Lonely Planet Italia
Best in Travel 2026
Torna alla lista completa
Best in Travel 2026
Torna alla lista completa
Lista completa

Best in Travel 2026

Esperienze
Tagikistan
Trekking e campeggio libero
Dubai, Emirati Arabi Uniti
Tour gastronomico culturale
Kruger National Park, Sudafrica
Dormire in una carrozza ferroviaria
Francia
Visitare la celebre villa di Eileen Gray
Giappone
Dormire in un ryokan
Namibia
Seguire gli elefanti del deserto
Iberá, Argentina
Cercare i giaguari nelle zone umide
Bolivia
Assistere a un incontro di wrestling delle cholitas
Gran Canyon, Stati Uniti
Rafting sul Colorado River
Victoria, Australia
Il Bathing Trail
Vietnam / Cambogia
Crociera sul Mekong
Ecuador
A cavallo sulle Ande
Stati Uniti
Partecipare a una cavalcata creola in Louisiana
India
Tour culinario nel Kerala
Inghilterra
Assistere a una partita della Premier League
Oregon, Stati Uniti
Regione vinicola del Willamette
Melbourne, Australia
Assaporare un’esaltante scena gastronomica
Amazzonia, Perú
Diventare cittadini-scienziati
Grenada
Fare festa nei Caraibi
Filippine
Scoprire in bici le Batanes Islands
Belgrado, Serbia
Vita notturna leggendaria
Hawai‘i, Stati Uniti
Dormire nel Volcanoes National Park
Portogallo
Whale-watching alle Azzorre
Bristol, Inghilterra
Tuffarsi nella street art
Wairarapa, Nuova Zelanda / Aotearoa
Osservazione delle stelle
Violette Franchi / Lonely Planet

Violette Franchi / Lonely Planet

Francia

Visitare la celebre villa di Eileen Gray

Il meglio per gli appassionati di design modernista

Incastonata nelle scogliere di Roquebrune-Cap-Martin, la Villa E-1027 è un capolavoro di architettura e design modernista. Completata nel 1929 da Eileen Gray insieme a Jean Badovici, la villa celebra la bellezza della funzionalità, le linee pulite, gli arredi ingegnosi e le ampie vedute sul Mediterraneo.

alexilena / Shutterstock
alexilena / Shutterstock

Designer irlandese di straordinaria sensibilità, Gray trasferì il suo talento per gli interni nell’architettura, dando vita al suo primo grande progetto – oggi considerato una pietra miliare che ha ispirato generazioni di designer. Mobili modulari su misura, meticolosa attenzione ai dettagli e la fluida continuità tra interno ed esterno – all’epoca un concetto innovativo – resero la villa un’opera unica nel suo genere. In un periodo dominato da ornamenti e forme tradizionali, l’approccio pratico e minimalista di Gray fu una rivoluzione.

“

Incastonata tra le scogliere di Roquebrune-Cap-Martin in Costa Azzurra, la Villa E-1027 è un esempio di architettura e design modernista. Completata nel 1929 dagli architetti Eileen Gray e Jean Badovici, la villa privilegia la bellezza funzionale, le linee pulite e gli arredi ingegnosi, oltre alle ampie vedute sul Mediterraneo. Grazie alla sua storia, personalità e posizione è una meraviglia inattesa.

” — Chloé Braithwaite

Le Corbusier, affascinato dalla purezza del progetto, acquistò in seguito la proprietà adiacente, oggi conosciuta come Cabanon, la sua casa per le vacanze.

Dopo anni di incuria e i danni subiti durante la Seconda guerra mondiale, la villa cadde in rovina, ma un accurato restauro ne ha restituito lo splendore originale, preservando la visione di Gray per le generazioni future.

Che siate appassionati di architettura o semplicemente attratti dal fascino discreto della Costa Azzurra, la terrazza inondata di sole e il design senza tempo rendono Villa E-1027 una tappa imprescindibile.

Il momento più memorabile

Seduti a osservare il giardino pieno di luce, immerso nel verde mediterraneo, si comprende perché la villa sia considerata una lettera d’amore alla costa francese. Il progetto fonde intenzionalmente interno ed esterno, celebrando l’armonia con la natura – un tratto che rivela anche l’influenza della formazione giapponese della designer.

PressTour by Turisanda

Lasciati ispirare da tante idee di viaggio firmate Presstour by Turisanda

Viaggia in tutto il mondo a un prezzo leggero.

Storie per ispirarti

Try Media / Shutterstock
Costume e società

Tuffo nella dolce vita della Costa Azzurra


MarinaDa / Shutterstock
Città del mondo

Quattro giorni perfetti a Nizza


Lonely Planet

Seguici

  • 48 ore a...
  • Arte e cultura
  • Avventure outdoor
  • Città del mondo
  • Consigli di viaggio
  • Costume e società
  • Cucina del mondo
  • Festival e grandi eventi
  • Idee per il weekend
  • Itinerari di viaggio
  • Mare e spiagge
  • Notizie dal mondo
  • Viaggi con i bambini
  • Europa
  • Asia
  • Medio Oriente
  • Africa
  • Nord America
  • America Centrale
  • Caraibi
  • Sud America
  • Australia & Pacifico
  • Antartide
  • Assicurazioni di viaggio
  • Hotel
  • Idee di viaggio
  • Viaggi in barca
  • Viaggi su misura
  • Guide di viaggio
  • Fotografici
  • Frasari
  • Lonely Planet Kids
  • FAQ
  • Norme sulla privacy
  • Vendite e resi
  • Utilizzo cookies
  • Assistenza clienti

© 2025 Lonely Planet, a Red Ventures company. All rights reserved. No part of this site may be reproduced without our written permission.
Per l’edizione italiana © 2025 EDT Srl - Via Pianezza, 17 - 10149 Torino - P. IVA 01574730014 - Email: edt@edt.it - PEC: edt@registerpec.it