Mozambico e Malawi: consigli per scoprire spiagge e isole paradisiache
Enigmatico e sconosciuto alle masse, il Mozambico incanta con il suo litorale punteggiato di palme ondeggianti al vento, le tradizioni, la cultura, l’atmosfera e soprattutto le tante opportunità per gli amanti dell’avventura. Il Malawi, brumoso e esotico, offre paesaggi incantevoli e il terzo lago più grande d’Africa in cui sbizzarrirsi tra immersioni, snorkelling, kayak. Ecco il tour ideale per scoprire questi gioielli dell’Africa.

Visitare il Mozambico: un itinerario
Da Pemba a Murrébuè
Partiamo da Pemba, cittadina protesa nella magnifica Baía de Pemba, uno dei porti naturali più grandi al mondo, per poi spostarci nella vicina Murrébuè. Qui avrete l’opportunità di praticare il kitesurf tra tranquille spiagge di sabbia bianca e spettacolari acque turchesi dell’oceano.

Arquipélago das Quirimbas: il tesoro dei pirati
È tempo di noleggiare un dhow e dedicare alcuni giorni a esplorare una delle altre isole dell’Arquipélago das Quirimbas. Nascoste come un tesoro dei pirati al largo della costa settentrionale del Mozambico, le isole dell’Arquipélago das Quirimbas celano una moltitudine di segreti, come le magnifiche barriere coralline di Medjumbe e gli antichi baobab di Quilaluia. Ma nessuna delle 31 isole è in grado di eguagliare la misteriosa Ibo. Segnata dalla sua storia turbolenta e ora mix effervescente di cultura portoghese, swahili, indiana e africana, Ibo sembra essere caduta in uno stato di torpore intorno al 1850, torpore dal quale non pare essersi ancora risvegliata. Il momento migliore per visitarla è in una sera rischiarata dalla luna piena, quando le antiche case coloniali assumono un aspetto quasi surreale.

Camminando da un’isola all’altra
Preparatevi per un’escursione unica: a piedi da Ilha do Ibo alla vicina Ilha de Quirimba, poco più a sud. Con la bassa marea, infatti, le due isole sono unite da una serie di banchi di sabbia. Affidatevi a una guida che conosca le maree e che si sappia orientare lungo stretti canali che attraversano fitte paludi di mangrovie.
Una volta giunti sull’Ilha de Quirimba godetevi un pranzo a base di pesce presso una delle famiglie che vivono nel villaggio sulla spiaggia. Potrete poi esplorare le lunghe spiagge immacolate o osservare come scorre la vita in un villaggio del Mozambico mentre aspettate che la marea salga, per poi rientrare con una piccola imbarcazione muovendovi a zigzag nell’intrico di mangrovie.

Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Ilha de Moçambique - Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO
I dhow scivolano silenziosi sull’acqua bassa, gli edifici coloniali invecchiano lentamente e con eleganza nella calura tropicale, mentre le voci del coro di una chiesa competono con il richiamo alla preghiera del muezzin. L’isola è una delle gemme storiche più importanti di tutta l’Africa e quasi dimenticata fino al 1991, quando è stata dichiarata sito Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Ancora poco considerata dalla maggioranza dei visitatori, questa minuscola isola (larga 500 m e lunga 3 km) custodisce un gruppo di romantici edifici chiamati Cidade de Pedra (Città di Pietra).
Da provare: matapa de siri siri
Non potete lasciare l’Ilha de Moçambique se non avrete assaggiato la matapa de siri siri. Una versione locale della tipica matapa – foglie di cassava tritate e cotte a fuoco lento con aglio, cipolla, latte di cocco e anacardi – che sostituisce le foglie di cassava con un’alga locale. A volte si aggiungono gamberi alla ricetta.

Viaggio in Malawi: una scoperta dietro l’altra
Visitare Cape Maclear
Cape Maclear è una lunga distesa di sabbia finissima incorniciata dalle montagne e lambita da acque lucenti. Durante il giorno la baia brilla di blu, costellata di isole e di sonnacchiose barche da pesca dai colori pastello, mentre la riva è uno spaccato di vita locale, con le donne che fanno il bucato e lavano i bambini, i pescatori che stendono ad asciugare al sole le reti rosse e i turisti che fanno capolino nelle verande delle cabañas disposte sulla sabbia.
Al pomeriggio, le strade si animano con i canti gospel dei cori che si riuniscono nelle vie secondarie, mentre la sera domina il reggae diffuso dagli altoparlanti di latta dei bar sotto i baobab. Gran parte della zona intorno a Cape Maclear rientra nei confini del Lago Malawi Lake Malawi National Park, Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Tutte le attività di Nkhata Bay
Con le barche dei pescatori che solcano le acque verdi della baia, le animate bancarelle del mercato che vendono pesce alla griglia e la musica reggae che riempie l’aria nei pomeriggi languidi, Nkhata Bay ha un’atmosfera quasi caraibica. Tuttavia, ci sono molte attività in cui impegnarsi prima di godere del dolce far niente sulle amache, tra le quali snorkelling, immersioni, distribuzione di cibo alle aquile pescatrici, uscite in kayak e passeggiate nella foresta.
Chizumulu Island
Grazie alla posizione piuttosto remota dell’isola e alla scarsa frequenza dei traghetti, sono pochi i viaggiatori che si spingono fino a Chizumulu. Qui le acque azzurre e cristalline e i candidi affioramenti rocciosi conferiscono un sapore mediterraneo al luogo, mentre la boscaglia secca che si staglia sullo sfondo ricorda i paesaggi australiani.
Obbligo di nuoto a Likoma Island
La stupenda Likoma Island, piatta e sabbiosa, è punteggiata di baobab e offre un’ampia vista panoramica sulla selvaggia costa del Mozambico. Sulle sue numerose spiagge incontaminate è possibile fare attività come lo snorkelling, le immersioni e altri sport acquatici.