Itinerario ad Accra
Sono conosciuto con il nome Pure Akan e ho vissuto la maggior parte della mia vita in Ghana. Per me è la mia casa, un posto dove i visitatori vengono accolti con calore e la porta d’accesso all’Africa. Descriverei il mio paese come un luogo pieno di colori, umorismo, musica e cultura.
Vivo in Ghana dal 2016 e ho fondato un collettivo chiamato Surf Ghana per incoraggiare i giovani attraverso il surf e lo skateboard. Di recente ho contribuito alla realizzazione di Freedom, il primo skate park del Ghana, che si trova ad Accra. La mia passione è mettere in contatto e ispirare i viaggiatori, i nativi e i ghanesi della diaspora attraverso gli sport da tavola.

Perché andare ad Accra
Entrambi siamo convinti che Accra sia come una seconda casa per tutti. Venite a scoprire l’innovativa scena artistica e culturale del Ghana entrando in sintonia con l’energia calorosa e amichevole che si respira ovunque. E ricordate: molte persone che la visitano finiscono per trasferirsi qui. Ecco i nostri suggerimenti su come vivere al meglio Accra.
Quando andare ad Accra
Alta stagione (dicembre-marzo)
- Secondo molti abitanti di Accra, dicembre è il mese migliore per visitare la città: le festività sono in pieno svolgimento e festival come Afrochella – celebrazione della musica, della moda, dell’arte e della cultura africana – creano un’atmosfera festosa.
- Dal momento che i ghanesi della diaspora tornano a casa per celebrare il Natale, dicembre è un mese costellato di feste e all’insegna del divertimento.
- Con precipitazioni scarse o nulle, è abbastanza facile viaggiare attraverso il paese grazie alla sua rete di strade ben tenute.
- Questi mesi sono i migliori per l’osservazione della fauna selvatica, poiché la visibilità è buona e gli animali si radunano alle pozze d’acqua.
Prenota un hotel su Booking:
Budget giornaliero
- Camera doppia in un hotel di media categoria: €140-155
- Cena in un ristorante locale: €25-45
- Ingresso ai musei: €4-15
- Calice di vino: €7
- Pinta di birra: €4

Entrate in sintonia con la gente di Accra negli spazi collettivi
Sandy: Un luogo dove entrare in sintonia con le persone ad Accra è lo skate park che ho fondato. Persone di tutto il mondo si sono unite per creare un nuovo luogo di svago finalizzato a incoraggiare e valorizzare i giovani. La struttura mette a disposizione skateboard e sneakers per chiunque abbia voglia di imparare. Sono venuti a trovarci anche cantanti di passaggio in città come Kendrick Lamar.
Pure Akan: Jamestown è il quartiere più antico della città ed è tutto all’insegna della creatività. Troverete arte sui muri, nelle strade e sulle case. Qui tutti si conoscono e si può davvero vedere la cultura di Accra prendere vita. Venite a farci un giro e date un’occhiata alla comunità dei pescatori, al faro e alle palestre di pugilato da cui sono usciti molti campioni, tra cui Azumah Nelson.
Il monumento simbolo di Accra è l’Independence Arch in Black Star Sq, costruito per celebrare l’indipendenza del Ghana dalla Gran Bretagna.
Sandy: Accra si muove a ritmo serrato. Quando desiderate rallentare, raggiungete le Aburi Mountains, uno dei luoghi più belli da visitare in Ghana. I ghanesi vengono qui per fare attività fisica, trascorrere del tempo insieme e godersi la vista sulla città. E il posto è solo a un’ora da Accra.
Pure Akan: Al tramonto non esiste posto migliore di Labadi Beach per vivere il Ghana e il suo caos affascinante. È una spiaggia magnifica, ma non è solo un luogo di relax. Ha molto di più da offrire. Potete prendere un drink. Andare a cavallo. Osservare i numerosi artisti. E immergervi nella magia di Accra.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Entrate in sintonia con la gente di Accra attraverso i mercati
Sandy: Il Kantamanto Market è il più grande mercato dell’usato dell’Africa, se non del mondo. A certe persone i mercati possono sembrare opprimenti, ma fanno parte della cultura ghanese e forse sono il modo migliore per capire la dinamica della città.
Qui potrete rendervi conto dell’impatto sociale ed economico della fast fashion sul mondo.
Visitare il mercato ha contribuito a convincermi, quattro anni fa, a smettere di comprare prodotti nuovi e ad acquistare solo articoli di stilisti africani. Un negozio che amo perché valorizza i designer africani è la Lokko House. Fondato nel 2008, questo concept store promuove l’arte urbana, la moda e la cultura creativa dell’Africa.
Pure Akan: In giro per Accra vedrete ovunque gente che vende qualcosa. Anche in mezzo al traffico si può comprare di tutto e di più. Questa economia di strada è il modo in cui molte persone si guadagnano da vivere e fanno acquisti.
Sandy: A 17 km da Accra scoprirete alcuni dei tesori naturali dell’Africa nella Shai Hills Reserve, una riserva faunistica dove potrete osservare animali come le antilopi e ammirare paesaggi incredibili. Potete perfino visitare la riserva in moto. È una fantastica avventura anche per le famiglie. Ci sono arrampicate, escursioni e campeggi di lusso per chi vuole trascorrerci la notte.
Il programma Noldor Residency, promosso dall’Institute Museum of Ghana, consente di farsi un’idea dell’effervescente scena dell’arte contemporanea di Accra. È un incubatore che consente ad artisti africani emergenti di talento di accedere al mercato globale dell’arte.

