India
Tour culinario nel Kerala
Il meglio per chi ama le avventure gastronomiche
India
Il meglio per chi ama le avventure gastronomiche
Il magnetico Kerala, nel Sud dell’India, è famoso per le sue pigre backwaters punteggiate di palme color verde elettrico, ma oggi si sta conquistando anche un posto tra le destinazioni culinarie più emozionanti del paese. Nominate la sua cucina a base di cocco a qualsiasi abitante del posto e vi parlerà con entusiasmo di masala dosa sottilissime (crêpe di lenticchie ripiene di verdure al curry) accompagnate da un kaapi (il tipico caffè filtrato del Sud), o del profumatissimo pollichathu, pesce marinato nelle spezie e grigliato in foglia di banana.
Un viaggio gastronomico in questo angolo quieto dell’India sud-occidentale svela i segreti e le radici antiche delle cucine locali, ma anche una storia affascinante in cui le spezie del Kerala — pepe, cardamomo, curcuma — hanno sempre avuto un ruolo da protagoniste. E persino all’interno dello stesso Stato, la cucina cambia volto di regione in regione: dalla ricca cucina Mappila del nord del Malabar agli stufati al cocco della costa meridionale, da raccogliere con soffici appam (frittelle di riso).
“Un’avventura culinaria nell’affascinante Kerala consente di scoprire una delle migliori realtà gastronomiche regionali dell’India. In questa terra il cocco fresco è protagonista in cucina, le ricette sono fortemente radicate nella tradizione e ogni pasto sembra un banchetto degno di un giorno di festa. Godetevi le delizie di questo stato sud-occidentale con un tour gastronomico guidato da esperti in cui ogni boccone svela storie curiose.
” — Isabella Noble
Uno dei luoghi più stimolanti dove immergersi in questa scena è la storica Kochi (Cochin), raffinato crocevia gastronomico dove i sapori di tutta l’India si mescolano alle cheenavala (reti da pesca cinesi), a un centro storico evocativo e a una scena artistica sempre più vibrante. Unitevi a un itinerario gastronomico serale con il Kochi Heritage Project per esplorare lo street food nel vivace quartiere mercantile di Mattancherry, che nei secoli ha accolto oltre 30 comunità provenienti da tutto il subcontinente.
Qualunque sia il vostro percorso, assaporerete i sapori intensi del Kerala a lungo, anche dopo aver lasciato queste coste tropicali dorate.
Una sadya (il tradizionale banchetto vegetariano servito su foglia di banana) preparata con amore racchiude l’anima autentica e gourmand della regione. Popolarissima durante la festa di Onam (ma facile da trovare anche nel resto dell’anno), la parata di piatti casalinghi — thoran (verdure saltate con cocco), rasam profumato (zuppa di pomodoro e tamarindo), chutney di mango — arriva accompagnata da riso e croccanti papad di farina di legumi. Un’esperienza da non perdere.