autentico cibo preparato nella loro casa di Melaka.
A un'ora dal nostro arrivo, nel caldo e nell'atmosfera vagamente straniante del lustratissimo centro politico della Malaysia, ci ritroviamo a mangiare con le mani riso e pollo speziatissimo (e buonissimo) ed è uno dei migliori inizi per un nuovo viaggio.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità