The Blue Hole: il buco al largo della costa del Belize
Immergetevi nella dolina subacquea perfettamente rotonda dall’intenso colore blu al largo della costa del Belize e osservate le misteriose profondità dell’oceano che prendono vita nel leggendario Blue Hole, paradiso delle immersioni e dello snorkeling del Mar dei Caraibi
Negli anni ’70 Jacques Cousteau, pioniere delle esplorazioni subacquee, si immerse nel Blue Hole e lo definì uno dei siti sommersi più belli del pianeta. Da allora l’immagine di questa pupilla blu con il bordo azzurro, circondata dalle sfumature più chiare del reef, è diventata famosa in tutto il mondo.
La dolina presenta in superficie un cerchio perfetto, con pareti a strapiombo che si inabissano per oltre 120 m. La fitta foresta di antiche stalattiti e stalagmiti che riveste le pareti e l’irreale bagliore azzurro danno ai subacquei la sensazione di essere entrati in un mondo primitivo. Un banco di squali del reef e qualche squalo martello, oltre a una miriade di invertebrati e spugne, vi fanno compagnia mentre scendete negli abissi. Se le esplorazioni delle profondità marine non fanno per voi, non preoccupatevi: gli aerei charter che sorvolano il Blue Hole vi consentiranno di ammirare dal cielo il suo spettacolare scintillio azzurro.
I migliori itinerari
Itinerario di 4 giorni
Dedicate un giorno alla visita del Blue Hole e poi trascorrete gli altri tre giorni a Caye Caulker o a San Pedro su Ambergris Caye (a seconda di quale avete scelto come base). La gamma di attività all’aperto è ampia. A Shark Ray Alley potrete fare snorkelling nella barriera corallina tra squali nutrice e pastinache, mentre nello Swallow Caye Wildlife Sanctuary potrete osservare i lamantini. Attraversate con un golf cart le paludi di mangrovie per raggiungere la remota Secret Beach e addentratevi in kayak nella selvaggia Caye Caulker Forest Reserve. Raggiungete il Turneffe Atoll, l’atollo più grande delle Americhe, che pullula di coralli e pesci, tra cui grandi razze.
Itinerario di 7 giorni
Se disponete di più tempo, scegliete un’isola come base di appoggio e fate gite in giornata sulla terraferma. Trascorrete un giorno nel Belize District per visitare il Belize Zoo, che ospita tapiri, paca e puma. Visitate le suggestive rovine maya di Altun Ha. Un viaggio agevole consente di raggiungere il Cayo District, dove potrete fare cave-tubing nella Nohoch Che’en Caves Branch Archaeological Reserve. Oppure dirigetevi a nord verso le estese rovine maya di Lamanai, immerse nella giungla, godendovi una tranquilla traversata sul New River per arrivarci.
Il viaggio
Come arrivare
L’hub principale da prendere come riferimento per visitare il Blue Hole è il Philip Goldson International Airport, situato 18 km a nord-ovest del centro di Belize City. Da qui una compagnia locale opera voli per Caye Caulker o San Pedro su Ambergris Caye (20 minuti). In alternativa, prendete il traghetto per i cays da Belize City (da 45 minuti a 1 ora e 30 minuti).
Trasporti interni
Caye Caulker (più informale ed economica) e Ambergris Caye (più urbanizzata e frequentata) sono popolari basi di appoggio per esplorare il Blue Hole. L’unico modo per arrivarci è con un’imbarcazione privata. Le barche delle immersioni salpano da entrambe le isole e raggiungono il sito in due ore.
Guide e prodotti consigliati:
Iscriviti alla nostra newsletter! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine.
Quando andare
Il periodo migliore per trovare bel tempo e buona visibilità in mare in Belize va da dicembre ad aprile, il culmine della stagione turistica. I prezzi sono più alti da metà dicembre a metà gennaio. Maggio è un buon periodo; il tempo è ancora discreto, ma c’è meno affollamento e i prezzi sono più bassi. Tra agosto e ottobre possono verificarsi uragani.
A causa della profondità delle immersioni nel Blue Hole, in genere è richiesto un brevetto per sub di livello avanzato.