Bláa Lónið
Come la Torre Eiffel per Parigi e Disney World per la Florida, la Bláa Lónið (Bláa Lónið; 420 8800; www.bluelagoon.com; ingresso a partire da €33; 9-21 giu-agosto, 10-20 set-mag) è il simbolo dell’Islanda, con tutte le implicazioni positive e negative che ne conseguono. Chi si lamenta del fatto che è troppo costosa, troppo turistica o troppo affollata ha sicuramente ragione, ma non andarci significa perdere qualcosa di veramente speciale. Anzi, quasi vi odierete perché vi piacerà fin troppo.
Incastonata in un frastagliatissimo campo di lava nera, a poca distanza dalla strada fra Keflavík e Grindavík, questa spa di un lattiginoso color azzurro è alimentata dall’acqua a 38°C (perfetta per le fredde giornate islandesi) della futuristica centrale geotermica di Svartsengi. Le torri argentate della centrale rendono l’ambiente ancora più surreale, quasi onirico; se poi aggiungete nuvole di vapore ovunque e persone con il volto spalmato di bianco fango di silice, vi sembrerà davvero di essere in un altro mondo.
La laguna è stata progettata in maniera molto ingegnosa e dispone di vasche termali, passerelle in legno e una cascata bollente che regala un bellissimo massaggio idraulico, quasi ci fosse un troll a manipolarvi la schiena. Ci sono anche due bagni di vapore, una sauna, una piscina riservata ai massaggi e una sezione VIP con un proprio spazio interno dedicato alle abluzioni.
L’acqua di mare super riscaldata è ricca di alghe blu-verdi, di sali minerali e di un sottile fango di silice, che tonifica ed esfolia la pelle; non per fare pubblicità, ma ne uscirete davvero con la pelle morbida e liscia come il sederino di un bebè. L’acqua raggiunge le temperature più elevate nelle immediate vicinanze delle bocche da cui fuoriesce e in superficie è di alcuni gradi più calda che sul fondo.
Per un relax superlativo potete distendervi su un materassino galleggiante e farvi sciogliere le contratture muscolari da una massaggiatrice (per 20/30 minuti €35/50); ricordate però che è necessario prenotare i trattamenti spa con qualche giorno di anticipo.
Tre avvertimenti: come tutte le altre piscine islandesi, anche la Bláa Lónið prevede che gli ospiti si lavino completamente e senza costume sotto la doccia prima di entrare in vasca. Tenete presente che l’acqua può corrodere l’argento e l’oro, quindi lasciate orologi e gioielli nell’armadietto. Infine, dopo un bagno nella laguna avrete bisogno di chili di balsamo per i capelli, perché l’acqua fortemente silicea gioca brutti scherzi alla capigliatura.