Iberá, Argentina
Cercare i giaguari nelle zone umide
Il meglio per grandi felini e grandi avventure
Lorena Samponi / Shutterstock
Iberá, Argentina
Il meglio per grandi felini e grandi avventure
I corsi d’acqua serpeggianti delle Paludi di Iberá, nel nord dell’Argentina, sembrano a malapena contenuti dal paesaggio piatto. Alci rossi (corzuela) brucano nelle praterie. I caimani scivolano silenziosi tra canali e paludi, sorvegliati da grandi gruppi di capibara. E, sempre più spesso, giaguari osservano il loro dominio.
I conservazionisti di Rewilding Argentina (diramazione di Tompkins Conservation) stimavano che, nel 2024, il programma di reintroduzione avesse riportato 25 giaguari a Iberá, dopo 70 anni di assenza. Con l’aumento della popolazione, gli avvistamenti diventano via via più probabili: una notizia che fa gola agli amanti della natura pronti a tentare la fortuna nella remota e poco visitata Riserva Provinciale Iberá.
“La possibilità di vedere un predatore dominante allo stato brado porta molti appassionati di fauna selvatica negli Esteros del Iberá, una vasta distesa di terre umide nel nord dell’Argentina che i visitatori possono esplorare in barca, in canoa o a cavallo. Grazie a un riuscito programma di ripopolamento, i giaguari selvatici sono tornati, sempre più numerosi, a decenni dalla loro scomparsa.
” — Karen Catchpole
La fauna non è mai garantita, ma tenete binocoli e fotocamere a portata durante le esplorazioni in barca a motore, a cavallo o su canoe trainate da cavalli. Le guide locali, abilissime a leggere erbe alte, sottobosco e acque ferme in cerca del superpredatore della zona, aumentano le chance di un avvistamento – magari fugace, ma da brivido.
Sentire l’emozione di condividere l’ambiente con giaguari selvatici e la soddisfazione di sapere che stanno tornando al loro posto nel paesaggio. E anche se non ne vedrete uno a Iberá, le probabilità sono buone che uno veda voi.