Grindavík, l’unico insediamento sulla costa meridionale della Penisola di Reykjanes, è uno dei più importanti centri ittici di tutta l’Islanda. Se si trattasse di una cittadina costiera ligure, il lungomare sarebbe pieno di pensioni, bar e negozi di chincaglierie; qui invece ogni frivolezza è negata in favore dei moli di carico/scarico, delle gru e dei magazzini di stoccaggio delle merci. Il vivace porto e questa cittadina quasi del tutto priva di turismo sono un diversivo interessante.
L’unica attrattiva del paese è Kvíkan (Magma; 420 1190; www.visitgrindavik.is; Hafnargata 12a; interi/bambini Ikr1200/gratuito; 10-17 metà mag-metà set), un museo limitatamente interessante, che ospita due mostre. Il primo piano è dedicato all’industria della salatura del pesce ed è una sala espositiva ben curata con tre video; al piano superiore c’è un’esposizione sull’energia geotermale. Il museo comprende anche un piccolo centro informazioni turistiche (10-17 metà mag-metà set).
Grindavík: organizza il viaggio
Grindavík: cose da fare
Grindavík: informazioni utili
Valuta
Grindavík: articoli e consigli