Entrate in sintonia con Accra attraverso la musica
Pure Akan: Non si può parlare di cultura ghanese senza parlare di musica ghanese. Se siete fortunati, durante il vostro soggiorno in città potrete assistere alle esibizioni mie e di altri artisti. Se volete divertirvi ad Accra, dovete arrivare preparati. Di solito gli eventi iniziano intorno alle 15 e possono durare fino al mattino dopo.
Il Sandbox è un magnifico beach club con vista sull’Oceano Atlantico che offre un ricco menu e raffinati cocktail. È anche un posto fantastico per godersi il tramonto.
Sandy: Dopo il tramonto andate al Bôndai, un eclettico ristorante internazionale. Pur essendo uno dei migliori ristoranti di Accra, non si limita alla cucina: infatti celebra artisti ghanesi contemporanei esponendo alle pareti una collezione d’arte permanente. Le mostre si abbinano perfettamente ai cocktail preparati da alcuni dei migliori mixologi della città.
Pure Akan: Rinomato per i suoi drink a base di liquori locali, il Republic Bar è apprezzato sia dai ghanesi sia dai viaggiatori. Provate il Kokroko, un cocktail molto diffuso in Ghana che miscela un distillato a base di canna da zucchero con ibisco, lime, menta e zucchero di canna.
Il Palm Moments è uno dei nostri locali preferiti, un ristorante e bar dove si ritrovano i creativi di Accra.
Sandy: Qui hanno a cuore il cibo, la comunità e la gente. Sanno come aggregare le persone e i loro momenti di convivialità finiscono per riversarsi all’esterno.
Pure Akan: È un posto che invita a entrare in sintonia, dove le persone portano la propria energia.
Per una doppia carica di energia, andate al Jamestown Coffee e all’annesso Alley Bar, che di giorno è un caffè ma di sera diventa un bar. Come si intuisce dal nome, l’Alley Bar è un vicolo che è stato trasformato in bar. Secondo noi questi due sono i migliori club della città.
Il Front Back fa pensare a un museo, con pareti tappezzate di opere d’arte che i clienti possono acquistare. I drink sono eccellenti e la festa non finisce mai...
E adesso che avete sentito i nostri consigli, è arrivato il momento di andare a scoprire Accra di persona.