Lonely Planet Italia
Best in Travel 2026
Torna alla lista completa
Best in Travel 2026
Torna alla lista completa
Lista completa

Best in Travel 2026

Esperienze
Tagikistan
Trekking e campeggio libero
Dubai, Emirati Arabi Uniti
Tour gastronomico culturale
Kruger National Park, Sudafrica
Dormire in una carrozza ferroviaria
Francia
Visitare la celebre villa di Eileen Gray
Giappone
Dormire in un ryokan
Namibia
Seguire gli elefanti del deserto
Iberá, Argentina
Cercare i giaguari nelle zone umide
Bolivia
Assistere a un incontro di wrestling delle cholitas
Gran Canyon, Stati Uniti
Rafting sul Colorado River
Victoria, Australia
Il Bathing Trail
Vietnam / Cambogia
Crociera sul Mekong
Ecuador
A cavallo sulle Ande
Stati Uniti
Partecipare a una cavalcata creola in Louisiana
India
Tour culinario nel Kerala
Inghilterra
Assistere a una partita della Premier League
Oregon, Stati Uniti
Regione vinicola del Willamette
Melbourne, Australia
Assaporare un’esaltante scena gastronomica
Amazzonia, Perú
Diventare cittadini-scienziati
Grenada
Fare festa nei Caraibi
Filippine
Scoprire in bici le Batanes Islands
Belgrado, Serbia
Vita notturna leggendaria
Hawai‘i, Stati Uniti
Dormire nel Volcanoes National Park
Portogallo
Whale-watching alle Azzorre
Bristol, Inghilterra
Tuffarsi nella street art
Wairarapa, Nuova Zelanda / Aotearoa
Osservazione delle stelle
Lonely Planet

Lonely Planet

PARTI ORA

Giappone

Dormire in un ryokan

Il meglio per una fuga consapevole

Non venite in un ryokan se cercate TV, business center per le call o un bar per mantenere la tabella di marcia. Qui vi aspettano tatami, scarpe lasciate all’ingresso, pasti kaiseki (raffinati e rituali), bagni comuni e futon. Il ritmo è lento, quasi sospeso: un’addetta in kimono scivola silenziosa lungo il corridoio e scompare dietro una porta di carta; un mormorio arriva dalla sala da pranzo; dal giardino si sente solo il fruscio di bambù e aceri mossi dal vento.

Ekaterina McClaud / Shutterstock
Ekaterina McClaud / Shutterstock

La forma più autentica è l’onsen ryokan, con sorgenti termali naturali, spesso all’aperto — come le vasche multiple del Ginzanso, nella prefettura di Yamagata. Immergersi in una sorgente calda è come dialogare con la terra: calore del magma, energia primordiale, nutrimento dell’anima.

“

I ryokan – locande tradizionali – offrono uno giapponesi, della cucina raffinata e della cultura delle sorgenti termali. Concepiti per favorire il relax, richiamano un’epoca analogica dal ritmo più lento: passeggiate in giardino, assaporate pasti kaiseki di più portate o leggete un libro mentre sorseggiate tè verde.

” — Selena Hoy

Un soggiorno tipico include due pasti gourmet, stagionali e curati in ogni dettaglio. I menu sono fissi, ma molti ryokan accolgono esigenze dietetiche se avvisati in anticipo. Un esempio vegetariano dal Tamagoyu (prefettura di Fukushima): tempura, gnocchi di patata dolce, melanzane grigliate e marinate, ginkgo e sakura mochi.

Ogni stagione offre la sua poesia: d’inverno i fiocchi di neve si dissolvono nel vapore creando un’atmosfera sospesa; in primavera le verdure tenere trionfano in cucina; d’estate i ryokan diventano rifugi freschi; e in autunno le foglie tingono lo scenario di quiete e meraviglia.

Il momento più memorabile

Avvolti solo da un leggero yukata e con ai piedi le geta di legno, raggiungete le pozze lattiginose del Tamagoyu. L’aria di dicembre è pungente, la foschia sulfurea avvolge tutto in un velo di mistero. Lasciate cadere lo yukata e immergetevi nella vasca bollente: il vapore sale lento tra i rami degli aceri vermigli.

Parti alla scoperta del Giappone con Presstour by Turisanda - PressTour by Turisanda

Parti alla scoperta del Giappone con Presstour by Turisanda

Prenota ora un viaggio su misura dei tuoi desideri.

Storie per ispirarti

AaronChenPS2 N / Shutterstock
Consigli di viaggio

Giappone fai da te: itinerari e consigli di viaggio


Spyan / Shutterstock
Consigli di viaggio

I paesaggi più belli da vedere in Giappone


Lonely Planet

Seguici

  • 48 ore a...
  • Arte e cultura
  • Avventure outdoor
  • Città del mondo
  • Consigli di viaggio
  • Costume e società
  • Cucina del mondo
  • Festival e grandi eventi
  • Idee per il weekend
  • Itinerari di viaggio
  • Mare e spiagge
  • Notizie dal mondo
  • Viaggi con i bambini
  • Europa
  • Asia
  • Medio Oriente
  • Africa
  • Nord America
  • America Centrale
  • Caraibi
  • Sud America
  • Australia & Pacifico
  • Antartide
  • Assicurazioni di viaggio
  • Hotel
  • Idee di viaggio
  • Viaggi in barca
  • Viaggi su misura
  • Guide di viaggio
  • Fotografici
  • Frasari
  • Lonely Planet Kids
  • FAQ
  • Norme sulla privacy
  • Vendite e resi
  • Utilizzo cookies
  • Assistenza clienti

© 2025 Lonely Planet, a Red Ventures company. All rights reserved. No part of this site may be reproduced without our written permission.
Per l’edizione italiana © 2025 EDT Srl - Via Pianezza, 17 - 10149 Torino - P. IVA 01574730014 - Email: edt@edt.it - PEC: edt@registerpec.it