Lonely Planet Italia
Best in Travel 2026
Torna alla lista completa
Best in Travel 2026
Torna alla lista completa
Lista completa

Best in Travel 2026

Esperienze
Tagikistan
Trekking e campeggio libero
Dubai, Emirati Arabi Uniti
Tour gastronomico culturale
Kruger National Park, Sudafrica
Dormire in una carrozza ferroviaria
Francia
Visitare la celebre villa di Eileen Gray
Giappone
Dormire in un ryokan
Namibia
Seguire gli elefanti del deserto
Iberá, Argentina
Cercare i giaguari nelle zone umide
Bolivia
Assistere a un incontro di wrestling delle cholitas
Gran Canyon, Stati Uniti
Rafting sul Colorado River
Victoria, Australia
Il Bathing Trail
Vietnam / Cambogia
Crociera sul Mekong
Ecuador
A cavallo sulle Ande
Stati Uniti
Partecipare a una cavalcata creola in Louisiana
India
Tour culinario nel Kerala
Inghilterra
Assistere a una partita della Premier League
Oregon, Stati Uniti
Regione vinicola del Willamette
Melbourne, Australia
Assaporare un’esaltante scena gastronomica
Amazzonia, Perú
Diventare cittadini-scienziati
Grenada
Fare festa nei Caraibi
Filippine
Scoprire in bici le Batanes Islands
Belgrado, Serbia
Vita notturna leggendaria
Hawai‘i, Stati Uniti
Dormire nel Volcanoes National Park
Portogallo
Whale-watching alle Azzorre
Bristol, Inghilterra
Tuffarsi nella street art
Wairarapa, Nuova Zelanda / Aotearoa
Osservazione delle stelle
Freder / Getty Images

Freder / Getty Images

Portogallo

Whale-watching alle Azzorre

Il meglio per osservare la fauna in modo etico

Le nove isole sospese nel mezzo dell’Oceano Atlantico settentrionale che formano le Azzorre non sono mai state così popolari. Quasi ogni viaggiatore viene qui per lo stesso motivo: vedere le balene. L’arcipelago è infatti uno dei luoghi migliori al mondo per l’osservazione di balene e delfini, con incontri praticamente garantiti. I tour partono da diverse isole, ma la base più frequentata è Ponta Delgada, sull’isola di São Miguel.

Fsolipa / Shutterstock
Fsolipa / Shutterstock

Il periodo ideale va da aprile a inizio luglio, durante la migrazione annuale, quando il numero di specie avvistabili, orche incluse, aumenta. Ma l’oceano che circonda le Azzorre è vivo tutto l’anno: delfini, globicefali e altre creature marine vi accompagnano in ogni stagione. L’unico vero fattore imprevedibile resta, com’è giusto, il meteo.

“

Benché le Azzorre siano diventate molto popolari grazie al potenziamento dei collegamenti aerei, nessuna di queste isole si potrebbe definire esattamente ‘turistica’. Il territorio, interrotto da strade asfaltate che collegano piccoli paesi, è così vasto che spesso si fa molta strada senza incontrare anima viva (solo molte mucche).

” — Annemarie McCarthy

Le escursioni durano in media più di tre ore, per permettere agli operatori di seguire le segnalazioni in mare aperto. Tornerete a riva con la memoria piena di foto, una storia da raccontare e i capelli annodati dal vento.

Il momento più memorabile

A prua della barca, vedrete i delfini inseguirsi e danzare tra le onde, così vicini che la luce si rifletterà sull’acqua e sulle loro pelli lucide, mentre scivolano accanto allo scafo. È forse l’incontro più intimo e sorprendente che potrete vivere con delfini selvatici — e non c’è da meravigliarsi se vi troverete con il cuore che batte un po’ più forte.

PressTour by Turisanda

Lasciati ispirare da tante idee di viaggio firmate Presstour by Turisanda

Viaggia in tutto il mondo a un prezzo leggero.

Storie per ispirarti

Gabriele Calabrese / Shutterstock
Consigli di viaggio

Pico, la meraviglia delle Azzorre tra balene e vulcani


Westend61 / Getty Images
Consigli di viaggio

Le Azzorre: qual è l'isola perfetta per te?


Lonely Planet

Seguici

  • 48 ore a...
  • Arte e cultura
  • Avventure outdoor
  • Città del mondo
  • Consigli di viaggio
  • Costume e società
  • Cucina del mondo
  • Festival e grandi eventi
  • Idee per il weekend
  • Itinerari di viaggio
  • Mare e spiagge
  • Notizie dal mondo
  • Viaggi con i bambini
  • Europa
  • Asia
  • Medio Oriente
  • Africa
  • Nord America
  • America Centrale
  • Caraibi
  • Sud America
  • Australia & Pacifico
  • Antartide
  • Assicurazioni di viaggio
  • Hotel
  • Idee di viaggio
  • Viaggi in barca
  • Viaggi su misura
  • Guide di viaggio
  • Fotografici
  • Frasari
  • Lonely Planet Kids
  • FAQ
  • Norme sulla privacy
  • Vendite e resi
  • Utilizzo cookies
  • Assistenza clienti

© 2025 Lonely Planet, a Red Ventures company. All rights reserved. No part of this site may be reproduced without our written permission.
Per l’edizione italiana © 2025 EDT Srl - Via Pianezza, 17 - 10149 Torino - P. IVA 01574730014 - Email: edt@edt.it - PEC: edt@registerpec.it