Spiagge nere, geyser che eruttano dai campi geotermali, cascate roboanti, vulcani quiescenti e scintillanti calotte di ghiaccio che si stagliano all’orizzonte: nella bellissima regione sud-occidentale si trovano molte famose meraviglie naturali, perciò è una zona relativamente affollata e sempre più sfruttata dal punto di vista turistico. Non lontano da Reykjavík, il Circolo d’Oro (un itinerario turistico comprendente Þingvellir, Geysir e Gullfoss) richiama molti visitatori, ma evitando le ore di punta o spingendovi oltre troverete tutto lo splendore che cercate. Addentrandosi nella regione, i paesaggi si fanno più spettacolari. I siti turistici più famosi sono la Bláa Lónið e Þingvellir (dove si trovano una fossa tettonica e il sito dell’antico Parlamento), a breve distanza dalla capitale. Al largo della costa c’è l’arcipelago delle Vestmannaeyjar, mentre alle estremità della regione ci sono i potenti vulcani Hekla ed Eyjafjallajökull, i vivaci paesini di Skógar e Vík, e le vallate nascoste di Þórsmörk e Landmannalaugar.

Islanda sud-occidentale e Circolo d'Oro: organizza il viaggio

Islanda sud-occidentale e Circolo d'Oro: i luoghi

Islanda sud-occidentale e Circolo d'Oro: cose da fare

Islanda sud-occidentale e Circolo d'Oro: informazioni utili

Valuta

ISK - Corona islandese

Islanda sud-occidentale e Circolo d'Oro: articoli e consigli

Islanda sud-occidentale e Circolo d'Oro: guide di viaggio