Lonely Planet Italia
Best in Travel 2026
Torna alla lista completa
Best in Travel 2026
Torna alla lista completa
Lista completa

Best in Travel 2026

Esperienze
Tagikistan
Trekking e campeggio libero
Dubai, Emirati Arabi Uniti
Tour gastronomico culturale
Kruger National Park, Sudafrica
Dormire in una carrozza ferroviaria
Francia
Visitare la celebre villa di Eileen Gray
Giappone
Dormire in un ryokan
Namibia
Seguire gli elefanti del deserto
Iberá, Argentina
Cercare i giaguari nelle zone umide
Bolivia
Assistere a un incontro di wrestling delle cholitas
Gran Canyon, Stati Uniti
Rafting sul Colorado River
Victoria, Australia
Il Bathing Trail
Vietnam / Cambogia
Crociera sul Mekong
Ecuador
A cavallo sulle Ande
Stati Uniti
Partecipare a una cavalcata creola in Louisiana
India
Tour culinario nel Kerala
Inghilterra
Assistere a una partita della Premier League
Oregon, Stati Uniti
Regione vinicola del Willamette
Melbourne, Australia
Assaporare un’esaltante scena gastronomica
Amazzonia, Perú
Diventare cittadini-scienziati
Grenada
Fare festa nei Caraibi
Filippine
Scoprire in bici le Batanes Islands
Belgrado, Serbia
Vita notturna leggendaria
Hawai‘i, Stati Uniti
Dormire nel Volcanoes National Park
Portogallo
Whale-watching alle Azzorre
Bristol, Inghilterra
Tuffarsi nella street art
Wairarapa, Nuova Zelanda / Aotearoa
Osservazione delle stelle
Sasipa Muennuch / Getty Images

Sasipa Muennuch / Getty Images

Bolivia

Assistere a un incontro di wrestling delle cholitas

Il meglio per chi ama la cultura indigena

In Bolivia, le cholitas, fiere donne aymara riconoscibili per le gonne colorate, le trecce lunghe e le bombette, hanno fatto loro la lucha libre messicana. Ma qui non è solo uno spettacolo: è orgoglio, forza e memoria. Sul ring queste donne sprigionano un’energia travolgente, combattendo per difendere la propria cultura.

Nicola Messana photos / Shutterstock
Nicola Messana photos / Shutterstock

Se andate a un combattimento, cercate un posto in prima fila e prendete una birra: sarete parte dello show. Le lottatrici coinvolgono spesso il pubblico e potreste ritrovarvi a ballare con la folla prima che tutto cominci.

“

Ogni domenica sera, un gruppo di cholitas (donne indigene aymara e quechua) sale sul ring per sfidare l’oppressione di cui sono vittime ed esibirsi accanto ai loro colleghi maschi. In quanto donne indigene, le cholitas sono da sem- pre uno dei gruppi più emarginati della Bolivia. Con limitate opportunità di carriera e necessità di sopravvivenza, negli anni ’60 le donne hanno iniziato a organizzarsi e a lottare per i diritti civili. Via via che queste donne acquisivano più potere e libertà, raggiungendo una maggiore parità con i lottatori uomini, il termine ‘cholitas’ si è evoluto in un simbolo di emancipazione femminile. Per le cholitas il ring è un’opportunità per emanciparsi – dagli uomini, dalle loro responsabilità di mogli e madri, dalla vita di donne indigene.

” — Brian Kluepfel

Poi esplode il caos: salti, schiaffi, perfino strattoni alle trecce. Ci sono buone e cattive, tutte in costume completo, con soltanto le ginocchiere a proteggerle.

Anche l’arbitro fa la sua parte, quasi sempre dalla parte dei “cattivi”. Gli incontri spesso sfociano fuori dal ring: il pubblico è travolto dall’entusiasmo e dagli schizzi di birra. È rumoroso, esilarante e un po’ folle, soprattutto quando la tifoseria locale esplode in cori e urla.

Il momento più memorabile

Le lottatrici spaccano lattine quasi piene sulla testa delle avversarie, bagnando tutto e tutti. Popcorn e drink volano in aria; in prima fila si ride o ci si abbassa per non finire sotto tiro. I locali adorano partecipare, tirando birra alle “cattive” senza alcuna esitazione.

PressTour by Turisanda

Lasciati ispirare da tante idee di viaggio firmate Presstour by Turisanda

Viaggia in tutto il mondo a un prezzo leggero.

Storie per ispirarti

Jose Arcos Aguilar / Shutterstock
Consigli di viaggio

12 motivi per visitare la Bolivia


George Kalaouzis / Getty Images
Itinerari di viaggio

Viaggio in Bolivia: itinerario di 2 settimane tra Cordilleras e Yungas


Lonely Planet

Seguici

  • 48 ore a...
  • Arte e cultura
  • Avventure outdoor
  • Città del mondo
  • Consigli di viaggio
  • Costume e società
  • Cucina del mondo
  • Festival e grandi eventi
  • Idee per il weekend
  • Itinerari di viaggio
  • Mare e spiagge
  • Notizie dal mondo
  • Viaggi con i bambini
  • Europa
  • Asia
  • Medio Oriente
  • Africa
  • Nord America
  • America Centrale
  • Caraibi
  • Sud America
  • Australia & Pacifico
  • Antartide
  • Assicurazioni di viaggio
  • Hotel
  • Idee di viaggio
  • Viaggi in barca
  • Viaggi su misura
  • Guide di viaggio
  • Fotografici
  • Frasari
  • Lonely Planet Kids
  • FAQ
  • Norme sulla privacy
  • Vendite e resi
  • Utilizzo cookies
  • Assistenza clienti

© 2025 Lonely Planet, a Red Ventures company. All rights reserved. No part of this site may be reproduced without our written permission.
Per l’edizione italiana © 2025 EDT Srl - Via Pianezza, 17 - 10149 Torino - P. IVA 01574730014 - Email: edt@edt.it - PEC: edt@registerpec.it