Hawai‘i, Stati Uniti
Dormire nel Volcanoes National Park
Il meglio per paesaggi vulcanici e soggiorni unici
Michelle Mishina Kunz / Lonely Planet
Hawai‘i, Stati Uniti
Il meglio per paesaggi vulcanici e soggiorni unici
Per ammirare lo spettacolo di un’eruzione, non c’è luogo più iconico del Kīlauea, nel Hawai‘i Volcanoes National Park, sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO e Riserva della Biosfera. È il vulcano più attivo al mondo, e l’eruzione del 2018, durata mesi, ha cambiato per sempre il volto dell’isola, cancellando intere aree residenziali e ridisegnando il paesaggio.
Uno dei modi più intensi per coglierne la potenza e la bellezza è soggiornare al Volcano House (camere da circa 100 dollari a notte). Nato nel 1846 come semplice capanno (e visitato persino da Mark Twain nel 1866) è stato ricostruito più volte. Oggi è un lodge di 33 camere, rustico e sobrio, con un irresistibile tocco ‘Hawai‘i anni ’60’, affacciato su uno scenario che toglie il fiato.
“Forgiata dai vulcani nel corso di centinaia di migliaia di anni, la Big Island delle Hawaii, in continua evoluzione, ne ospita attualmente cinque: Kolaha, Mauna Kea, Hualālai, Mauna Loa e Kīlauea. Da secoli gli hawaiani celebrano queste meraviglie geologiche rendendo omaggio a Pelehonuamea (Pele), la dea hawaiana dei vulcani e del fuoco.
” — Brekke Fletcher
Chiedete una camera con vista cratere: con un po’ di fortuna potrete scorgere getti di lava direttamente dalla finestra. In alternativa, Volcano House gestisce anche un campeggio con 10 bungalow e piazzole per tende, oppure potete semplicemente fermarvi per una cena panoramica al ristorante The Rim o un drink all’Uncle George’s Lounge.
Svegliarsi qui, nel cuore di un luogo sacro, è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi: una di quelle emozioni che si possono solo vivere, non raccontare.
Se capitate durante un’eruzione, assisterete al più grande spettacolo della natura: il cratere nel cratere, Halemaʻumaʻu, che sputa lava da un quarto di secolo. La sua attività dipende dagli umori di Pele, la dea del fuoco e dei vulcani. Chiedetele il permesso e forse, se sarete fortunati, vi regalerà uno dei suoi momenti di grazia.