Krýsuvík e Seltún
L’instabile campo geotermale di Austur-engjar, circa 2 km a sud del Kleifarvatn, è spesso chiamato Krýsuvík dal nome della vicina fattoria abbandonata. Persino per i parametri islandesi questa è una zona geologicamente instabile: la temperatura sotto la superficie raggiunge i 200°C e l’acqua affiora dal terreno ribollendo con violenza. Negli anni ’90 vi fu scavato un pozzo di trivellazione per fornire energia a Hafnarfjörður, ma la struttura esplose improvvisamente nel 1999 e da allora il progetto è stato abbandonato.
A Seltún, una serie di passerelle si snoda intorno a un gruppo di sorgenti termali. Le fumarole, le pozze di fango e le solfatare scintillano di riflessi iridescenti grazie ai minerali contenuti nel suolo, mentre il forte odore di uova marce probabilmente rimarrà impresso a lungo nella vostra memoria.
Nelle vicinanze si trova il Grænavatn, un antico cratere pieno d’acqua insolitamente verde a causa dei minerali e delle alghe termofile.
Krýsuvík e Seltún: organizza il viaggio
Krýsuvík e Seltún: informazioni utili
Valuta
Krýsuvík e Seltún: articoli e consigli


