Nel Parco Nazionale dello Shahdag, in Azerbaigian
Il settore orientale del Caucaso Maggiore è ancora poco esplorato e gli altopiani dell’Azerbaigian settentrionale sono un territorio selvaggio e indomito. Al confine con la Russia e coperto di neve per la maggior parte dell’anno, il Parco Nazionale dello Shahdag ospita i più alti picchi azeri. Ecco le migliori avventure all’aperto che potete organizzare.

Monte Bazardüzü (4466 m)
Raggiungere il picco innevato della più alta montagna azera, proprio sul confine con la Russia, è considerato un momento di gloria per molti degli appassionati di attività outdoor locali. La scalata intensa si può completare con una spedizione di due giorni e, anche se un po’ di esperienza di alpinismo non guasta, non ci sono difficoltà tecniche particolari lungo la via. Il campo base si trova vicino al fiume Yatuxdərə e di solito si raggiunge da Xınalıq.

Monte Babadağ (3629 m)
Il sacro Monte Babadağ, con le sue vedute spettacolari del Caucaso, attira tanto i trekker quanto i pellegrini. Si narra che Dio chiese al pastore Hazarat Baba di arrivare alla sua sommità per lavare via il peccato di aver camminato per sbaglio sul riso. Da leale suddito, l’uomo raggiunse la vetta e lì morì, acquisendo la santità.
Diversi sentieri portano alla cima del Babadağ; la partenza nel lato settentrionale si può raggiungere da Quba mentre nel lato meridionale si raggiunge da Lahıc, su strade sterrate e accidentate. La salita non richiede capacità tecniche e dura da otto a dieci ore. I tour operator organizzano anche spedizioni di tre giorni partendo da un lato della montagna e finendo sull’altro. Non occorrono permessi di confine.
Monte Shahdag (4243 m) e Monte Tufandağ (4191 m)
Le spedizioni da Baku per il secondo e terzo picco più alto dell’Azerbaigian di solito durano tre giorni, con incluso il lungo tragitto su una strada sterrata fino ai due campi base a quota 3000 m sopra Xınalıq. Si richiede un po’ di esperienza per affrontare il terreno roccioso e, così come per altri picchi alti della regione, la scalata si dovrebbe tentare solo a luglio e agosto.
Leggi anche:
Monte del Presidente (3751 m)
L’importanza del presidente Heydar Aliyev arriva a quota 3751 m, sul picco di una montagna che porta il suo nome. Da Xınalıq, porta di accesso del parco, passate da un posto di controllo e montate il campo base vicino all’Atəşgah di Xınalıq, forse uno dei templi del fuoco più elevati del mondo, dove una fiamma alimentata dal metano brucia da secoli. All’alba cominciate il trekking attraverso il massiccio di Qızıl Qaya per raggiungere il picco dell’Әliyev in 10 ore, andata e ritorno. Anche se più basso dei vicini giganti, questo picco è diventato in qualche modo il simbolo del successo per molti cittadini di Baku che nei fine settimana estivi affollano la montagna, in attesa di essere fotografati vicino al ritratto in rilievo di Heydər Әliyev che segna la cima.
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
L’Atəşgah di Xınalıq
Lo zoroastrismo, spesso chiamato anche culto del fuoco, si diffuse in tutto l’Azerbaigian con l’espansione nel VI secolo a.C. dell’impero achemenide dalla Persia al Caucaso meridionale. Sono rimaste poche tracce di questo culto, ma a 5 km da Xınalıq si trova quello che è forse il più alto tempio del fuoco del mondo, una struttura quadrata sormontata da una piccola piramide che copre una fiamma naturale, alimentata dal metano. Una strada sterrata va da Xınalıq al tempio, ma purtroppo, visitare l’atəşgah, ‘la casa del fuoco’ in persiano, non è possibile senza un permesso speciale. Il modo migliore per visitare questa zona è con un tour di trekking; le agenzie possono ottenere i permessi per voi se pianificate con largo anticipo.

Come organizzare le escursioni nel Nel Parco Nazionale dello Shahdag
La maggior parte del parco è considerata una zona di confine, quindi occorrono permessi speciali per il trekking su molti dei suoi sentieri. Occorre anche un mezzo fuoristrada per proseguire all’interno del parco.
Consigli
- I tour di gruppo sulle montagne di solito si tengono durante il fine settimana e sono più economici delle spedizioni private. Controllate i prossimi tour negli account sui social media di Azerbaijan Mountain Guide e Camping Azerbaijan.
- I picchi bassi si raggiungono a partire da maggio, ma se volete arrivare a 4000 m, andate a luglio e agosto. Anche in estate preparatevi al tempo mutevole.
- La richiesta di permessi per le zone di confine dovrebbe essere inviata almeno 14 giorni prima.