Sponsored by :

South Australia

A Kangaroo Island tra la natura che rinasce

Redazione Lonely Planet
4 minuti di lettura

Kangaroo Island si trova 13 km a largo della costa del South Australia e a soli 30 minuti in aereo da Adelaide o a 45 minuti di traghetto da Cape Jervis. È ricca di animali autoctoni, cibo artigianale e incredibili formazioni rocciose.

canguri
Visitando Kangaroo Island vi capiterà di imbattervi in gruppo di canguri e non solo ©Andrea Izzotti/Shutterstock
Pubblicità

Sull’isola (che è grande, circa 150 km di lunghezza) c’è molto da vedere e molti luoghi da visitare oltre che godersi semplicemente l’aria pulita, il cibo meraviglioso e la fauna allo stato libero.

Visitando Kangaroo Island vi capiterà di imbattervi (talvolta in senso letterale) in un gran numero di animali selvatici. Quando fa buio, i canguri, i wallaby, i ratti bandicoot e i tricosuri escono dai loro nascondigli, soprattutto nelle zone più incontaminate, come il Flinders Chase National Park. I koala e gli ornitorinchi furono introdotti a Flinders Chase negli anni ’20, quando si temeva che potessero estinguersi sulla terraferma. Le echidne si aggirano nel sottobosco, mentre i rettili più diffusi sono i varani e i serpenti tigre. 

Alcune delle 267 specie di uccelli che popolano l’isola sono rare o a rischio di estinzione. Una in particolare ‒ l’emu di Kangaroo Island ‒ ha purtroppo fatto la fine del dodo. Il cacatua nero lucente potrebbe seguirlo presto a causa della riduzione e dell’impoverimento del suo habitat naturale. 

Le incredibili formazioni rocciose di Kangaroo Island ©Uwe-Bergwitz/Getty Images
Le incredibili formazioni rocciose di Kangaroo Island ©Uwe-Bergwitz/Getty Images

Al largo della costa è spesso possibile vedere delfini e balene franche australi esibirsi in spettacolari capriole. Quest’isola ospita anche colonie di pinguini minori, otarie orsine della Nuova Zelanda e leoni marini australiani. 

Pubblicità

Ma proprio qui, in pieno bush australiano, all’inizio del 2020 numerosi incendi hanno colpito la zona. Grazie all’intervento del mondo intero ma soprattutto degli abitanti del luogo, l’isola si è ripresa molto bene e adesso è possibile essere ottimisti. È vero che circa il 40% di Kangaroo Island è stato colpito dagli incendi, ma da queste parti sono un fenomeno naturale ricorrente e alcune specie di piante ne hanno addirittura bisogno per rifiorire o per fare schiudere i baccelli che contengono i semi. La corteccia degli eucalipti, ad esempio, nasconde i germogli che hanno bisogno del fuoco per fiorire. Solo qualche mese fa l’isola era completamente annerita e secca, mentre ora il verde è tornato dominante.

La fauna di Kangaroo Island convive con gli incendi da millenni e, a parte questo, si possono vedere gli animali in un sacco di posti, naturalmente anche in quelli non colpiti dagli incendi. Canguri, wallaby, koala, echidna, leoni marini e bellissimi pappagalli Glossy Black. Il loro numero inoltre è in aumento, notizia che fa ben sperare per il futuro dell’isola.

La spiaggia di West Bay a Kangaroo Island ©kwest/Shutterstock
La spiaggia di West Bay a Kangaroo Island ©kwest/Shutterstock
Pubblicità

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.

Le creature più piccole sono sopravvissute e questo piccolo carnivoro, il Kangaroo Island Dunnart, si trova di nuovo quasi ovunque grazie alle piccole gallerie che sono state costruite per restituirgli l’ambiente naturale. 

Sono anche stati piantati numerosi alberi, per aiutare l’ambiente nel processo di ricrescita e lavorare per un rigoglioso futuro. Insomma, visitare Kangaroo Island resta un’occasione unica per apprezzare i grandi spazi e avere l’occasione unica di trovarsi a tu per tu con animali fantastici.

Cosa fare a Kangaroo Island

Le acque più sicure per nuotare sono quelle che lambiscono la costa settentrionale dell’isola, dove il mare è calmo e meno soggetto a insidiose correnti rispetto al versante meridionale. Potete provare Emu Bay, Stokes Bay, Snelling Beach e Western River Cove.

Per il surf conviene invece dirigersi verso la costa meridionale. Pennington Bay ha break forti e affidabili, mentre lungo la costa sud-occidentale ci sono Vivonne Bay e Hanson Bay, anch’esse battute da onde molto invitanti.

Se disponete di un’automobile, a Kangaroo Island troverete comunque molte cose da vedere e da fare, tra cui il bushwalking su sentieri di lunghezza compresa tra 1 e i 61 km dell’epico Kangaroo Island Wilderness Trail, che richiede cinque giorni.

Le acque che circondano l’isola ospitano 230 specie di pesci, alle quali si aggiungono numerosi coralli e una sessantina di relitti, che nel loro insieme offrono straordinarie opportunità per praticare lo snorkelling e le immersioni.

Intorno all’isola avrete anche molte opportunità di dedicarvi alla pesca, soprattutto nei presso dei pontili di Kingscote, a Penneshaw, Emu Bay e Vivonne Bay.

Pubblicità

Tra la fauna con rispetto

A soli 40 minuti dal Flinders Chase National Park sorge Seal Bay, la spiaggia che da secoli è dimora di una colonia di simpatici leoni marini. Potrei osservarli mentre giocano e si rilassano al sole nel loro habitat naturale, camminando sulla passerella accessibile anche ai disabili che si snoda per 900 metri tra la spiaggia e le dune. 

Seal Bay, la spiaggia che da secoli è dimora di una colonia di leoni marini ©Andy333
Seal Bay, la spiaggia che da secoli è dimora di una colonia di leoni marini ©Andy333
Pubblicità

Per entrare a contatto con tutti gli animali selvatici è fondamentale agire nel massimo rispetto, ecco perché prendere parte a un tour guidato vi garantirà la possibilità di ammirare gli animali in modo ravvicinato ma senza mettere in pericolo il loro ecosistema. Affidatevi alle guide del posto, che conoscono il territorio e gli animali che lo abitano come nessun altro. Potrete così avventurarvi in luoghi sconosciuti e inaccessibili al pubblico, scoprire dettagli sulla vita segreta degli animali come i rituali di corteggiamento dei canguri e le abitudini dei koala, e osservare l’incredibile varietà di uccelli e specie in via di estinzione come il varano di Rosenberg.

Esplorate Kangaroo Island in piccoli gruppi o con tour privati. Tutti i tour operator si impegnano attivamente per la conservazione della natura e della fauna di Kangaroo Island e mettono a tua disposizione guide appassionate e competenti, molte di loro anche di lingua italiana.

Pubblicato nel
Condividi questo articolo
Pubblicità