Monte del Tempio: uno dei luoghi più sacri al mondo
Situato nella Città Vecchia di Gerusalemme, il Monte del Tempio è antico sito che vanta una storia tanto profonda da essere stato un pilastro dell’ebraismo e dell’islam finn dalla loro nascita. Per questo motivo è anche uno dei luoghi più controversi al mondo.
Pervaso da un’atmosfera di venerazione e meditazione, il Monte del Tempio è lontano anni luce dalla cacofonia e dalla congestione dei vicoli della Città Vecchia. Mentre passeggiate sull’ampia spianata delimitata dai cipressi, ricordate che, secondo il Talmud, Har HaBāyit (Monte del Tempio) è il luogo in cui Dio raccolse la terra con cui plasmò Adamo, e che, secondo la Bibbia, Davide vi eresse un altare, sul quale poi Salomone fece costruire il Primo Tempio ebraico. Questo edificio sacro e quello costruito al suo posto furono entrambi distrutti, rispettivamente dai babilonesi e dai romani.
Il cuore islamico di Al Haram Ash Sharif (Nobile Santuario), come è chiamato dai musulmani, è la Cupola della Roccia, che spicca nel profilo della città con il suo rivestimento dorato. Questo santuario, uno dei più importanti dell’islam fin dal 691 d.C., sorge su una lastra di pietra considerata sacra sia dagli ebrei, in quanto usata da Abramo mentre si apprestava a sacri care suo figlio, sia dai musulmani, per i quali è il luogo da cui il profeta Maometto ascese al cielo. È un sito di conflitti, ma anche un’autentica meraviglia.
I migliori itinerari
Itinerario di 3-4 giorni
Iniziate dal Monte del Tempio e poi visitate la maestosa Chiesa del Santo Sepolcro. Fate quindi un giro tra i suk e i vicoli del Quartiere Cristiano e del Quartiere Musulmano. Concludete la giornata con l’affascinante spettacolo di suoni e luci alla Torre di David. Il secondo giorno andate a vedere i Rotoli del Mar Morto all’Israel Museum, poi raggiungete il Muro Occidentale ed esplorate il Quartiere Ebraico. Il terzo giorno visitate le commoventi e istruttive mostre sulla Shoah allo Yad Vashem. Concludete il tour alla Città di David, uno dei siti archeologici più significativi (e controversi) della città.
Itinerario di 7-10 giorni
Gerusalemme testimonia gran parte della storia del Medio Oriente. Dopo aver visitato il Monte del Tempio e le altre meraviglie della città, raggiungete le località bibliche di Betlemme e Gerico con i mezzi pubblici. Nel nord del paese, l’antica Akko e le splendide rovine di Cesarea meritano una visita approfondita. Sulla via del ritorno, non mancate di fermarvi a Tel Aviv, una città vivace in cui potrete scoprire il lato edonistico della vita israeliana. La sua antitesi, il Deserto del Negev, è un’area naturale selvaggia che rappresenta una vera sorpresa in questo angolo del pianeta così densamente popolato.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Il viaggio
Come arrivare
Quasi tutti i viaggiatori arrivano a Gerusalemme in autobus o in treno da Tel Aviv, oppure in autobus o sherut (taxi collettivo) dal Ben Gurion Airport, 52 km a nord-ovest della città. È anche possibile, ma richiede tempo, viaggiare via terra dalla Giordania attraverso il Ponte Allenby (Re Hussein).
Trasporti interni
Ci sono quattro principali punti d’ingresso per la Città Vecchia di Gerusalemme: la Porta di Giaffa, la Porta di Damasco, la Porta del Letame e la Porta dei Leoni. La metropolitana leggera ferma al Municipio (a breve distanza a piedi dalla Porta di Giaffa o dalla Porta Nuova) e alla Porta di Damasco. Gli autobus 1 e 3 provenienti dall’autostazione centrale arrivano nei pressi della Porta del Letame e del Muro Occidentale.
Quando
Aprile e maggio sono piacevoli e soleggiati, ma preparatevi a trovare folle di turisti e prezzi elevati negli alberghi. Le temperature sono torride in luglio e agosto, quando il calendario è gremito di festival ed eventi. Settembre e ottobre offrono un clima mite.
Non dimenticate di tenere in considerazione le feste religiose (e lo Shabbat ogni settimana): molti luoghi di interesse, negozi, bar e ristoranti sono chiusi e i prezzi degli hotel possono salire decisamente.