Portogallo
Whale-watching alle Azzorre
Il meglio per osservare la fauna in modo etico
Freder / Getty Images
Portogallo
Il meglio per osservare la fauna in modo etico
Le nove isole sospese nel mezzo dell’Oceano Atlantico settentrionale che formano le Azzorre non sono mai state così popolari. Quasi ogni viaggiatore viene qui per lo stesso motivo: vedere le balene. L’arcipelago è infatti uno dei luoghi migliori al mondo per l’osservazione di balene e delfini, con incontri praticamente garantiti. I tour partono da diverse isole, ma la base più frequentata è Ponta Delgada, sull’isola di São Miguel.
Il periodo ideale va da aprile a inizio luglio, durante la migrazione annuale, quando il numero di specie avvistabili, orche incluse, aumenta. Ma l’oceano che circonda le Azzorre è vivo tutto l’anno: delfini, globicefali e altre creature marine vi accompagnano in ogni stagione. L’unico vero fattore imprevedibile resta, com’è giusto, il meteo.
“Benché le Azzorre siano diventate molto popolari grazie al potenziamento dei collegamenti aerei, nessuna di queste isole si potrebbe definire esattamente ‘turistica’. Il territorio, interrotto da strade asfaltate che collegano piccoli paesi, è così vasto che spesso si fa molta strada senza incontrare anima viva (solo molte mucche).
” — Annemarie McCarthy
Le escursioni durano in media più di tre ore, per permettere agli operatori di seguire le segnalazioni in mare aperto. Tornerete a riva con la memoria piena di foto, una storia da raccontare e i capelli annodati dal vento.
A prua della barca, vedrete i delfini inseguirsi e danzare tra le onde, così vicini che la luce si rifletterà sull’acqua e sulle loro pelli lucide, mentre scivolano accanto allo scafo. È forse l’incontro più intimo e sorprendente che potrete vivere con delfini selvatici — e non c’è da meravigliarsi se vi troverete con il cuore che batte un po’ più forte.