Amazzonia, Perú
Diventare cittadini-scienziati
Il meglio per un’immersione totale nella giungla
Qualtaghvisuals / Shutterstock
Amazzonia, Perú
Il meglio per un’immersione totale nella giungla
Scimmie urlatrici e ara dalle piume sgargianti vi aspettano nella Reserva Nacional Tambopata (2758 km²), una delle ultime foreste pluviali tropicali vergini facilmente accessibili al mondo. Situata vicino a Puerto Maldonado, Tambopata è diventata il fulcro di un approccio più diretto e scientifico all’ecoturismo in Amazzonia. Ideato da Rainforest Expeditions, il rivoluzionario programma Wired Amazon affianca biologi ai viaggiatori, che si trasformano in cittadini-scienziati. Un giorno piazzerete fototrappole lungo i corridoi dei giaguari; un altro monterete trappole luminose per scoprire nuove specie di insetti, farete volare droni per monitorare la salute delle noci del Brasile o registrerete i richiami di otto specie di primati per la ricerca bioacustica.
Lì vicino, Inkaterra – il primo gruppo alberghiero climate-positive al mondo – incoraggia gli ospiti a documentare flora e fauna nelle aree attorno ai suoi due lodge di Tambopata e alla stazione di ricerca amazzonica. Viaggi come questi incarnano la forza del turismo rigenerativo, uno dei concetti più discussi nel settore, che privilegia esperienze trasformative capaci di lasciare i luoghi meglio di come li si trova.
“Chiassose scimmie urlatrici, tapiri in libertà e decine di are dai colori sgargianti attendono i visitatori nei 2748 kmq della Reserva Nacional Tambopata, nel Perú sud-orientale. Una delle ultime foreste pluviali tropicali vergini facilmente accessibili al mondo, si sta affermando come il fulcro di un approccio più diretto e scientifico all’ecoturismo in Amazzonia.
” — Mark Johanson
Non solo i vostri soldi finanziano attivamente la conservazione: il vostro lavoro sul campo contribuisce a un corpus sempre più ampio di ricerche che proteggono la biodiversità amazzonica.
Tambopata è il miglior posto al mondo per osservare gli ara nel loro habitat naturale. Fino a 500 pappagalli si radunano ogni mattina sulle pareti d’argilla lungo il fiume, creando un arcobaleno di colori tropicali. Birdwatcher e fotografi si alzano ben prima dell’alba per arrivare alle prime luci e godersi lo spettacolo.