

Camerun
Da non perdere
Il Village des Artisans nella bella città di Foumban, per acquistare vistosi oggetti in bronzo e in perline.
L’incantevole Kribi e le sue magnifiche palme, cascate, spiagge di sabbia bianca e i villaggi dei pescatori.
La capitale Yaoundé con la sua architettura art déco e i musei esoterici.
Il Parc National de Campo Ma’an, popolato da mandrilli, gorilla ed elefanti delle foreste, e il progetto di tutela delle tartarughe marine sulla spiaggia della vicina Ebodjé.

Acquista ora la tua copia di Best in Travel
Vai allo shop
Lituania
Da non perdere
Una serata a Vilnius con un cocktail artigianale alla Champaneria seguito da musica live e ballo al vivace Bardakas.
Il fragile paesaggio delle dune di sabbia del Parco Nazionale della Penisola Curlandese: gite in bici e nuoto in estate e pesca nel ghiaccio, passeggiate sulla neve e sagome di ghiaccio scolpite dal vento in inverno.
Sulle orme dei pellegrini alla suggestiva Collina delle Croci vicino a Šiauliai: 100.000 croci di ogni genere e dimensione.
L’incontaminato Parco Nazionale dell’Aukštaitija, tra antiche foreste di querce e un labirinto di laghi da esplorare in barca.

Acquista ora la tua copia di Best in Travel
Vai allo shop
Fiji
Da non perdere
La cerimonia della kava con la condivisione rituale di una coppa per tutti.
Un’immersione o un’uscita di snorkelling nelle aree marine protette delle Fiji alla scoperta delle barriere coralline e delle calde acque tropicali.
Un’esperienza come quelle offerte dal collettivo di turismo sostenibile Duavata per scoprire la cultura e l’ospitalità figiana.
Il contatto con la giungla e la natura tra gli altopiani e le cascate del paese.

Acquista ora la tua copia di Best in Travel
Vai allo shop
Laos
Da non perdere
Il Pha That Luang e il Patuxay a Vientiane. Il secondo, ispirato all’Arc de Triomphe di Parigi, ricorda il passato coloniale del Laos.
Una tappa a Luang Prabang per visitare il centro storico, una gita in giornata alle cascate di Kuang Si e la cerimonia delle elemosine all’alba in Sisavangvong Rd.
L’area panoramica del Tempio d’Oro, appena fuori Kunming, per esplorare gli spazi religiosi, la foresta, il giardino botanico e il museo a cielo aperto.
Il Dynamic Yunnan Show al teatro Yunnan Yingxiang, un musical unico che mette in scena la storia e le vite delle minoranze etniche della Cina sud-occidentale.

Acquista ora la tua copia di Best in Travel
Vai allo shop
Kazakistan
Da non perdere
Una cena all’Auyl, fuori Almaty, che coniuga design, storia e cucina neo-nomade.
Il Parco Nazionale Altyn-Emel con i 3 km di ‘dune che cantano’, un suo- no simile a musica d’organo emesso dalla sabbia e dal vento.
Il bešbarmak, un piatto preparato con carne di cavallo o di montone, al ristorante Bozjyra a Șımkent.
I tre giorni di festeggiamenti del Nauruyz (o Nowruz) in onore del primo giorno di primavera: ogni città e villaggio ospita banchetti, danze e giochi tradizionali, ma Astana offre i migliori.

Acquista ora la tua copia di Best in Travel
Vai allo shop
Paraguay
Da non perdere
La nouvelle cuisine paraguaiana all’Óga di Asunción, tra cui sashimi di pesce gatto, costata di manzo, purè di patate dolci e gelato alla yerba mate.
Le spiagge dorate di Carmen del Paraná.
Un viaggio a bordo dell’hotel galleggiante Siete Cabrillas da Concepción fino al Pantanal, la più grande zona umida del mondo.
Le rovine gesuite di Trinidad, Jesús de Tavarangué e San Cosme y Damián.
Il Superclásico, l’acceso derby tra le squadre più blasonate, Olimpia e Cerro Porteño, in mezzo ai tifosi che intonano canti.
Articoli

Acquista ora la tua copia di Best in Travel
Vai allo shop
Trinidad e Tobago
Da non perdere
Birdwatching, escursionismo e osservazione delle tartarughe all’Asa Wright Nature Centre, centro di ricerca nella Northern Range che accoglie appassionati naturalisti da tutto il mondo.
Sport acquatici sulle onde cerulee di Tobago e ristoranti rinomati a Pigeon Point Beach. Assaggiate il delizioso granchio al curry con ravioli al vicino Miss Trim’s.
Pizze italiane preparate con ingredienti freschi locali come olio al chadon beni (coriandolo messicano) e melanzane alla Kaiso City Pizza a Port of Spain.
Il Temple in the Sea, venerato tempio hindu a pianta ottagonale che sorge su una strada rialzata nel Golfo di Paria.
Articoli

Acquista ora la tua copia di Best in Travel
Vai allo shop
Vanuatu
Da non perdere
La vista del vulcano Yasur a Tanna Island che lancia in aria getti di lava.
La bevanda tipica di Vanuatu, la kava, disponibile in tutti i bar dell’isola.
Immersioni su relitti famosi e barriere coralline, o una nuotata nell’idilliaca Blue Lagoon e alle Mele Cascades di Efate Island.
Il ricco connubio di tradizioni culturali delle isole, dal curioso John Frum Day Festival di Tanna Island all’arte dei disegni sulla sabbia di Malekula Island, che ha un suo festival a maggio.

Acquista ora la tua copia di Best in Travel
Vai allo shop
Slovacchia
Da non perdere
L’architettura brutalista, tra cui l’Edificio della radio nazionale slovacca a Bratislava, a forma di piramide capovolta, o il fantascientifico Museo dell’Insurrezione Slovacca a Banská Bystrica.
Un’escursione con le racchette da neve sugli Alti Tatra o percorrendo le scale sopra le cascate del Parco Nazionale Slovenský Raj.
Meraviglie sotterranee come la Grotta di Krásnohorská, con la stalagmite più grande d’Europa, o la scintillante grotta di ghiaccio Dobšinká.
Una cena panoramica nel ristorante girevole Veža, nella Torre TV di Kamzík, o all’interno dell’iconica UFO Tower, entrambi a Bratislava.

Acquista ora la tua copia di Best in Travel
Vai allo shop
Armenia
Da non perdere
I monasteri tutelati dall’UNESCO di Geghard, Haghpat e Sanahin, oltre al Monastero di Noravank e al Tempio di Garni, risalente a 2000 anni fa.
Piatti tradizionali come tolma (foglie di vite ripiene di carne di manzo), ghapama (zucca ripiena), lavash (pane piatto) e khorovats (carne alla griglia) al Lavash di Yerevan e la pizza dell’Armenia occiden- tale al Lahmajun Gaidz.
Il Museo del Genocidio Armeno a Yerevan – il 2025 è il 110° anniversario dell’inizio del genocidio.
La visita al restaurato Monastero di Haghartsin durante un’escursione in primavera nei dintorni di Dilijan, tra campi di fiori selvatici.
Articoli
