Islanda sud-occidentale e Circolo d'Oro: il primo viaggio

Perché andare

I geyser eruttano, le cascate rombano, le spiagge nere si allungano in lontananza, vulcani quiescienti e calotte scintillanti si stagliano all'orizzonte. La bellissima regione sud-occidentale contiene molte delle famose meraviglie naturali islandesi, e di conseguenza risulta un angolo piuttosto affollato del paese. Ma uscite dal Circolo d'Oro e troverete vaste distese di territori apparentemente inesplorati.

In effetti, come regola generale per questa regione, più vi addentrerete e più troverete panorami spettacolari. I turisti preferiscono le acque silicee della Bláa Lónið, e gli aspri panorami di Þingvellir sono a un tiro di schioppo dalla capitale. I mari tumultuosi della costa meridionale si estendono ancora oltre, fino alle Vestmannaeyjar. Ai lembi estremi della regione ci sono i resti dell'eruzione dell'Eyjafjallajökull, e le vallate nascoste di Þórsmörk e della Landmannalaugar, accessibili solo con un 4x4 o con un trekking epocale e indimenticabile.